The Prague Post - Industria cosmetica stima fatturato 2025 oltre 17,7 miliardi

EUR -
AED 4.282808
AFN 81.039895
ALL 98.420018
AMD 447.377236
ANG 2.086821
AOA 1069.238585
ARS 1553.019369
AUD 1.791944
AWG 2.101747
AZN 1.965137
BAM 1.964617
BBD 2.354165
BDT 141.8968
BGN 1.956432
BHD 0.439643
BIF 3438.003537
BMD 1.166018
BND 1.500032
BOB 8.074653
BRL 6.369722
BSD 1.165932
BTN 102.369729
BWP 15.727988
BYN 3.837823
BYR 22853.949236
BZD 2.342071
CAD 1.6024
CDF 3369.790993
CHF 0.940278
CLF 0.028975
CLP 1136.69217
CNY 8.37568
CNH 8.378631
COP 4720.040128
CRC 590.364609
CUC 1.166018
CUP 30.899472
CVE 111.062899
CZK 24.572192
DJF 207.224711
DKK 7.464027
DOP 71.127427
DZD 151.970704
EGP 56.497989
ERN 17.490267
ETB 161.114517
FJD 2.631002
FKP 0.876224
GBP 0.87323
GEL 3.144479
GGP 0.876224
GHS 12.301541
GIP 0.876224
GMD 84.540342
GNF 10115.204277
GTQ 8.947153
GYD 243.949434
HKD 9.152278
HNL 30.724294
HRK 7.53609
HTG 153.006658
HUF 398.171685
IDR 19069.172
ILS 4.008828
IMP 0.876224
INR 102.273871
IQD 1527.483342
IRR 49118.500629
ISK 142.813685
JEP 0.876224
JMD 186.336234
JOD 0.826696
JPY 171.865229
KES 151.000458
KGS 101.967969
KHR 4675.732216
KMF 492.64095
KPW 1049.355217
KRW 1614.561633
KWD 0.356195
KYD 0.971686
KZT 626.513888
LAK 25185.985427
LBP 104416.895234
LKR 350.784238
LRD 234.369531
LSL 20.720559
LTL 3.442947
LVL 0.705313
LYD 6.337325
MAD 10.566435
MDL 19.804387
MGA 5171.28937
MKD 61.807377
MMK 2447.834097
MNT 4187.677739
MOP 9.427474
MRU 46.525474
MUR 53.216867
MVR 17.973636
MWK 2024.783104
MXN 21.692887
MYR 4.93208
MZN 74.578238
NAD 20.719795
NGN 1784.118538
NIO 42.850977
NOK 11.880787
NPR 163.789047
NZD 1.966436
OMR 0.448345
PAB 1.165993
PEN 4.146943
PGK 4.827897
PHP 66.645502
PKR 329.457876
PLN 4.274097
PYG 8733.192547
QAR 4.244893
RON 5.075909
RSD 117.219659
RUB 93.271723
RWF 1680.814685
SAR 4.375456
SBD 9.581245
SCR 17.065651
SDG 700.195672
SEK 11.198091
SGD 1.498684
SHP 0.916307
SLE 26.936359
SLL 24450.81524
SOS 666.378017
SRD 43.184647
STD 24134.214655
STN 24.777879
SVC 10.201783
SYP 15159.83171
SZL 20.719972
THB 37.732387
TJS 10.902382
TMT 4.092723
TND 3.358717
TOP 2.730928
TRY 47.400216
TTD 7.904678
TWD 34.878971
TZS 2891.723894
UAH 48.507892
UGX 4162.68115
USD 1.166018
UYU 46.789983
UZS 14604.373186
VES 150.122171
VND 30578.817281
VUV 138.900848
WST 3.231625
XAF 658.948114
XAG 0.030816
XAU 0.000346
XCD 3.151221
XCG 2.10133
XDR 0.821942
XOF 659.385279
XPF 119.331742
YER 280.369127
ZAR 20.719198
ZMK 10495.563332
ZMW 26.847869
ZWL 375.457262
Industria cosmetica stima fatturato 2025 oltre 17,7 miliardi
Industria cosmetica stima fatturato 2025 oltre 17,7 miliardi

Industria cosmetica stima fatturato 2025 oltre 17,7 miliardi

Stimata una crescita del +6,9% sull'anno precedente

Dimensione del testo:

Nel 2024 il fatturato totale dell'industria cosmetica in Italia ha superato i 16,5 miliardi di euro, in crescita del 9,1% rispetto al 2023. Positive anche le stime per il 2025 che vedono il fatturato oltrepassare i 17,7 miliardi di euro (+6,9% sul 2024). I dati sono stati illustrati in occasione della presentazione dell'edizione 2025 della Milano Beauty Week, iniziativa di Cosmetica Italia, in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence che si terrà dal 17 al 21 settembre. "Il 2024 è stato un anno straordinario, i dati per il 2025 sono altrettanto positivi con una crescita solida - ha commentato Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia -. Ricordo sempre che l'Italia è il secondo esportatore europeo di cosmetici e il quarto al mondo, un vero motore del nostro made in Italy". Se si considera l'intero sistema economico della cosmesi, dalle aziende che producono cosmetici, ai macchinari per la produzione e il confezionamento, al packaging, alle materie prime, alla distribuzione, alla logistica e al retail, il fatturato generato è di 40 miliardi di euro. L'export rappresenta il 48% del fatturato del settore, il doppio rispetto a vent'anni fa. Nel 2024 le esportazioni hanno superato i 7,9 miliardi di euro, quadruplicando il proprio valore nel confronto ventennale. Con un +12% rispetto al 2023, è il comparto il cui l'export è cresciuto maggiormente nel 2024 solo dopo la gioielleria. Rispetto ai consumi del 2024, i dati dicono che il mercato italiano ha toccato quota 13,4 miliardi con un incremento del 6,9% sul 2023. In una valutazione complessiva del paniere di consumo di cosmetici, i prodotti per la cura viso (16,2%), la cura corpo (15,2%) e la profumeria alcolica (14,5%) restano trainanti in termini di peso sul totale degli acquisti nei canali di vendita tradizionali. Significativa è anche la ricaduta occupazionale legata al sistema della cosmetica in Italia. Si tratta di un vero e proprio effetto moltiplicatore, con oltre 400.000 persone in tutta Italia e lungo tutta la filiera.

B.Barton--TPP