The Prague Post - Sileoni, su tassa extraprofitti banche 2023 obbligo mascherato

EUR -
AED 4.282284
AFN 77.769297
ALL 96.678852
AMD 449.126943
ANG 2.087189
AOA 1069.258373
ARS 1697.118652
AUD 1.798056
AWG 2.101786
AZN 1.986896
BAM 1.956789
BBD 2.35569
BDT 142.451981
BGN 1.956789
BHD 0.438922
BIF 3447.241886
BMD 1.166039
BND 1.514265
BOB 8.082084
BRL 6.30268
BSD 1.169591
BTN 102.94902
BWP 15.67292
BYN 3.984313
BYR 22854.368279
BZD 2.352289
CAD 1.635312
CDF 2571.116853
CHF 0.92505
CLF 0.028569
CLP 1120.736306
CNY 8.31042
CNH 8.310845
COP 4497.072364
CRC 587.096659
CUC 1.166039
CUP 30.900039
CVE 110.320745
CZK 24.302244
DJF 208.275241
DKK 7.472917
DOP 73.967376
DZD 150.926263
EGP 55.400994
ERN 17.490588
ETB 173.836239
FJD 2.651399
FKP 0.868851
GBP 0.871903
GEL 3.152808
GGP 0.868851
GHS 12.543338
GIP 0.868851
GMD 83.955237
GNF 10149.12834
GTQ 8.958527
GYD 244.653623
HKD 9.056935
HNL 30.717522
HRK 7.50988
HTG 153.387506
HUF 389.579573
IDR 19324.359513
ILS 3.854348
IMP 0.868851
INR 102.614369
IQD 1532.174205
IRR 49046.528212
ISK 141.919081
JEP 0.868851
JMD 187.964978
JOD 0.826768
JPY 175.62304
KES 151.056329
KGS 101.970576
KHR 4707.378632
KMF 492.655985
KPW 1049.453263
KRW 1657.805016
KWD 0.35661
KYD 0.974693
KZT 629.187928
LAK 25379.824389
LBP 104735.722809
LKR 354.108931
LRD 214.028148
LSL 20.395206
LTL 3.443011
LVL 0.705326
LYD 6.348208
MAD 10.695304
MDL 19.724967
MGA 5202.628881
MKD 61.651152
MMK 2448.043252
MNT 4196.908958
MOP 9.356728
MRU 46.773635
MUR 52.507186
MVR 17.844759
MWK 2028.024758
MXN 21.427895
MYR 4.927727
MZN 74.522005
NAD 20.395206
NGN 1715.290741
NIO 43.041749
NOK 11.733882
NPR 164.718232
NZD 2.03675
OMR 0.447706
PAB 1.169591
PEN 3.960201
PGK 4.988521
PHP 67.771409
PKR 331.096002
PLN 4.245491
PYG 8301.194582
QAR 4.263154
RON 5.089999
RSD 117.229236
RUB 94.947977
RWF 1697.657824
SAR 4.373208
SBD 9.605099
SCR 16.207189
SDG 701.376864
SEK 11.000589
SGD 1.510259
SHP 0.874831
SLE 26.959259
SLL 24451.258412
SOS 668.437761
SRD 45.960645
STD 24134.657173
STN 24.512386
SVC 10.234171
SYP 15160.617712
SZL 20.388302
THB 38.181998
TJS 10.789352
TMT 4.081137
TND 3.415026
TOP 2.730985
TRY 48.901556
TTD 7.933009
TWD 35.723831
TZS 2877.153822
UAH 48.813866
UGX 4088.065694
USD 1.166039
UYU 46.82366
UZS 14223.186956
VES 234.627668
VND 30715.804552
VUV 143.407079
WST 3.275381
XAF 656.288622
XAG 0.022426
XAU 0.000275
XCD 3.15128
XCG 2.107865
XDR 0.816212
XOF 656.288622
XPF 119.331742
YER 278.570949
ZAR 20.25311
ZMK 10495.756208
ZMW 26.520401
ZWL 375.464146
Sileoni, su tassa extraprofitti banche 2023 obbligo mascherato
Sileoni, su tassa extraprofitti banche 2023 obbligo mascherato

Sileoni, su tassa extraprofitti banche 2023 obbligo mascherato

Segretario Fabi, a Omnibus su la 7

Dimensione del testo:

"Per quanto riguarda il contributo delle banche alla prossima legge di bilancio, tutto verrà definito tra oggi e domani, ai tempi supplementari o ai calci di rigore. Le misure sulle banche di cui si sta discutendo sono diverse, ma quella più rilevante riguarda gli extraprofitti del 2023. Non c'è una tassa sui bilanci di quest'anno, tassano una cosa vecchia cioè 6,2 miliardi di euro messi a riserva con la manovra di due anni fa. È volontaria la modalità, ma non la sostanza: chi vuole pagare nel 2026 paga il 27,5% altrimenti rischia di pagare il 40% nel 2029: la differenza è tra 1,7 miliardi e 2,4 miliardi, vuol dire che pagare subito è più conveniente. Inoltre, potrebbe essere introdotto un principio di presunzione di utilizzo di quelle riserve che sarebbe, alla fine, un obbligo mascherato". Lo ha detto il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, ospite della trasmissione Omnibus in onda su La7. ". Nella partita sul contributo sulle banche, c'è un paradosso che molti non conoscono. Una sentenza del 1 agosto della Corte di giustizia Ue che ha giudicato illegittima l'Irap sul 50% dei dividendi incassati dalle partecipate estere delle banche italiane. Per lo Stato italiano è un costo di 1,5 miliardi di euro circa: è già stato creato un fondo speciale nel bilancio pubblico. Le banche italiane che hanno controllate in altri paesi europei, dunque, possono chiedere il rimborso a partire dal 2022. Di fatto, una parte dei soldi che il governo prenderà alle banche con il contributo, dovrà poi restituirlo (ma non a tutte, solo a quelle che hanno fatto ricorso). A oggi non si sa quante banche interessate hanno fatto ricorso" ha aggiunto Sileoni.

S.Danek--TPP