The Prague Post - Sciopero Dana ad Arco e Rovereto, 'vogliamo contratto e diritti'

EUR -
AED 4.292614
AFN 79.837051
ALL 97.159902
AMD 446.723279
ANG 2.091992
AOA 1071.837405
ARS 1664.424843
AUD 1.769818
AWG 2.103935
AZN 1.988884
BAM 1.955018
BBD 2.355528
BDT 142.363073
BGN 1.956194
BHD 0.440669
BIF 3489.959679
BMD 1.168853
BND 1.50118
BOB 8.081768
BRL 6.318351
BSD 1.169517
BTN 103.068227
BWP 15.672532
BYN 3.959083
BYR 22909.511149
BZD 2.352239
CAD 1.622899
CDF 3361.620244
CHF 0.934515
CLF 0.02866
CLP 1124.307657
CNY 8.323692
CNH 8.326333
COP 4586.729591
CRC 589.856564
CUC 1.168853
CUP 30.974594
CVE 110.221868
CZK 24.420897
DJF 208.264049
DKK 7.465368
DOP 74.399295
DZD 151.861725
EGP 56.33262
ERN 17.532789
ETB 168.270954
FJD 2.62612
FKP 0.862849
GBP 0.865378
GEL 3.144585
GGP 0.862849
GHS 14.268417
GIP 0.862849
GMD 84.156913
GNF 10140.814843
GTQ 8.964454
GYD 244.694247
HKD 9.10334
HNL 30.645353
HRK 7.531614
HTG 152.976866
HUF 392.884115
IDR 19247.495923
ILS 3.89917
IMP 0.862849
INR 103.37451
IQD 1532.187323
IRR 49197.006337
ISK 143.195851
JEP 0.862849
JMD 187.25272
JOD 0.828745
JPY 172.850148
KES 151.074373
KGS 102.216238
KHR 4687.065628
KMF 491.501969
KPW 1051.956193
KRW 1628.176421
KWD 0.357154
KYD 0.97461
KZT 629.958098
LAK 25353.861724
LBP 104733.819975
LKR 353.198766
LRD 222.212094
LSL 20.55538
LTL 3.451318
LVL 0.707027
LYD 6.32339
MAD 10.557079
MDL 19.473213
MGA 5197.854824
MKD 61.510404
MMK 2454.105821
MNT 4203.952816
MOP 9.383748
MRU 46.769698
MUR 53.252757
MVR 18.01176
MWK 2027.963051
MXN 21.780809
MYR 4.932574
MZN 74.701652
NAD 20.55538
NGN 1763.611276
NIO 43.042236
NOK 11.609535
NPR 164.905943
NZD 1.973093
OMR 0.44942
PAB 1.169532
PEN 4.084967
PGK 4.959953
PHP 66.813925
PKR 331.98191
PLN 4.263261
PYG 8377.542553
QAR 4.263931
RON 5.074452
RSD 117.185678
RUB 99.556981
RWF 1694.70059
SAR 4.385128
SBD 9.612437
SCR 17.323544
SDG 701.894094
SEK 10.952476
SGD 1.501537
SHP 0.918535
SLE 27.321897
SLL 24510.252426
SOS 668.424139
SRD 46.022365
STD 24192.889116
STN 24.489893
SVC 10.233908
SYP 15197.250528
SZL 20.534525
THB 37.216457
TJS 11.099109
TMT 4.102673
TND 3.411065
TOP 2.737566
TRY 48.267459
TTD 7.937826
TWD 35.486719
TZS 2881.221535
UAH 48.252686
UGX 4105.393495
USD 1.168853
UYU 46.711521
UZS 14450.221774
VES 182.549419
VND 30855.955616
VUV 139.202577
WST 3.174494
XAF 655.686395
XAG 0.028503
XAU 0.000323
XCD 3.158883
XCG 2.107857
XDR 0.815463
XOF 655.686395
XPF 119.331742
YER 280.053357
ZAR 20.516589
ZMK 10521.075545
ZMW 28.273452
ZWL 376.370063
Sciopero Dana ad Arco e Rovereto, 'vogliamo contratto e diritti'
Sciopero Dana ad Arco e Rovereto, 'vogliamo contratto e diritti'

Sciopero Dana ad Arco e Rovereto, 'vogliamo contratto e diritti'

Da due settimane stop a singhiozzo della produzione

Dimensione del testo:

Da due settimane, le lavoratrici e i lavoratori degli stabilimenti Dana di Arco e Rovereto stanno scioperando a singhiozzo, con un'ora o più di astensione al giorno e presidi quasi quotidiani davanti ai cancelli. L'adesione è altissima e in diversi reparti la produzione si è fermata. La mobilitazione - ricordano Fiom Cgil, Fim Cisl e Cub Trento - si inserisce nello stato di agitazione aperto fin dallo scorso novembre, dopo che l'azienda si era presentata al tavolo con una controproposta senza alcun contenuto, ritenuta unanimemente una provocazione. Quella risposta era arrivata dopo mesi di attesa e incontri andati a vuoto, a seguito della presentazione - a inizio 2024 - della piattaforma sindacale per il rinnovo del contratto integrativo, scaduto a fine 2023. Oggi, luglio 2025, tutto è ancora in stallo. Nel frattempo, non è arrivata alcuna garanzia sul futuro occupazionale, in particolare nello stabilimento di Rovereto, e sono emerse ulteriori criticità: dal mancato riconoscimento dei corretti livelli di inquadramento all'applicazione arbitraria dell'accordo di bacino, che regola la stabilizzazione dei lavoratori precari. La piattaforma sindacale rivendica un cambio di rotta chiaro: porre fine allo sfruttamento del lavoro precario, reinternalizzando le attività oggi svolte in appalto e riducendo il ricorso ai contratti in somministrazione. A ciò si affianca la richiesta di un adeguamento salariale consistente, in grado di recuperare il potere d'acquisto eroso dall'inflazione e di redistribuire la ricchezza prodotta. Di fronte ai continui record di utili realizzati da Dana, è giusto che i salari non solo non arretrino, ma crescano in linea con i risultati economici, restituendo una parte dei profitti a chi li genera ogni giorno con il proprio lavoro. I lavoratori protestano anche contro il rifiuto dell'azienda di riconoscere i livelli di inquadramento adeguati. La direzione motiva questa scelta con un presunto divieto imposto dalla proprietà americana, salvo poi ammettere che tale vincolo non si applica alle figure dirigenziali. Al centro della protesta c'è anche la violazione dell'accordo di bacino, che prevede il diritto di precedenza per i lavoratori precari con almeno dodici mesi di servizio e la loro assunzione diretta entro tre anni. Dana, aggirando nella sostanza quell'accordo, ha interrotto negli ultimi mesi diversi rapporti di lavoro, anche con persone ormai prossime alla stabilizzazione, con criteri del tutto arbitrari. Questo atteggiamento ha generato un clima pesante, in cui vengono compressi diritti e libertà fondamentali, con ripercussioni anche sulla salute e sicurezza sul lavoro. Infine, sul tema della delocalizzazione in Messico di buona parte della produzione di Rovereto, prevista entro il secondo trimestre del prossimo anno, non c'è ancora alcun riscontro delle promesse della direzione di trovare produzioni alternative, mentre il conto alla rovescia procede.

D.Kovar--TPP