The Prague Post - Accordo Fincantieri-Defcomm per navi autonome e droni superficie

EUR -
AED 4.283399
AFN 77.711937
ALL 96.60713
AMD 448.793758
ANG 2.087735
AOA 1069.537084
ARS 1699.924762
AUD 1.795784
AWG 2.102335
AZN 1.981338
BAM 1.955345
BBD 2.353943
BDT 142.346913
BGN 1.95639
BHD 0.439671
BIF 3444.684549
BMD 1.166344
BND 1.513142
BOB 8.076088
BRL 6.304671
BSD 1.168723
BTN 102.872647
BWP 15.66136
BYN 3.98134
BYR 22860.34033
BZD 2.350544
CAD 1.636748
CDF 2571.788658
CHF 0.924322
CLF 0.028576
CLP 1121.031139
CNY 8.312591
CNH 8.309197
COP 4498.250161
CRC 586.66615
CUC 1.166344
CUP 30.908113
CVE 110.238903
CZK 24.307543
DJF 208.120732
DKK 7.468368
DOP 73.913136
DZD 151.463714
EGP 55.429093
ERN 17.495158
ETB 173.708023
FJD 2.680148
FKP 0.869256
GBP 0.868326
GEL 3.152088
GGP 0.869256
GHS 12.534033
GIP 0.869256
GMD 83.976721
GNF 10141.642671
GTQ 8.951881
GYD 244.472127
HKD 9.059903
HNL 30.694865
HRK 7.534463
HTG 153.273716
HUF 389.694208
IDR 19322.469395
ILS 3.859187
IMP 0.869256
INR 102.568865
IQD 1531.037561
IRR 49059.339303
ISK 141.815409
JEP 0.869256
JMD 187.826342
JOD 0.826952
JPY 175.414622
KES 150.947864
KGS 101.997173
KHR 4703.886461
KMF 492.78065
KPW 1049.709545
KRW 1658.325233
KWD 0.356913
KYD 0.973969
KZT 628.721164
LAK 25360.778969
LBP 104658.921685
LKR 353.846235
LRD 213.869371
LSL 20.379901
LTL 3.443911
LVL 0.705509
LYD 6.343498
MAD 10.68737
MDL 19.710165
MGA 5198.79159
MKD 61.611244
MMK 2449.133229
MNT 4192.336474
MOP 9.349787
MRU 46.739336
MUR 52.520943
MVR 17.84785
MWK 2026.528952
MXN 21.450621
MYR 4.929009
MZN 74.541439
NAD 20.380075
NGN 1715.271912
NIO 43.010003
NOK 11.732451
NPR 164.596741
NZD 2.032867
OMR 0.448478
PAB 1.168723
PEN 3.95728
PGK 4.984841
PHP 67.911583
PKR 330.850379
PLN 4.239669
PYG 8295.107441
QAR 4.259992
RON 5.08829
RSD 117.180257
RUB 94.679187
RWF 1696.405687
SAR 4.374327
SBD 9.607609
SCR 16.309215
SDG 701.541385
SEK 10.992126
SGD 1.50933
SHP 0.87506
SLE 26.965613
SLL 24457.647744
SOS 667.944743
SRD 45.972642
STD 24140.963775
STN 24.494307
SVC 10.226579
SYP 15164.618689
SZL 20.373177
THB 38.141753
TJS 10.781348
TMT 4.082204
TND 3.412492
TOP 2.731692
TRY 48.937294
TTD 7.927123
TWD 35.67554
TZS 2875.037805
UAH 48.777862
UGX 4085.032961
USD 1.166344
UYU 46.788924
UZS 14212.696393
VES 234.688977
VND 30730.828929
VUV 142.922898
WST 3.276253
XAF 655.804564
XAG 0.022457
XAU 0.000274
XCD 3.152103
XCG 2.106301
XDR 0.81561
XOF 655.801754
XPF 119.331742
YER 278.636751
ZAR 20.194315
ZMK 10498.494704
ZMW 26.500727
ZWL 375.562258
Accordo Fincantieri-Defcomm per navi autonome e droni superficie
Accordo Fincantieri-Defcomm per navi autonome e droni superficie

Accordo Fincantieri-Defcomm per navi autonome e droni superficie

Per sviluppo soluzioni per missioni di sorveglianza e sicurezza

Dimensione del testo:

Fincantieri, già attiva nell'ambito dei droni subacquei, ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, startup italiana specializzata in soluzioni unmanned per il settore marittimo, confermando la volontà del Gruppo di innovazione tecnologica collaborando e investendo in realtà emergenti per consolidare la leadership industriale, in particolare nel unmanned dual-use ad alto contenuto tecnologico. L'intesa si focalizza in un accordo di co-investimento per accelerare gli sviluppi e l'industrializzazione dei droni di superficie progettati da Defcomm che hanno già superato test di "long run ed endurance", progettati per missioni di sorveglianza, intelligence e pattugliamento e che hanno elevata flessibilità di impiego, operando autonomamente, a guida remota e a controllo manuale. Vantano anche una "elevata performance per velocità". Fincantieri svilupperà e integrerà sulle proprie navi capacità di deployment dei mezzi autonomi di superficie, per clienti nazionali e internazionali. Per Pierroberto Folgiero, a.d. e d.g. Fincantieri "questa sinergia conferma il ruolo di Fincantieri come leader nell'innovazione e motore di crescita per l'intero ecosistema industriale navale nazionale, capace di catalizzare lo sviluppo di nuove tecnologie e di anticipare le esigenze di un mercato globale competitivo e in rapida evoluzione come quello dei droni di superficie". Folgiero sottolinea "l'altissimo potenziale" di Defcomm, capace di "soluzioni all'avanguardia per la trasformazione tecnologica del settore navale e per una veloce evoluzione della base industriale italiana, rafforzandone l'autonomia strategica e la sovranità tecnologica valorizzando il meglio che c'è nel nostro Paese". Federico Zarghetta, imprenditore nel settore delle telecomunicazioni satellitari on the move e dell'automazione navale ad alte prestazioni unmanned da oltre trent'anni, considera "questo matrimonio la naturale evoluzione della mia continua ricerca nell'innovazione, continuo perfezionamento e adattamento alle sempre più esigenti richieste del mercato e della competizione internazionale". Defcomm con Fincantieri "potrà realizzare la sfida più alta dei prossimi anni: portare in Italia nel più breve tempo possibile anche la leadership dei dell'hi-tech dei droni marini di superficie ad altissime prestazioni"; "unendo le nostre capacità complementari e le nostre forze ci posizioneremo al vertice della competizione mondiale di questo nuovo e promettente dominio".

E.Cerny--TPP