The Prague Post - Kim in Cina, inedito esordio con Xi e Putin su Piazza Tienanmen

EUR -
AED 4.244024
AFN 76.755434
ALL 96.607675
AMD 442.45621
ANG 2.068542
AOA 1059.704958
ARS 1640.970031
AUD 1.769969
AWG 2.088786
AZN 1.959084
BAM 1.955938
BBD 2.329285
BDT 141.200607
BGN 1.955888
BHD 0.435663
BIF 3406.341149
BMD 1.155622
BND 1.506807
BOB 8.021088
BRL 6.113469
BSD 1.156492
BTN 102.518024
BWP 15.47623
BYN 3.942513
BYR 22650.1875
BZD 2.325885
CAD 1.621667
CDF 2482.275646
CHF 0.930172
CLF 0.02763
CLP 1083.904055
CNY 8.227624
CNH 8.233666
COP 4337.880705
CRC 580.641106
CUC 1.155622
CUP 30.623978
CVE 110.27901
CZK 24.284004
DJF 205.936361
DKK 7.467045
DOP 74.345263
DZD 150.828152
EGP 54.612394
ERN 17.334327
ETB 177.584535
FJD 2.634234
FKP 0.87839
GBP 0.877597
GEL 3.125904
GGP 0.87839
GHS 12.652607
GIP 0.87839
GMD 84.360249
GNF 10038.623808
GTQ 8.865126
GYD 241.960739
HKD 8.983567
HNL 30.426891
HRK 7.534886
HTG 151.410719
HUF 383.681452
IDR 19296.573004
ILS 3.738725
IMP 0.87839
INR 102.471701
IQD 1515.007254
IRR 48651.678365
ISK 146.209468
JEP 0.87839
JMD 186.144789
JOD 0.819328
JPY 178.292219
KES 149.352386
KGS 101.059237
KHR 4644.328791
KMF 486.517244
KPW 1040.061897
KRW 1692.246649
KWD 0.354926
KYD 0.963777
KZT 605.878135
LAK 25111.995084
LBP 103562.827803
LKR 351.667939
LRD 211.646888
LSL 19.875479
LTL 3.41225
LVL 0.699024
LYD 6.310501
MAD 10.707053
MDL 19.63156
MGA 5195.412762
MKD 61.534623
MMK 2426.445414
MNT 4137.818663
MOP 9.259256
MRU 45.923251
MUR 52.997331
MVR 17.802284
MWK 2005.359321
MXN 21.251943
MYR 4.806807
MZN 73.913153
NAD 19.875479
NGN 1659.817439
NIO 42.553381
NOK 11.716289
NPR 164.019612
NZD 2.04801
OMR 0.444322
PAB 1.156482
PEN 3.903293
PGK 4.882388
PHP 68.075311
PKR 326.994279
PLN 4.236525
PYG 8192.650885
QAR 4.215336
RON 5.084622
RSD 117.192733
RUB 93.889447
RWF 1680.933546
SAR 4.334163
SBD 9.511452
SCR 15.723433
SDG 693.939169
SEK 11.004224
SGD 1.50574
SHP 0.867016
SLE 26.805995
SLL 24232.811026
SOS 659.752416
SRD 44.487397
STD 23919.038301
STN 24.501947
SVC 10.118804
SYP 12777.524964
SZL 19.869579
THB 37.43084
TJS 10.715261
TMT 4.056233
TND 3.414234
TOP 2.706586
TRY 48.808725
TTD 7.844623
TWD 35.797116
TZS 2837.748927
UAH 48.628363
UGX 4059.515724
USD 1.155622
UYU 46.015846
UZS 13895.043806
VES 263.705935
VND 30400.942987
VUV 141.585147
WST 3.259881
XAF 656.009118
XAG 0.022771
XAU 0.000279
XCD 3.123126
XCG 2.084248
XDR 0.815865
XOF 656.009118
XPF 119.331742
YER 275.61842
ZAR 19.826421
ZMK 10401.984546
ZMW 26.165079
ZWL 372.109752
Kim in Cina, inedito esordio con Xi e Putin su Piazza Tienanmen
Kim in Cina, inedito esordio con Xi e Putin su Piazza Tienanmen

Kim in Cina, inedito esordio con Xi e Putin su Piazza Tienanmen

Primo leader nordcoreano in 66 anni a parata militare di Pechino

Dimensione del testo:

Il leader nordcoreano Kim Jong-un si avvia al debutto diplomatico multilaterale, in grande stile. Grazie all'invito del presidente cinese Xi Jinping, Kim sarà alla parata militare del 3 settembre con cui la Repubblica popolare celebra gli 80 anni della fine della Seconda Guerra Mondiale e come la sua vittoria sull'aggressione del Giappone imperiale militarista. Tutto lasciare pensare che su Piazza Tienamen Xi, il presidente russo Vladimin Putin e Kim possano presentarsi insieme, anche in base alle foto di 10 anni fa. Per il 70/o anniversario del V-Day, Xi, con il suo abito in stile Mao Zedong, aveva alla sua destra Putin, il leader straniero più illustre, e alla sua sinistra gli ex presidenti cinese Jiang Zemin e Hu Jintao, nel loggiato riservato alla leadership sulla porta di accesso alla Città Proibita, con il grande ritratto di Mao. Questa volta, in base all'accurato elenco diffuso dalla diplomazia mandarina, il giovane generale è il secondo leader illustre per importanza, subito dopo il capo del Cremlino. Naturale pensare che Kim, all'esordio in avvenimenti del genere, non possa essere tenuto in disparte. La prevista trasferta di Kim, senza precedenti, segnerà la sua prima visita in Cina in sei anni dopo l'ultimo viaggio del 2019, e la prima presenza di un leader nordcoreano alla parata militare cinese in 66 anni. Kim Il-sung, suo nonno e fondatore della Corea del Nord, ha preso parte a numerosi incontri multilaterali quando era a capo del Paese, ma né Kim Jong-un né suo padre e predecessore, Kim Jong-il, si sono mai recati all'estero per eventi del genere. Gli osservatori si aspettano che il giovane generale debba ricucire i rapporti con Pechino, pensando alla possibile fine della guerra in Ucraina dato che il Nord si è allineato con la Russia sul fronte militare e non solo, fino a dispiegare sue truppe a sostegno della guerra di Mosca all'Ucraina. La questione chiave è se i leader di Corea del Nord, Cina e Russia terranno un vertice a tre. Se sì, l'incontro segnerà un momento simbolico del dopo Guerra Fredda, con i tre Paesi che stringono i ranghi in risposta alla cooperazione crescente di Seul, Washington e Tokyo, aggiustando una postura sempre più orientata a cambiare l'ordine mondiale occidentale a guida americana.

L.Bartos--TPP