The Prague Post - Spesa per i carburanti a 70 miliardi, la metà va in tasse

EUR -
AED 4.304872
AFN 79.965899
ALL 97.125019
AMD 446.577098
ANG 2.097965
AOA 1074.898555
ARS 1598.611316
AUD 1.789603
AWG 2.112872
AZN 1.997376
BAM 1.9557
BBD 2.354679
BDT 142.282703
BGN 1.957991
BHD 0.440777
BIF 3488.121114
BMD 1.17219
BND 1.504223
BOB 8.078586
BRL 6.347648
BSD 1.16914
BTN 103.189708
BWP 15.718194
BYN 3.950497
BYR 22974.921746
BZD 2.351279
CAD 1.621549
CDF 3370.046344
CHF 0.935548
CLF 0.028827
CLP 1136.571712
CNY 8.361055
CNH 8.352961
COP 4662.360894
CRC 592.369621
CUC 1.17219
CUP 31.063032
CVE 110.259345
CZK 24.39269
DJF 208.189323
DKK 7.468144
DOP 73.936208
DZD 152.0892
EGP 56.894082
ERN 17.582848
ETB 167.236523
FJD 2.640714
FKP 0.865674
GBP 0.867775
GEL 3.169438
GGP 0.865674
GHS 14.146275
GIP 0.865674
GMD 83.816091
GNF 10133.480311
GTQ 8.96654
GYD 244.597456
HKD 9.138514
HNL 30.630429
HRK 7.536951
HTG 152.802164
HUF 393.047445
IDR 19198.94647
ILS 3.922435
IMP 0.865674
INR 103.371328
IQD 1531.621452
IRR 49319.889825
ISK 143.183447
JEP 0.865674
JMD 187.070406
JOD 0.831129
JPY 172.786696
KES 151.282242
KGS 102.508456
KHR 4687.759591
KMF 492.910294
KPW 1055.010338
KRW 1625.245717
KWD 0.358128
KYD 0.97425
KZT 628.297778
LAK 25364.699188
LBP 104693.130882
LKR 353.011896
LRD 234.407979
LSL 20.66744
LTL 3.461172
LVL 0.709046
LYD 6.346675
MAD 10.625055
MDL 19.622994
MGA 5199.733335
MKD 61.536844
MMK 2461.015377
MNT 4215.456348
MOP 9.396018
MRU 46.869596
MUR 54.003232
MVR 18.063889
MWK 2027.196037
MXN 21.937773
MYR 4.9511
MZN 74.907305
NAD 20.66744
NGN 1793.450927
NIO 43.027793
NOK 11.779692
NPR 165.103533
NZD 1.989123
OMR 0.450307
PAB 1.16914
PEN 4.118089
PGK 4.87975
PHP 66.467508
PKR 331.750386
PLN 4.251254
PYG 8426.567849
QAR 4.273081
RON 5.078166
RSD 117.173991
RUB 95.15882
RWF 1693.413154
SAR 4.395986
SBD 9.639882
SCR 17.321412
SDG 703.904335
SEK 11.01308
SGD 1.506503
SHP 0.921157
SLE 27.25385
SLL 24580.233414
SOS 668.165734
SRD 45.571817
STD 24261.963978
STN 24.498744
SVC 10.229475
SYP 15240.810434
SZL 20.66094
THB 37.604284
TJS 11.048033
TMT 4.114386
TND 3.419025
TOP 2.74539
TRY 48.297158
TTD 7.934593
TWD 35.778991
TZS 2928.649806
UAH 48.191829
UGX 4112.789078
USD 1.17219
UYU 46.837598
UZS 14540.254313
VES 178.912011
VND 30945.812964
VUV 140.990019
WST 3.253432
XAF 655.923361
XAG 0.028581
XAU 0.000327
XCD 3.167902
XCG 2.106992
XDR 0.815758
XOF 655.923361
XPF 119.331742
YER 281.446998
ZAR 20.617273
ZMK 10551.119794
ZMW 27.912569
ZWL 377.444665
Spesa per i carburanti a 70 miliardi, la metà va in tasse
Spesa per i carburanti a 70 miliardi, la metà va in tasse

Spesa per i carburanti a 70 miliardi, la metà va in tasse

Crc, oltre 1800 euro l'anno a famiglia, toccare accise è tsunami

Dimensione del testo:

Le famiglie italiane hanno speso lo scorso anno in carburanti 47,5 miliardi di euro, con un incremento dei consumi del 9,3% nel triennio 2021-2023. E' il calcolo del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc) che, alla luce delle polemiche sul Psb, chiede di intervenire sull'Iva per evitare che qualsiasi ritocco delle accise provochi "uno tsunami". Nei trasporti il gasolio rappresenta in Italia il 59% del totale dei consumi, seguito da benzina (23%), Gpl (5%) e cherosene per aviazione (3,5%). Le vendite di benzina e gasolio sono risultate pari lo scorso anno a 31,5 milioni di tonnellate (circa 8,2 milioni di tonnellate la benzina, 23,3 milioni il gasolio) per un controvalore di circa 70,9 miliardi di euro a carico di cittadini e imprese. Nei primi 8 mesi del 2024 le vendite di benzina e gasolio segnano +2,3% rispetto allo stesso periodo del 2023, raggiungendo 21,4 milioni di tonnellate. La spesa sostenuta dalle sole famiglie per l'acquisto di carburanti si è attestata lo scorso anno a quota 47,5 miliardi di euro, con una spesa media di 1.843 euro, pari a un consumo di circa 1.000 litri l'anno, aggiunge il Crc. "Su benzina e gasolio, tuttavia, continua a pesare come un macigno la tassazione che piazza l'Italia ai vertici in Europa, generando per le casse dello Stato entrate per oltre 38 miliardi di euro", analizza il centro di ricerca. Oggi - evidenzia il Crc - su ogni litro di benzina acquistato ai distributori il 60,1%, pari a 1,04 euro, se ne va in tasse (0,728 euro per le accise, 0,312 euro per l'Iva). Sul gasolio il peso della tassazione è oggi del 56,3%, pari a 0,907 euro al litro (0,617 euro le accise, 0,290 euro l'Iva). Le accise sul gasolio sono le più pesanti in in Europa, superando la Francia (0,609 euro al litro) e il Belgio (0,600 euro). Proprio a causa della tassazione eccesiva sui carburanti, gli automobilisti italiani pagano oggi la benzina 10,8 centesimi in più al litro rispetto alla media Ue, ossia 5,4 euro in più a pieno, con un aggravio di spesa di 130 euro all'anno ipotizzando due pieni al mese. Per il gasolio la maggiore spesa rispetto alla media Ue è di 10 centesimi al litro (+5 euro a pieno, +120 euro all'anno), calcola il Crc.

Q.Pilar--TPP