The Prague Post - >ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'

EUR -
AED 4.313558
AFN 79.123718
ALL 96.942304
AMD 449.964277
ANG 2.10293
AOA 1077.068334
ARS 1733.746257
AUD 1.780981
AWG 1.65172
AZN 1.998059
BAM 1.955645
BBD 2.368612
BDT 143.118638
BGN 1.954338
BHD 0.443465
BIF 3509.921346
BMD 1.174557
BND 1.51028
BOB 8.126355
BRL 6.257453
BSD 1.176007
BTN 103.550779
BWP 15.665756
BYN 3.982084
BYR 23021.312332
BZD 2.365212
CAD 1.618715
CDF 3316.948727
CHF 0.92314
CLF 0.028606
CLP 1122.220907
CNY 8.355093
CNH 8.362363
COP 4581.536271
CRC 593.252902
CUC 1.174557
CUP 31.125754
CVE 110.256247
CZK 24.289132
DJF 209.423374
DKK 7.463958
DOP 72.914211
DZD 152.200273
EGP 55.910561
ERN 17.618351
ETB 168.7896
FJD 2.644869
FKP 0.870954
GBP 0.861459
GEL 3.171448
GGP 0.870954
GHS 14.430854
GIP 0.870954
GMD 86.916867
GNF 10201.190125
GTQ 9.008285
GYD 246.040467
HKD 9.132942
HNL 30.822553
HRK 7.534194
HTG 153.877784
HUF 390.404784
IDR 19549.028935
ILS 3.918562
IMP 0.870954
INR 103.477687
IQD 1540.677685
IRR 49404.825949
ISK 143.002477
JEP 0.870954
JMD 188.585028
JOD 0.832706
JPY 173.74629
KES 151.877942
KGS 102.715017
KHR 4726.624752
KMF 490.965069
KPW 1057.125942
KRW 1641.126393
KWD 0.358721
KYD 0.980022
KZT 636.629458
LAK 25461.978567
LBP 105312.539211
LKR 355.601769
LRD 209.923334
LSL 20.40328
LTL 3.468161
LVL 0.710478
LYD 6.342496
MAD 10.608658
MDL 19.510451
MGA 5199.587203
MKD 61.530115
MMK 2466.010659
MNT 4224.04733
MOP 9.419052
MRU 47.041265
MUR 53.266356
MVR 17.970298
MWK 2039.238104
MXN 21.617127
MYR 4.941351
MZN 75.052237
NAD 20.40328
NGN 1756.643804
NIO 43.276564
NOK 11.675561
NPR 165.680847
NZD 1.985223
OMR 0.451619
PAB 1.176007
PEN 4.096675
PGK 4.91561
PHP 66.886892
PKR 333.724905
PLN 4.263727
PYG 8374.335159
QAR 4.275961
RON 5.075847
RSD 117.150699
RUB 98.182205
RWF 1704.664666
SAR 4.405169
SBD 9.627676
SCR 17.900779
SDG 706.532839
SEK 11.053632
SGD 1.507071
SHP 0.923017
SLE 27.368589
SLL 24629.872108
SOS 672.046646
SRD 44.746502
STD 24310.953338
STN 24.498055
SVC 10.290183
SYP 15271.480209
SZL 20.40538
THB 37.403736
TJS 11.007526
TMT 4.110949
TND 3.421528
TOP 2.750928
TRY 48.532436
TTD 7.959368
TWD 35.508039
TZS 2901.86962
UAH 48.583443
UGX 4118.673018
USD 1.174557
UYU 46.976271
UZS 14481.850282
VES 191.972897
VND 30987.7435
VUV 139.615359
WST 3.140511
XAF 655.904928
XAG 0.027265
XAU 0.000319
XCD 3.174298
XCG 2.119432
XDR 0.815735
XOF 655.904928
XPF 119.331742
YER 281.247205
ZAR 20.369492
ZMK 10572.426855
ZMW 27.806792
ZWL 378.206795
>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'
>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'

>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'

Il dolore dei partecipanti:'Abbiamo perso il prossimo presidente

Dimensione del testo:

