The Prague Post - Sisma in Afghanistan, aggiornamenti da Kunar della ong italiana

EUR -
AED 4.297765
AFN 80.167102
ALL 96.827327
AMD 447.341234
ANG 2.095227
AOA 1073.123781
ARS 1562.573722
AUD 1.78938
AWG 1.64567
AZN 1.994079
BAM 1.956418
BBD 2.349742
BDT 142.074856
BGN 1.955642
BHD 0.443126
BIF 3435.284585
BMD 1.170254
BND 1.509677
BOB 8.061545
BRL 6.262154
BSD 1.166668
BTN 103.436541
BWP 15.642939
BYN 3.952748
BYR 22936.987648
BZD 2.346441
CAD 1.631628
CDF 3190.114114
CHF 0.933881
CLF 0.028665
CLP 1124.533093
CNY 8.348303
CNH 8.358525
COP 4565.818037
CRC 589.286049
CUC 1.170254
CUP 31.011744
CVE 110.735377
CZK 24.273126
DJF 207.757368
DKK 7.46434
DOP 72.643594
DZD 151.757477
EGP 56.568548
ERN 17.553817
ETB 168.926692
FJD 2.649515
FKP 0.873283
GBP 0.873194
GEL 3.164205
GGP 0.873283
GHS 14.515668
GIP 0.873283
GMD 84.258738
GNF 10157.809231
GTQ 8.942823
GYD 244.049136
HKD 9.103117
HNL 30.631457
HRK 7.535975
HTG 152.658197
HUF 390.771827
IDR 19517.445569
ILS 3.929182
IMP 0.873283
INR 103.769098
IQD 1533.033358
IRR 49238.457315
ISK 141.788483
JEP 0.873283
JMD 186.798976
JOD 0.829757
JPY 175.036178
KES 151.552403
KGS 102.339203
KHR 4686.86957
KMF 492.677542
KPW 1053.232419
KRW 1649.712163
KWD 0.357642
KYD 0.972207
KZT 635.830744
LAK 25359.414813
LBP 104796.288361
LKR 352.97144
LRD 212.10907
LSL 20.304361
LTL 3.455458
LVL 0.707876
LYD 6.336974
MAD 10.635318
MDL 19.553173
MGA 5207.632805
MKD 61.609451
MMK 2456.454738
MNT 4208.002958
MOP 9.349152
MRU 46.717002
MUR 53.574693
MVR 17.917039
MWK 2032.732421
MXN 21.49225
MYR 4.940234
MZN 74.791405
NAD 20.304356
NGN 1740.005005
NIO 42.872318
NOK 11.674605
NPR 165.497251
NZD 2.02905
OMR 0.451992
PAB 1.166678
PEN 4.087118
PGK 4.890201
PHP 67.957116
PKR 329.31394
PLN 4.266787
PYG 8267.610243
QAR 4.260316
RON 5.081367
RSD 116.698213
RUB 98.001426
RWF 1693.943348
SAR 4.388992
SBD 9.631887
SCR 16.678703
SDG 702.742112
SEK 11.011514
SGD 1.511739
SHP 0.919636
SLE 27.325876
SLL 24539.655435
SOS 668.804716
SRD 44.796215
STD 24221.904833
STN 24.92642
SVC 10.208223
SYP 15215.464769
SZL 20.304347
THB 37.711495
TJS 10.92585
TMT 4.107593
TND 3.404315
TOP 2.740858
TRY 48.357962
TTD 7.9185
TWD 35.64502
TZS 2868.589829
UAH 48.372972
UGX 4077.32213
USD 1.170254
UYU 46.554698
UZS 14230.294768
VES 203.061273
VND 30906.420601
VUV 140.881477
WST 3.274361
XAF 656.164164
XAG 0.025417
XAU 0.000311
XCD 3.162672
XCG 2.102664
XDR 0.816058
XOF 657.102091
XPF 119.331742
YER 280.046095
ZAR 20.287333
ZMK 10533.698746
ZMW 27.64973
ZWL 376.821462
Sisma in Afghanistan, aggiornamenti da Kunar della ong italiana
Sisma in Afghanistan, aggiornamenti da Kunar della ong italiana

Sisma in Afghanistan, aggiornamenti da Kunar della ong italiana

Cairo (Nove Caring Humans): 'La situazione è sempre più critica'

Dimensione del testo:

Villaggi isolati, feriti in attesa di soccorso, ospedali al collasso. Dal team di Nove Caring Humans arrivano aggiornamenti sempre più drammatici su una situazione 'sempre più critica' nelle zone del terremoto di magnitudo 6 che lunedì ha scosso l'Afghanistan, racconta Alberto Cairo, presidente della ong che da tempo è presente a Kunar e nelle province orientali del Paese con progetti di sicurezza alimentare e sviluppo comunitario. 'Questi territori - dice Cairo - sono tra i più isolati e poveri dell'Afghanistan. Oggi, dopo il terremoto, queste fragilità strutturali rendono ancora più difficile raggiungere le comunità colpite e garantire un'assistenza tempestiva. La situazione è sempre più critica. Le aree remote rimangono isolate e molti villaggi tra le montagne sono irraggiungibili. I sopravvissuti attendono soccorso, assistenza medica e il recupero delle salme. Le strade sono bloccate: solo veicoli militari e fuoristrada riescono a passare in parte, mentre la maggior parte dei mezzi di soccorso resta ferma lungo il percorso'. 'Le comunità colpite continuano a dormire all'aperto, sia per i danni subiti sia per il timore di nuove frane - prosegue Cairo - Gli elicotteri militari stanno evacuando i feriti verso gli ospedali disponibili, ma il Jalalabad Central Hospital è allo stremo: ogni volo riesce a trasportare soltanto 20-25 persone, mentre le richieste di assistenza aumentano di ora in ora'. Nonostante la presenza di una rete di ong pronta a intervenire, le emergenze continuano a crescere. I bisogni più urgenti includono: la mancanza di cibo e acqua potabile; la necessità di tende e materiali per rifugi di emergenza, di veicoli pesanti per il trasporto e lo sgombero delle strade; interventi 'wash' per garantire acqua pulita, servizi igienico-sanitari e condizioni minime di igiene, indispensabili per prevenire epidemie. E anche lo smaltimento delle carcasse animali: solo a Kunar si stimano circa 6mila capi di bestiame perduti. Al momento non è ancora possibile stimare i danni complessivi, ma la ricostruzione e il sostegno alle famiglie richiederanno un ingente impegno economico a lungo termine. 'Da 34 anni l'Afghanistan è la mia casa - afferma Cairo - Ho visto guerre e povertà, ma non ci si abitua mai a tanto dolore. Tragedie come queste scavano ferite profonde, difficili da rimarginare. Ora è il momento di unirci. Nove è già al lavoro per assistere la popolazione, ma serve l'aiuto di tutti. Vi chiediamo di far parte della nostra rete di solidarietà: ogni contributo può portare cure, rifugi e speranza a chi oggi ha perso tutto'.

Sisma in Afghanistan, aggiornamenti da Kunar della ong italiana

T.Musil--TPP