The Prague Post - A2A, '72 milioni l'anno in welfare e premi dipendenti'

EUR -
AED 4.31017
AFN 81.557729
ALL 97.050297
AMD 449.15251
ANG 2.100289
AOA 1076.088389
ARS 1681.257688
AUD 1.762139
AWG 2.115212
AZN 1.997744
BAM 1.96372
BBD 2.362629
BDT 142.755765
BGN 1.955535
BHD 0.442399
BIF 3461.202659
BMD 1.173488
BND 1.50758
BOB 8.105692
BRL 6.324042
BSD 1.173031
BTN 103.718996
BWP 15.719131
BYN 3.970916
BYR 23000.363492
BZD 2.359215
CAD 1.62345
CDF 3366.148284
CHF 0.933968
CLF 0.028509
CLP 1118.381171
CNY 8.35365
CNH 8.347014
COP 4572.22583
CRC 591.277192
CUC 1.173488
CUP 31.09743
CVE 110.899241
CZK 24.344709
DJF 208.552478
DKK 7.464815
DOP 74.518303
DZD 152.220126
EGP 56.58946
ERN 17.602319
ETB 167.984605
FJD 2.624156
FKP 0.86627
GBP 0.86462
GEL 3.156219
GGP 0.86627
GHS 14.327908
GIP 0.86627
GMD 83.906102
GNF 10162.40576
GTQ 8.986243
GYD 245.419832
HKD 9.140122
HNL 30.698545
HRK 7.534147
HTG 153.609541
HUF 391.584675
IDR 19269.786678
ILS 3.899089
IMP 0.86627
INR 103.587593
IQD 1537.269193
IRR 49374.505024
ISK 143.188758
JEP 0.86627
JMD 187.817509
JOD 0.831996
JPY 172.781997
KES 151.973304
KGS 102.621103
KHR 4698.645902
KMF 492.280895
KPW 1056.12794
KRW 1631.007115
KWD 0.358242
KYD 0.977526
KZT 632.41065
LAK 25435.350791
LBP 105085.844669
LKR 354.027872
LRD 234.404257
LSL 20.371735
LTL 3.465004
LVL 0.709831
LYD 6.342711
MAD 10.575767
MDL 19.490276
MGA 5245.490914
MKD 61.789209
MMK 2463.838078
MNT 4220.624449
MOP 9.411619
MRU 46.857715
MUR 53.463947
MVR 18.07754
MWK 2038.34884
MXN 21.667223
MYR 4.954477
MZN 74.99122
NAD 20.371469
NGN 1766.510382
NIO 43.069389
NOK 11.610818
NPR 165.952322
NZD 1.964389
OMR 0.451207
PAB 1.173031
PEN 4.088375
PGK 4.911009
PHP 67.012024
PKR 330.458909
PLN 4.254746
PYG 8402.890694
QAR 4.272083
RON 5.072051
RSD 117.14461
RUB 99.145156
RWF 1696.863552
SAR 4.402817
SBD 9.650499
SCR 16.663054
SDG 705.845733
SEK 10.935916
SGD 1.503842
SHP 0.922177
SLE 27.442037
SLL 24607.452835
SOS 670.649828
SRD 46.672549
STD 24288.830956
STN 24.877944
SVC 10.264399
SYP 15257.518327
SZL 20.471494
THB 37.258427
TJS 11.126275
TMT 4.107208
TND 3.408408
TOP 2.748426
TRY 48.493116
TTD 7.967031
TWD 35.562503
TZS 2886.780707
UAH 48.484348
UGX 4117.60721
USD 1.173488
UYU 46.949357
UZS 14627.527013
VES 184.861396
VND 30983.015158
VUV 139.754613
WST 3.187083
XAF 658.613331
XAG 0.028236
XAU 0.000323
XCD 3.17141
XCG 2.114127
XDR 0.818697
XOF 656.567342
XPF 119.331742
YER 281.168662
ZAR 20.393221
ZMK 10562.799497
ZMW 27.947719
ZWL 377.862636
A2A, '72 milioni l'anno in welfare e premi dipendenti'
A2A, '72 milioni l'anno in welfare e premi dipendenti'

A2A, '72 milioni l'anno in welfare e premi dipendenti'

Dieci milioni a supporto della genitorialità, 18 per il welfare

Dimensione del testo:

Il gruppo A2A investe più di 72 milioni di euro l'anno in welfare e premi per i propri dipendenti. Di questi, 10 milioni sono per il supporto della genitorialità, 18 milioni per i servizi di welfare, 5,3 milioni per il piano di azionariato diffuso del gruppo e infine 39 milioni per i premi di produttività. E' quanto è emerso nell'ambito della presentazione delle iniziative dedicate al welfare del gruppo a Milano. "Per le nostre persone abbiamo previsto oltre 72 milioni di euro all'anno attraverso un sistema strutturato che si è evoluto e rafforzato nel tempo fino a diventare un modello di riferimento nel nostro ambito industriale. Ne è esempio il piano da 120 milioni al 2035 per sostenere i nostri colleghi nei loro progetti di genitorialità", commenta Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A. "Il welfare aziendale ha una lunga tradizione nella storia di A2A: le prime forme di supporto ai dipendenti attivate negli anni Sessanta per fronteggiare fenomeni come l'emarginazione sociale, tipica di quel periodo, erano già strumenti di attenzione alle persone e inclusione", dice Roberto Tasca, presidente di A2A. "Questo percorso è proseguito negli anni con numerose iniziative, l'ultima delle quali in ordine di tempo è il piano di azionariato diffuso. Oggi il gruppo è tra le prime aziende del Paese e la prima che opera anche nell'ambito dell'economia circolare ad avere attivato questo programma con 5,3 milioni di euro che cresceranno ancora nella fase successiva", sottolinea Tasca. Secondo le ricerche svolte dal dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell'Università degli Studi di Milano, nel 2023 le imprese italiane hanno investito nel welfare aziendale circa 3,2 miliardi di euro. Il dato è in crescita di oltre il 6% rispetto all'anno precedente, confermando un andamento positivo, che negli ultimi 10 anni ha visto il consolidamento della cultura delle organizzazioni sui temi sociali.

A.Stransky--TPP