

Bff Bank celebra 40 anni, volume in collaborazione con Treccani
Un racconto della storia economica d'Italia e d'Europa dal 1985
Bff Banking Group celebra i suoi 40 anni con un volume dedicato alla storia della banca, fondata nel 1985 da un gruppo di aziende farmaceutiche riunite nel consorzio Confarma. Il libro, frutto di una speciale collaborazione con Treccani che sempre quest'anno celebra il proprio centenario, racconta la storia di Bff attraverso la lente degli eventi storici ed economici che hanno interessato l'Italia e l'Europa dal 1985 a oggi. Lo fa grazie al contributo autorevole del mondo accademico e del giornalismo italiano, completato da una narrazione che diviene corale, attraverso i protagonisti stessi della storia: dipendenti e clienti, fondatori e istituzioni, e con il racconto a firma dello scrittore Paolo Di Paolo, dedicato al lato umano del fare impresa. 'La storia di Bff è la storia di un'impresa nata dalla visione comune di un gruppo di aziende farmaceutiche, nella quale le persone sono sempre state una grande ricchezza e una risorsa imprescindibile - commenta Massimiliano Belingheri, amministratore delegato di Bff Banking Group - Proprio per ringraziare coloro che hanno reso possibile questa storia abbiamo scelto di rendere fondatori e dipendenti, clienti e istituzioni i veri protagonisti del volume. Ci auguriamo che la lettura possa essere preziosa non solo per chi conosce BFF da vicino, ma per tutti coloro che desiderano ascoltare un racconto dedicato al fare impresa, oggi, in Italia e in Europa'. 'La collaborazione con Bff, socio dell'Istituto della Enciclopedia Italiana, che ha portato alla realizzazione di questo volume rappresenta un esempio concreto di come la cultura d'impresa possa diventare racconto condiviso, memoria collettiva e riflessione sul presente - osserva il direttore generale dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Massimo Bray - La narrazione di questi quarant'anni di Bff intreccia storie di persone, scelte strategiche e trasformazioni economiche, restituendo uno spaccato della storia italiana ed europea recente. Un progetto che rientra pienamente nella missione culturale di Treccani, da sempre orientata a valorizzare il sapere, le esperienze e le eccellenze italiane'.
C.Novotny--TPP