The Prague Post - Presto nel carcere di Secondigliano sarà coltivato il caffè

EUR -
AED 4.297129
AFN 81.905743
ALL 97.029181
AMD 447.545844
ANG 2.094195
AOA 1072.966329
ARS 1666.198774
AUD 1.768098
AWG 2.10615
AZN 1.988998
BAM 1.955638
BBD 2.356225
BDT 142.408239
BGN 1.955679
BHD 0.441135
BIF 3451.745931
BMD 1.170083
BND 1.501682
BOB 8.084194
BRL 6.323599
BSD 1.169863
BTN 103.098723
BWP 15.677437
BYN 3.960238
BYR 22933.633985
BZD 2.352885
CAD 1.622069
CDF 3365.159968
CHF 0.934797
CLF 0.02869
CLP 1125.491115
CNY 8.332456
CNH 8.328882
COP 4591.559241
CRC 590.048748
CUC 1.170083
CUP 31.007209
CVE 110.485147
CZK 24.40208
DJF 207.947091
DKK 7.464886
DOP 74.652563
DZD 151.945712
EGP 56.287794
ERN 17.55125
ETB 167.435939
FJD 2.62473
FKP 0.864686
GBP 0.86472
GEL 3.147091
GGP 0.864686
GHS 14.281054
GIP 0.864686
GMD 84.24594
GNF 10132.921749
GTQ 8.967259
GYD 244.766648
HKD 9.115517
HNL 30.597457
HRK 7.533698
HTG 153.031285
HUF 393.03978
IDR 19244.770659
ILS 3.887544
IMP 0.864686
INR 103.030345
IQD 1532.80921
IRR 49248.809036
ISK 143.206395
JEP 0.864686
JMD 187.31453
JOD 0.829607
JPY 172.452153
KES 151.522554
KGS 102.324175
KHR 4685.014301
KMF 491.994458
KPW 1053.090259
KRW 1624.23957
KWD 0.357457
KYD 0.974903
KZT 630.147187
LAK 25346.897678
LBP 104841.58812
LKR 353.310821
LRD 233.724382
LSL 20.511819
LTL 3.454952
LVL 0.707772
LYD 6.336023
MAD 10.566436
MDL 19.479058
MGA 5233.201617
MKD 61.534914
MMK 2456.541997
MNT 4209.275999
MOP 9.386564
MRU 46.744591
MUR 53.242171
MVR 18.030892
MWK 2032.435367
MXN 21.759595
MYR 4.93189
MZN 74.779777
NAD 20.511426
NGN 1759.840748
NIO 42.930592
NOK 11.616512
NPR 164.961081
NZD 1.968993
OMR 0.449894
PAB 1.169843
PEN 4.006391
PGK 4.892997
PHP 66.780236
PKR 329.496833
PLN 4.261555
PYG 8380.307897
QAR 4.260038
RON 5.075833
RSD 117.14919
RUB 98.873739
RWF 1690.770465
SAR 4.389788
SBD 9.622559
SCR 16.646558
SDG 702.633676
SEK 10.933394
SGD 1.50038
SHP 0.919502
SLE 27.350661
SLL 24536.06078
SOS 668.708898
SRD 46.070853
STD 24218.363299
STN 24.864272
SVC 10.237155
SYP 15213.116106
SZL 20.511174
THB 37.161989
TJS 11.102014
TMT 4.106993
TND 3.397629
TOP 2.74045
TRY 48.301978
TTD 7.940209
TWD 35.391981
TZS 2884.255462
UAH 48.268407
UGX 4106.520472
USD 1.170083
UYU 46.726141
UZS 14491.482333
VES 182.741637
VND 30884.35046
VUV 140.113893
WST 3.177821
XAF 655.888819
XAG 0.02841
XAU 0.000321
XCD 3.162209
XCG 2.10849
XDR 0.816071
XOF 652.31848
XPF 119.331742
YER 280.353918
ZAR 20.464588
ZMK 10532.151232
ZMW 28.282181
ZWL 376.766367
Presto nel carcere di Secondigliano sarà coltivato il caffè
Presto nel carcere di Secondigliano sarà coltivato il caffè

Presto nel carcere di Secondigliano sarà coltivato il caffè

Mario Rubino, presidente di Kimbo: azioni sociali e territorio

Dimensione del testo:

Presto nel carcere di Secondigliano a Napoli, in un'area dedicata saranno messe a dimora piantine di caffè e sarà dato avvio alla coltivazione; un'iniziativa che rientra in un'azione complessiva tendente al reinserimento dei detenuti attraverso progetti di formazione e qualificazione con la creazione di figure come quelle del barista. Lo ha ricordato il presidente di Kimbo spa, Mario Rubino, nel corso di un incontro con l'imprenditore e scrittore Oscar Farinetti in visita alla sua azienda a Melito (Napoli), proprio a due passi dall'Istituto penitenziario partenopeo. "È una iniziativa nata in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell'Università 'Federico II' - ha detto Rubino - e vuole contribuire a rafforzare l'aspetto sociale e di legame col territorio della nostra attività. Credo sia necessario offrire da parte nostra un contributo importante a chi è in difficoltà". Rubino ha evidenziato che il progetto si inserisce nel solco delle azioni messe in campo negli anni dalla Kimbo: "Pensiamo anche a realizzare delle 'officine di manutenzione' all'interno del carcere per restituire poi in perfetta efficienza le macchine per il caffè ai diversi bar. Si tratta, quindi, di lavorare sul terreno della formazione professionale". Attività sociale nel carcere di Secondigliano col progetto 'Chicco di speranza' ma in passato anche con l'iniziativa 'Fatto a Scampia' con la realizzazione di borse e abiti in juta. "Vogliamo fare di più - dice Rubino - e per questo stiamo pensando non solo di segnalare ai diversi esercizi commerciali le persone una volta qualificate ma vogliamo anche realizzare una sorta di 'guida' per le aziende per far ottenere loro più facilmente gli sgravi fiscali esistenti". "Mio padre Elio e i miei due zii Francesco e Gerardo hanno cominciato con un piccolo bar e con la torrefazione nella zona del Rione Sanità; chiedevano a ogni avventore come fosse il loro caffè. Ora - evidenzia il presidente di Kimbo spa - gestiamo 35 milioni di chili di caffè crudo all'anno e otteniamo 25 milioni di chili di caffè tostato. Una realtà importante con una quota di mercato del 9 per cento in Italia tenendo sempre ben presente l'obiettivo di alta qualità del nostro miscelato da offrire al consumatore senza dimenticare l'attività del nostro Training Center come formazione, 'education' per i baristi professionisti e l'attività di 'cultura del caffè' rivolta anche ai consumatori. Ma sarà per la zona popolare che impone la necessità di misurarsi ogni giorno con le varie sfaccettature dell'essere umano, sarà per un fatto di istinto, a mio parere un imprenditore che mira solo al profitto non serve a nessuno, e soprattutto non serve a se stesso".

C.Novotny--TPP