

Ambasciatore Stellino (Unesco) presiede commissione programmi
Nell'ambito del Consiglio esecutivo dell'Unesco
Si svolge in questi giorni la 222ª sessione del Consiglio Esecutivo dell'Unesco. Composto dai rappresentanti di 58 Stati membri dell'Organizzazione, tra cui l'Italia, il Consiglio si riunisce due volte l'anno ed è il principale organo di indirizzo politico dell'Organizzazione. L'Ambasciatore Liborio Stellino, Rappresentante Permanente d'Italia presso l'Unesco, presiede la Commissione per i Programmi e le Relazioni Esterne (PX), competente per assumere decisioni su questioni-chiave dell'agenda internazionale, definendo la posizione dell'Unesco in aree di crisi quali Ucraina, Gaza, Libano e Siria. Il Consiglio assume inoltre importanti decisioni sui programmi dell'Unesco, come lo sviluppo di priorità quali l'Africa, la messa a punto di una strategia dell'Organizzazione per l'inclusione delle persone con disabilità e il rafforzamento delle attività sull'educazione alla pace. In tale contesto, martedì 7 ottobre scorso, il Consiglio ha nominato il nuovo Direttore Generale dell'Unesco, il prof. Khaled El Enany, ex Ministro del Turismo e delle Antichità dell'Egitto. Il nuovo DG entrerà ufficialmente in carica, per un mandato di quattro anni, dopo la sua elezione da parte della Conferenza Generale, che riunisce tutti gli Stati Membri dell'Organizzazione, il mese prossimo a Samarcanda. Il Consiglio in corso di svolgimento è anche l'occasione per mettere a punto la strategia dell'Unesco per il prossimo quadriennio e dare all'Organizzazione gli strumenti e le linee di azione per fronteggiare le grandi sfide che l'attendono.
J.Simacek--TPP