The Prague Post - Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero

EUR -
AED 4.204738
AFN 78.729174
ALL 97.523751
AMD 439.407014
ANG 2.048765
AOA 1049.739035
ARS 1511.095008
AUD 1.776106
AWG 2.063419
AZN 1.946391
BAM 1.956294
BBD 2.310363
BDT 139.884068
BGN 1.956729
BHD 0.431611
BIF 3411.030726
BMD 1.144754
BND 1.484862
BOB 7.906926
BRL 6.385896
BSD 1.144379
BTN 100.216407
BWP 15.625806
BYN 3.744712
BYR 22437.174372
BZD 2.29846
CAD 1.584299
CDF 3308.337943
CHF 0.929523
CLF 0.02847
CLP 1116.878692
CNY 8.21578
CNH 8.246686
COP 4785.357049
CRC 578.240825
CUC 1.144754
CUP 30.335976
CVE 110.291861
CZK 24.568478
DJF 203.769626
DKK 7.462672
DOP 69.706977
DZD 149.771434
EGP 55.69491
ERN 17.171307
ETB 158.57842
FJD 2.596474
FKP 0.862465
GBP 0.86493
GEL 3.093617
GGP 0.862465
GHS 12.014926
GIP 0.862465
GMD 82.421808
GNF 9926.41749
GTQ 8.78814
GYD 239.398303
HKD 8.986266
HNL 30.063322
HRK 7.535688
HTG 150.156569
HUF 400.078839
IDR 18885.003348
ILS 3.87556
IMP 0.862465
INR 100.28919
IQD 1498.965059
IRR 48208.479799
ISK 142.190175
JEP 0.862465
JMD 183.096191
JOD 0.8116
JPY 171.544219
KES 147.604091
KGS 100.109203
KHR 4584.11642
KMF 493.95708
KPW 1030.21395
KRW 1596.496652
KWD 0.35026
KYD 0.953532
KZT 617.980504
LAK 24710.017903
LBP 102533.071008
LKR 345.794215
LRD 229.425875
LSL 20.757655
LTL 3.380161
LVL 0.69245
LYD 6.251523
MAD 10.459347
MDL 19.703799
MGA 5181.26185
MKD 61.574996
MMK 2403.039929
MNT 4108.916324
MOP 9.252253
MRU 45.689127
MUR 53.51772
MVR 17.624819
MWK 1984.18323
MXN 21.539006
MYR 4.882401
MZN 73.218854
NAD 20.757655
NGN 1754.541135
NIO 42.110624
NOK 11.77746
NPR 160.346051
NZD 1.937616
OMR 0.440153
PAB 1.144279
PEN 4.083394
PGK 4.746156
PHP 66.786074
PKR 324.828609
PLN 4.272561
PYG 8570.087168
QAR 4.172153
RON 5.075266
RSD 117.147302
RUB 91.723797
RWF 1654.602964
SAR 4.294053
SBD 9.437537
SCR 16.809993
SDG 687.457184
SEK 11.15661
SGD 1.484477
SHP 0.899597
SLE 26.329789
SLL 24004.919212
SOS 653.959266
SRD 41.978405
STD 23694.092297
STN 24.505968
SVC 10.012438
SYP 14883.552227
SZL 20.752054
THB 37.39281
TJS 10.790428
TMT 4.018086
TND 3.396557
TOP 2.681131
TRY 46.466472
TTD 7.768892
TWD 34.258479
TZS 2944.88666
UAH 47.732325
UGX 4101.999005
USD 1.144754
UYU 45.891577
UZS 14408.509063
VES 141.630742
VND 29991.404662
VUV 136.572268
WST 3.157822
XAF 656.116791
XAG 0.031298
XAU 0.000346
XCD 3.093754
XCG 2.06232
XDR 0.793783
XOF 656.116791
XPF 119.331742
YER 275.48497
ZAR 20.719156
ZMK 10304.167408
ZMW 26.289403
ZWL 368.610255
Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero
Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero

Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero

Usa mercato da tenere; ora peso reale è 30% causa euro-dollaro

Dimensione del testo:

L'America è un mercato da conservare perché è una vetrina importante per tutto il mondo, l'accordo raggiunto è un punto fermo ma l'obiettivo è comunque di arrivare a dazi zero. Così in sintesi il presidente dell'Ice Matteo Zoppas all'ANSA durante un Forum in streaming domani 31 luglio alle ore 12 su Ansa.it e sui canali social dell'agenzia. "L'accordo fatto sui dazi sembra una pietra salda salvo che per alcune tematiche che non sono ancora chiuse" "ma ho fiducia che questa intesa sia la fine dell'incertezza. Certo, se non si arriva a siglare un accordo il rischio è che Trump possa rilanciare ma questo minerebbe anche la sua credibilità internazionale". "In ogni caso ci auguriamo tutti che non sia un accordo definitivo: dobbiamo comunque puntare allo '00', alla liberalizzazione del Commercio internazionale". Zoppas auspica un intervento sui tassi della Bce. Con l'attuale accordo al 15% infatti secondo il presidente dell'Ice "i dazi peserebbero sulle aziende italiane al 30% perché bisogna tenere conto dell'effetto dell'euro contro il dollaro. Non a caso - dice - il vicepremier Tajani ha ricordato che sarebbe opportuno muovere su altre leve (la Bce ndr) che possano aiutare a ridurne il peso". In ogni caso per Zoppas "un accordo che abbia un numero sui dazi che sia diverso dallo zero è un accordo che può fare più male che bene agli stessi Stati Uniti, perché oggi ci sono altre realtà che stanno avendo molto appeal nel mondo". "Certo se si dovesse restare al 15% è il momento di riorganizzarsi e guardare ad altri mercati anche se l'export verso gli Stati Uniti è di tutto rispetto. L'America è un mercato strategico che non va perso: è una vetrina per tutto il resto del mondo e ci siamo da decenni, anzi da centinaia di anni: perdere contratti vuol dire far entrare qualcun altro che poi si rischia di tenersi quel cliente per molto tempo". Più in generale Zoppas rivendica l'obiettivo italiano di raggiungere i 700 miliardi di export dai 623 attuali entro fine legislatura e ricorda il balzo dai 480 miliardi nel 2019 agli attuali. "Sono due anni che siamo fermi intorno a quel numero, ma l'obiettivo della crescita a 700 miliardi è importantissimo e a compensare questa differenza c'è anche l'intento annunciato dal ministro Lollobrigida di far salire da 70 a 100 i miliardi di export dell'agroalimentare. Possiamo farcela. Ma per raggiungere questo obiettivo dobbiamo fare sistema". Per fare questo bisogna avvicinare i piedi alla testa, creare connessioni. Ed in questo piano di sistema "mi piace dire - afferma Zoppas- che l'Ice è l'infrastruttura per il supporto all'aumento dell'interazione e dell'organizzazione".

H.Vesely--TPP