The Prague Post - Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel

EUR -
AED 4.217911
AFN 76.344309
ALL 96.587754
AMD 439.306072
ANG 2.055549
AOA 1053.048484
ARS 1673.995557
AUD 1.768794
AWG 2.067053
AZN 1.953725
BAM 1.954945
BBD 2.313188
BDT 139.998766
BGN 1.954543
BHD 0.432926
BIF 3387.372707
BMD 1.148363
BND 1.499902
BOB 7.935251
BRL 6.195406
BSD 1.148498
BTN 101.816467
BWP 15.504219
BYN 3.914157
BYR 22507.909348
BZD 2.309518
CAD 1.618365
CDF 2595.299721
CHF 0.929717
CLF 0.027598
CLP 1082.664541
CNY 8.17751
CNH 8.193206
COP 4429.522109
CRC 576.247957
CUC 1.148363
CUP 30.431612
CVE 110.216793
CZK 24.391796
DJF 204.086773
DKK 7.464708
DOP 73.887683
DZD 149.988825
EGP 54.333976
ERN 17.225441
ETB 175.89423
FJD 2.621884
FKP 0.873378
GBP 0.881678
GEL 3.123906
GGP 0.873378
GHS 12.516509
GIP 0.873378
GMD 84.403203
GNF 9972.638104
GTQ 8.80215
GYD 240.246216
HKD 8.927716
HNL 30.229778
HRK 7.535094
HTG 150.370006
HUF 388.206358
IDR 19197.179621
ILS 3.756415
IMP 0.873378
INR 101.872004
IQD 1504.541934
IRR 48360.426537
ISK 146.419277
JEP 0.873378
JMD 184.349368
JOD 0.814186
JPY 176.404014
KES 148.425416
KGS 100.424755
KHR 4609.983656
KMF 489.202373
KPW 1033.528147
KRW 1657.168089
KWD 0.352834
KYD 0.957081
KZT 601.726813
LAK 24935.076724
LBP 102832.556232
LKR 349.966929
LRD 210.178071
LSL 20.046632
LTL 3.390816
LVL 0.694633
LYD 6.274256
MAD 10.691424
MDL 19.605425
MGA 5191.892729
MKD 61.503099
MMK 2411.08912
MNT 4124.394315
MOP 9.195178
MRU 46.008876
MUR 52.709655
MVR 17.690563
MWK 1991.528932
MXN 21.398534
MYR 4.820257
MZN 73.437669
NAD 20.046632
NGN 1652.390941
NIO 42.261515
NOK 11.734548
NPR 162.906747
NZD 2.030021
OMR 0.441542
PAB 1.148413
PEN 3.878504
PGK 4.918849
PHP 67.325065
PKR 324.683888
PLN 4.261436
PYG 8139.43992
QAR 4.186269
RON 5.085984
RSD 117.22366
RUB 92.959963
RWF 1668.770103
SAR 4.306997
SBD 9.451705
SCR 17.382024
SDG 689.592786
SEK 11.002865
SGD 1.501718
SHP 0.861569
SLE 25.895347
SLL 24080.591555
SOS 656.412894
SRD 44.211393
STD 23768.789807
STN 24.489289
SVC 10.049604
SYP 12697.347613
SZL 20.051
THB 37.422827
TJS 10.599057
TMT 4.030753
TND 3.398314
TOP 2.689585
TRY 48.327904
TTD 7.787594
TWD 35.51404
TZS 2824.750661
UAH 48.33226
UGX 4002.249471
USD 1.148363
UYU 45.729998
UZS 13724.996874
VES 256.868303
VND 30224.906839
VUV 140.197508
WST 3.218523
XAF 655.564654
XAG 0.024147
XAU 0.00029
XCD 3.103507
XCG 2.069895
XDR 0.813902
XOF 655.670219
XPF 119.331742
YER 273.941871
ZAR 20.10666
ZMK 10336.640007
ZMW 25.636657
ZWL 369.772328
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel

Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel

In Europa pesano le incertezze sulle prossime mosse della Fed

Dimensione del testo:

L'ondata di pessimismo che ha contagiato le borse di Asia e Pacifico si trasferisce nel Vecchio Continente. Si tingono di rosso infatti tutti i principali listini e solo sul finale, complici alcune trimestrali, Londra e Milano si portano in terreno positivo. Un altro film per Zurigo, sempre in rialzo sostenuta dai titoli farmaceutici. Alla base della generale cautela l'allarme lanciato dal numero uno di Morgan Stanley Ted Pick, da quello di Goldman Sachs Davis Salomon e dagli stessi vertici di Wall Street su una possibile imminente correzione dei mercati, le attese sulle prossime mosse della Federal Reserve e i conti di Palantir che hanno riacceso i timori di una 'bolla' tecnologica. Le tlc (Tim -1%) sono invece state trascinate al ribasso da Telefonica che ha accusato un crollo del 13%, dopo aver ridotto il suo obiettivo di flusso di cassa e dimezzato il dividendo per il 2026. A Piazza Affari lo sprint improvviso di Lottomatica (+3,2%) e l'accelerazione di Ferrari (+3,34%) hanno compensato il calo di Stellantis (-2,5%), St (-2,5%) e Prysmian (-2,27%). Il Cavallino ha guadagnato terreno dopo essersi scrollato di dosso le preoccupazioni sui dazi pubblicando utili consistenti e distinguendosi così dal resto del settore auto. Diverse velocità per le banche con UniCredit in calo (-0,4%) e Mps (+0,3%) in rialzo con Caltagirone che ha ottenuto l'approvazione per aumentare la sua partecipazione fino al 20%. Alla vigilia dei conti Banca Generali (-0,04%) resta piatta e FinecoBank (+1%) sale. Vendite su Generali (-1,2%) e Mediobanca (-0,9%). Il settore energia ha sottoperformato in Europa, ritirandosi dai massimi del 2008, poiché i prezzi del petrolio sono crollati insieme alle azioni e sono stati messi sotto pressione da un contesto di eccesso di offerta: Eni ha contenuto il calo allo 0,26%, Saipem ha perso lo 0,7% e Tenaris l'1,7 per cento. Altra storia per Snam (+1,3%) in vista dei risultati di mercoledì. Le utilities invece sono in 'sovraperformance' ed Enel (+1,5%), tra i migliori in Europa, ha raggiunto il suo massimo storico chiudendo a 8,96 euro ad azione. Un nuovo traguardo per il titolo che, con la gestione Cattaneo, ha aumentato di circa il 50% il valore di Borsa e superato i 90 miliardi di capitalizzazione

K.Dudek--TPP