The Prague Post - Eventi Aics per Giornata internazionale contro violenza donne

EUR -
AED 4.228796
AFN 76.898005
ALL 96.655485
AMD 442.299015
ANG 2.061206
AOA 1055.903996
ARS 1620.000772
AUD 1.777889
AWG 2.074097
AZN 1.958071
BAM 1.954487
BBD 2.332023
BDT 141.605482
BGN 1.955034
BHD 0.434112
BIF 3417.547876
BMD 1.151476
BND 1.509728
BOB 8.000625
BRL 6.138055
BSD 1.157817
BTN 102.471268
BWP 16.45002
BYN 3.953627
BYR 22568.937796
BZD 2.328725
CAD 1.619459
CDF 2562.034784
CHF 0.929662
CLF 0.027381
CLP 1074.143821
CNY 8.184676
CNH 8.196624
COP 4272.933237
CRC 579.113456
CUC 1.151476
CUP 30.514125
CVE 110.190972
CZK 24.176978
DJF 206.180589
DKK 7.469368
DOP 73.760767
DZD 150.347797
EGP 54.637814
ERN 17.272146
ETB 179.210825
FJD 2.636248
FKP 0.880709
GBP 0.881438
GEL 3.106346
GGP 0.880709
GHS 12.759428
GIP 0.880709
GMD 84.630574
GNF 10056.156767
GTQ 8.868965
GYD 242.147321
HKD 8.964751
HNL 30.469398
HRK 7.534228
HTG 151.553048
HUF 382.712732
IDR 19279.342391
ILS 3.752633
IMP 0.880709
INR 102.179139
IQD 1516.781
IRR 48505.943626
ISK 146.790151
JEP 0.880709
JMD 186.025832
JOD 0.816402
JPY 181.453682
KES 149.114313
KGS 100.696605
KHR 4634.423666
KMF 491.680696
KPW 1036.333545
KRW 1691.34627
KWD 0.353968
KYD 0.964852
KZT 600.516563
LAK 25129.117823
LBP 103099.986141
LKR 356.910222
LRD 208.987783
LSL 19.863669
LTL 3.40001
LVL 0.696517
LYD 6.31573
MAD 10.712603
MDL 19.694683
MGA 5193.533446
MKD 61.483694
MMK 2418.067258
MNT 4111.215456
MOP 9.286461
MRU 45.967318
MUR 53.244737
MVR 17.743857
MWK 2007.75987
MXN 21.14942
MYR 4.786113
MZN 73.577279
NAD 19.863755
NGN 1678.403493
NIO 42.610633
NOK 11.733205
NPR 163.95514
NZD 2.051689
OMR 0.442738
PAB 1.157822
PEN 3.904994
PGK 4.898688
PHP 68.003318
PKR 327.212594
PLN 4.233098
PYG 8153.486942
QAR 4.221128
RON 5.088486
RSD 117.282182
RUB 92.408387
RWF 1683.576255
SAR 4.318626
SBD 9.477333
SCR 16.196301
SDG 692.614364
SEK 10.995892
SGD 1.505613
SHP 0.863906
SLE 26.915787
SLL 24145.882608
SOS 660.559093
SRD 44.419928
STD 23833.237034
STN 24.483339
SVC 10.131194
SYP 12733.628352
SZL 19.859744
THB 37.342364
TJS 10.692724
TMT 4.030167
TND 3.413877
TOP 2.772479
TRY 48.786787
TTD 7.852724
TWD 35.981908
TZS 2812.479294
UAH 48.742066
UGX 4232.156764
USD 1.151476
UYU 46.109023
UZS 13825.771642
VES 273.421887
VND 30371.342006
VUV 140.516756
WST 3.239932
XAF 655.519457
XAG 0.022601
XAU 0.000283
XCD 3.111923
XCG 2.086798
XDR 0.815256
XOF 655.513768
XPF 119.331742
YER 274.629964
ZAR 19.858829
ZMK 10364.668154
ZMW 26.312209
ZWL 370.774937
Eventi Aics per Giornata internazionale contro violenza donne
Eventi Aics per Giornata internazionale contro violenza donne

Eventi Aics per Giornata internazionale contro violenza donne

50% interventi finanziati da agenzia per la parità di genere

Dimensione del testo:

L'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre presenta un programma articolato che unisce fotografia, ricerca e cooperazione internazionale. Il calendario si apre il 24 novembre con l'inaugurazione di due mostre fotografiche, "Nyama, accanto all'anima" e "DaméLéKé" curate dal fotografo Michele Cattani, presso la "Casa internazionale delle donne" di Roma, luogo simbolo della storia dei movimenti femministi italiani. Il programma prosegue poi il 27 novembre con la presentazione, presso la sede dell'Agenzia, dell'Atlas "Claiming Space", un'analisi globale sui diritti di donne e ragazze realizzata da WeWorld a trent'anni dalla "Piattaforma d'Azione di Pechino" che nel 1995 affermò che i diritti delle donne sono diritti umani universali, identificando al contempo 12 aree che richiedono azioni urgenti per raggiungere la parità. Le due mostre raccontano attraverso le immagini le storie delle donne e delle comunità colpite dalla crisi umanitaria in Mali. I lavori sono stati realizzati dal fotografo Cattani insieme ad un gruppo misto di sei giovani studenti in arti visive di Bamako e ad operatrici di organizzazioni che partecipano ad un progetto di emergenza sostenuto dalla Cooperazione italiana attraverso la Sede Aics di Dakar. «Contrastare la violenza di genere significa creare spazi fisici, sociali e simbolici, in cui le donne possano vivere libere, sicure e riconosciute. Le fotografie di "Nyama" e "DaméLéKé" ci ricordano che questi spazi nascono quando ascoltiamo le storie, vediamo i volti e riconosciamo la dignità di chi affronta traumi e ingiustizie ma continua a ricostruire" dice Marco Riccardo Rusconi, Direttore Aics. "L'impegno della Cooperazione italiana è promuovere in ogni intervento, dall'emergenza allo sviluppo, un'uguaglianza di genere effettiva, allargando gli spazi per l'affermazione delle donne in ogni ambito e contesto, a partire da quello economico, e rimuovendo ogni forma di discriminazione" conclude, Rusconi. La promozione dell'uguaglianza di genere e dell'empowerment di donne e ragazze è una priorità strategica e trasversale della Cooperazione italiana. Nel 2024, quasi il 50% dei nuovi interventi finanziati attraverso Aics ha incluso obiettivi legati alla parità di genere, con un'attenzione particolare alle regioni più fragili dell'Africa, del Medio Oriente e dell'Asia, dove crisi e conflitti aggravano profondamente le disuguaglianze.

I.Horak--TPP