The Prague Post - La nave scuola 'Vespucci' dopo tre anni torna nella sua città

EUR -
AED 4.100383
AFN 78.04712
ALL 98.776843
AMD 433.239145
ANG 1.99826
AOA 1023.145357
ARS 1255.334713
AUD 1.728813
AWG 2.012247
AZN 1.935208
BAM 1.965332
BBD 2.253057
BDT 135.577534
BGN 1.960781
BHD 0.420826
BIF 3320.016529
BMD 1.116364
BND 1.456483
BOB 7.710499
BRL 6.276217
BSD 1.115927
BTN 95.183909
BWP 15.233608
BYN 3.65186
BYR 21880.73881
BZD 2.241481
CAD 1.560577
CDF 3203.964975
CHF 0.938952
CLF 0.027431
CLP 1052.597345
CNY 8.041503
CNH 8.038096
COP 4709.996483
CRC 567.057778
CUC 1.116364
CUP 29.583652
CVE 110.803874
CZK 24.950773
DJF 198.710159
DKK 7.459278
DOP 65.558833
DZD 149.008977
EGP 56.333411
ERN 16.745463
ETB 148.377554
FJD 2.528675
FKP 0.846334
GBP 0.841621
GEL 3.064421
GGP 0.846334
GHS 14.205084
GIP 0.846334
GMD 79.822572
GNF 9661.85879
GTQ 8.57961
GYD 233.45806
HKD 8.702668
HNL 29.017119
HRK 7.538925
HTG 145.899555
HUF 404.361075
IDR 18554.922329
ILS 3.975317
IMP 0.846334
INR 95.169659
IQD 1461.809231
IRR 46998.934068
ISK 145.694897
JEP 0.846334
JMD 177.772173
JOD 0.791948
JPY 164.991922
KES 144.290002
KGS 97.625531
KHR 4465.577483
KMF 487.291537
KPW 1004.722778
KRW 1585.533045
KWD 0.343182
KYD 0.929893
KZT 567.208186
LAK 24134.155689
LBP 99983.651465
LKR 333.477323
LRD 223.173362
LSL 20.449075
LTL 3.296333
LVL 0.675278
LYD 6.128724
MAD 10.409384
MDL 19.505249
MGA 5044.487719
MKD 61.538265
MMK 2343.789369
MNT 3989.771852
MOP 8.957382
MRU 44.222473
MUR 51.832755
MVR 17.192135
MWK 1935.111044
MXN 21.748995
MYR 4.825481
MZN 71.33752
NAD 20.449352
NGN 1788.125302
NIO 41.059132
NOK 11.578539
NPR 152.289173
NZD 1.883078
OMR 0.429779
PAB 1.115892
PEN 4.079686
PGK 4.634477
PHP 62.332756
PKR 314.230177
PLN 4.237231
PYG 8911.3386
QAR 4.067381
RON 5.104457
RSD 117.792863
RUB 89.689421
RWF 1597.921088
SAR 4.187048
SBD 9.322589
SCR 15.870671
SDG 670.386687
SEK 10.86305
SGD 1.454522
SHP 0.877287
SLE 25.397362
SLL 23409.598105
SOS 637.678379
SRD 40.751249
STD 23106.485527
SVC 9.764488
SYP 14516.434444
SZL 20.443239
THB 37.186526
TJS 11.571413
TMT 3.907275
TND 3.388735
TOP 2.614632
TRY 43.285459
TTD 7.572761
TWD 34.034562
TZS 3000.235124
UAH 46.374936
UGX 4083.861081
USD 1.116364
UYU 46.606033
UZS 14389.788651
VES 103.503698
VND 28982.489827
VUV 133.933766
WST 3.101869
XAF 659.141946
XAG 0.0339
XAU 0.000344
XCD 3.01703
XDR 0.820123
XOF 659.162712
XPF 119.331742
YER 272.895103
ZAR 20.497111
ZMK 10048.618753
ZMW 29.570812
ZWL 359.468825
La nave scuola 'Vespucci' dopo tre anni torna nella sua città
La nave scuola 'Vespucci' dopo tre anni torna nella sua città

La nave scuola 'Vespucci' dopo tre anni torna nella sua città

Da oggi al porto di Napoli, allestito il 'Villaggio IN Italia'

Dimensione del testo:

È la nave più vetusta della Marina Militare italiana, essendo nata 94 anni fa nel cantiere navale di Castellammare di Stabia, ma nonostante l'età mantiene ancora intatto il suo fascino. Questa mattina la nave scuola 'Amerigo Vespucci' è tornata nel porto di Napoli dopo aver incrociato al largo della cittadina stabiese nave Atlante, unità ausiliaria di supporto logistico varata da pochissimo tempo. Al comando del capitano di vascello Giuseppe Lai il Vespucci ha fatto ingresso al molo Beverello dove è stato allestito anche il 'Villaggio IN Italia' ed è stata accolta dalle autorità cittadine, da quelle militari e dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. Nel capoluogo campano resterà per quattro giorni e sarà visitata da tantissime persone. Già oggi erano numerose le scolaresche presenti. Duecentocinquanta uomini di equipaggio (che possono superare anche i 400 quando sono imbarcati gli allievi della prima classe del ruolo normale dell'Accademia militare di Livorno), il Vespucci non è solo una nave scuola, ma da tempo è diventata anche ambasciatrice delle eccellenze italiane nel mondo. Per 20 mesi ha portato in 30 Paesi all'estero la cultura, la storia, l'innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l'industria del nostro Paese. Per il Vespucci si è trattato di un ritorno a Napoli: è stato già molte volte in passato nelle acque antistanti il Maschio Angioino. L'ultima tre anni fa. "Tornare a Napoli è sempre un'emozione - ha detto con orgoglio il comandante - un'emozione dettata dai forti legami della nave con la città. Sono molti i campani e i napoletani imbarcati sul Vespucci ed i natali della nave sono campani". Una nave che, ha sottolineato Lai al comando della Vespucci da circa due anni, "ha sempre qualcosa da insegnare. Nasce per insegnare innanzitutto agli allievi dell'Accademia. Imparano a navigare nella maniera più tradizionale, che è quella della navigazione a vela, ma imparano soprattutto che attraverso il sacrificio ed il lavoro di gruppo non c'è nulla che non possa essere fatto e realizzato". Poi, riferendosi alla sua esperienza personale, ha sottolineato che "è bellissima, ti lascia con il fiato sospeso. Per me era un sogno diventare ufficiale di Marina e anche di viaggiare. E poterlo fare da comandante, su una nave di quasi 100 anni e fare quello che non è un viaggio ma 'il' viaggio per antonomasia, ovvero il giro del mondo, per un marinaio è la soddisfazione massima".

F.Vit--TPP