(di Lucia Magi) Nevada, California, Texas, Oklahoma, Maine, North Carolina e perfino Hawaii e Alaska. Il popolo di Charlie Kirk ha attraversato gli Usa per essere all'alba davanti allo State Farm Stadium di Phoenix per la commemorazione dell'attivista conservatore ucciso il 10 settembre. Il traffico è congestionato già in piena notte attorno allo "stadio più grande d'Arizona", dicono orgogliosamente i locali. Bisogna scendere dai taxi e percorrere a piedi almeno l'ultimo chilometro per avvicinarsi alla struttura in grado di ospitare 63.000 persone. In molti si sono accampati dalla sera prima all'esterno dell'edificio circondato da grandi campi, per essere sicuri di entrare. "Certo che volevo esserci. Voglio testimoniare la mia vicinanza alla sua famiglia e a tutta quella parte d'America che ha perso un figlio: un bravo ragazzo che predicava la verità, cioè che bisogna rispettare gli altri, trovare una moglie e fare dei figli. Questi sono i valori in cui credo", dice Bryan Field, 71 anni, residente di Phoenix. Quando si aprono i cancelli, dopo un doppio controllo di sicurezza con cani e metal detector, scatta la corsa ad occupare i posti. Una processione composta ma svelta, di scarpe comode, magliette rosse o blu (i colori della bandiera, altamente raccomandati nel dress code dell'evento), cappellini Maga o con le iniziali CK ricamate con filo dorato. Gruppi di giovani, tante famiglie con bambini piccoli a seguito, anziani. "Sono qui per fare la storia", taglia corto Lala, 50 anni, dell'Arizona, in fila per comprare una maglietta con la silhouette dell'influencer a 39 dollari o un cappellino con la scritta 'Make America Charlie Kirk'. "Quello costa 35 più tasse. Risparmio quattro dollari", calcola sorridendo nella sua giacca a stelle e strisce, gli orecchini abbinati, ombretto blu e rossetto rosso. "Vale comunque la pena di portarsi a casa un ricordo, perché - dice - oggi facciamo la Storia di questo Paese. Amo Charlie e amo Gesù". Attorno a lei rimbombano le note di un gruppo christian rock: "Tutta la nostra speranza è in Gesù", chiama gli applausi al frontman. Tra le persone che si sono già assicurate una poltrona, molte stanno in piedi con le mani giunte o aperte verso il cielo. Cantano ad occhi chiusi. I corridoi di cemento vivo dello stadio, in cui di solito gioca la squadra di football locale, gli Arizona Cardinals, sono decorati con foto di Kirk appoggiate su cavalletti di legno. La maggior parte lo ritrae sul palco o durante i dibattiti; in molte posa con la moglie Erika, che di fatto raccoglierà l'eredità dell'organizzazione che il marito ha fondato nel 2012, Turning Point USA; in solo una manciata di immagini appare con Donald Trump, il presidente che è atteso sul palco, già presente nell'abbigliamento dei 'pellegrini', ma meno nei loro discorsi. "Sono una fan di Trump, ovvio. Ma sono qui per Charlie. Ho anche io 31 anni, il suo omicidio mi ha spezzato il cuore. Anche io sono vedova e volevo essere vicina a Erika in questa prova che Dio ci ha mandato", dice Taylor, in coda per il caffè perché ha passato la notte in bianco fuori, "con nonna, madre, e fratelli e qualche cugino". Ma non c'è solo la partecipazione umana nelle sue parole: "quel killer non ha ucciso solo un giovane uomo, ci ha rubato il prossimo presidente degli Stati Uniti". Anche Marty, 46 anni, aspettava dalla sera prima di poter partecipare alla cerimonia e ora è stanco ma "con il cuore colmo di amore", racconta. Arrivato dal Montana con la moglie e con la figlia 18enne, dice: "Charlie ha toccato la nostra anima. La sua eredità? La vedi qui - fa ruotare le braccia e gli occhi azzurri a indicare la folla che già riempie gli spalti -. La sua morte ha già cambiato l'America: siamo qui tutti insieme, uniti in Gesù, convinti più di prima a lottare per i nostri valori, famiglia e patria. Abbiamo passato la notte a parlare con sconosciuti arrivati dalle città più lontane, posti mai sentiti. Lo amo per questo. Amo lui, Gesù e l'America", conclude con un sorriso.

>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'

D.Dvorak--TPP