The Prague Post - Musk finanzia l'archeologia 'per riscrivere i libri di storia'

EUR -
AED 4.246797
AFN 76.714303
ALL 96.555071
AMD 442.441155
ANG 2.069894
AOA 1060.397317
ARS 1642.344422
AUD 1.771411
AWG 2.08726
AZN 1.965179
BAM 1.95489
BBD 2.328017
BDT 141.124332
BGN 1.955266
BHD 0.435933
BIF 3404.515805
BMD 1.156377
BND 1.505999
BOB 8.016305
BRL 6.148572
BSD 1.155862
BTN 102.457324
BWP 15.467802
BYN 3.940366
BYR 22664.987491
BZD 2.324618
CAD 1.621251
CDF 2486.210254
CHF 0.931011
CLF 0.02776
CLP 1089.064158
CNY 8.232652
CNH 8.236422
COP 4357.575121
CRC 580.32996
CUC 1.156377
CUP 30.643988
CVE 110.214192
CZK 24.280504
DJF 205.824226
DKK 7.466992
DOP 74.305424
DZD 150.902546
EGP 54.656389
ERN 17.345654
ETB 177.49091
FJD 2.637232
FKP 0.878964
GBP 0.878256
GEL 3.127998
GGP 0.878964
GHS 12.645116
GIP 0.878964
GMD 84.415642
GNF 10033.374637
GTQ 8.859877
GYD 241.818522
HKD 8.98924
HNL 30.410849
HRK 7.534024
HTG 151.329583
HUF 383.330272
IDR 19316.929415
ILS 3.734548
IMP 0.878964
INR 102.596881
IQD 1514.195412
IRR 48683.468328
ISK 146.3981
JEP 0.878964
JMD 186.04343
JOD 0.819913
JPY 178.189609
KES 149.345886
KGS 101.125807
KHR 4641.840051
KMF 486.834265
KPW 1040.74149
KRW 1682.574936
KWD 0.355146
KYD 0.963256
KZT 605.548225
LAK 25098.321208
LBP 103506.436216
LKR 351.47645
LRD 211.521574
LSL 19.864657
LTL 3.414481
LVL 0.699481
LYD 6.307092
MAD 10.700667
MDL 19.62087
MGA 5192.583778
MKD 61.501648
MMK 2428.030891
MNT 4140.522379
MOP 9.254334
MRU 45.898841
MUR 53.031353
MVR 17.813972
MWK 2004.267371
MXN 21.27689
MYR 4.810509
MZN 73.950526
NAD 19.864657
NGN 1661.355531
NIO 42.53021
NOK 11.713381
NPR 163.931719
NZD 2.050806
OMR 0.444621
PAB 1.155862
PEN 3.901185
PGK 4.87975
PHP 68.119519
PKR 326.816225
PLN 4.234017
PYG 8188.189858
QAR 4.212858
RON 5.083545
RSD 117.182592
RUB 93.957668
RWF 1680.025512
SAR 4.337263
SBD 9.517667
SCR 16.079669
SDG 694.397947
SEK 10.998011
SGD 1.506406
SHP 0.867582
SLE 26.826195
SLL 24248.645129
SOS 659.39317
SRD 44.635006
STD 23934.667379
STN 24.488605
SVC 10.113338
SYP 12785.874001
SZL 19.858759
THB 37.401279
TJS 10.708963
TMT 4.058883
TND 3.412212
TOP 2.708355
TRY 48.837156
TTD 7.840352
TWD 35.835313
TZS 2839.722852
UAH 48.602095
UGX 4057.112138
USD 1.156377
UYU 45.988799
UZS 13887.597848
VES 263.878282
VND 30412.712807
VUV 141.677661
WST 3.262011
XAF 655.651911
XAG 0.023106
XAU 0.000283
XCD 3.125166
XCG 2.083131
XDR 0.815008
XOF 655.654745
XPF 119.331742
YER 275.793807
ZAR 19.844937
ZMK 10408.772755
ZMW 26.150831
ZWL 372.352894
Musk finanzia l'archeologia 'per riscrivere i libri di storia'
Musk finanzia l'archeologia 'per riscrivere i libri di storia'

Musk finanzia l'archeologia 'per riscrivere i libri di storia'

Cinque progetti finanziati in Italia, tra Roma e Campania

Dimensione del testo:

Riscrivere i libri di storia grazie all'analisi innovativa dei reperti archeologici. È questo il piano di Elon Musk, secondo quanto da lui dichiarato alla presentazione dei progetti vincitori del programma 'Expandere Conscientiae Lumen', promosso da Ancient Rome Live e dall'American Institute for Roman Culture, con il sostegno della Musk Foundation. Per l'Italia sono stati premiati un progetto di archeologia subacquea a Ripa Puteolana, nel Golfo di Napoli, un altro che analizzerà i pigmenti alla base dei colori di Pompei, uno che studierà l'eredità tessile dell'Impero Romano, per poi passare a quello che prevede la scannerizzazione della colonna di Marco Aurelio e uno dedicato all'analisi dei sistemi idraulici del teatro romano di Aquinum. La fondazione creata da Musk ha donato un milione di dollari per la tutela dei siti archeologici e la valorizzazione del patrimonio digitale. "Sono interessato alla storia - ha detto il miliardario in videocollegamento - e Roma costituisce una larga parte della storia della civiltà occidentale". Si è detto "interessato all'ascesa e il declino delle civiltà", mentre ha riflettuto sull'effetto dell'applicazione dell'intelligenza artificiale nell'archeologia e come possano permettere di "riscrivere oppure scrivere un nuovo libro di storia basato interamente sui materiali antichi e l'archeologia", per chiarire i buchi che ci sono nella nostra conoscenza del passato. E ha fatto l'esempio dell'antico Egitto, con le piramidi che a lungo si è pensato fossero state costruite da schiavi, "mentre erano soprattutto lavoratori agricoli fuori stagione" e si trattava di strutture "religiose, come cattedrali". In totale, i progetti vincitori - annunciati oggi in Campidoglio, a Roma - sono stati 11. Sono comprese pure iniziative per la conservazione di Cirene, in Libia, la documentazione e preservazione dell'eredità greco-romana in Giordania, la promozione dell'archeologia romana in Marocco, la conservazione del Palazzo di Teodosio di Stobi, in Macedonia del Nord, la ricerca e il restauro della città romana di Numluli, in Tunisia, e la conversazione dei monumenti religiosi nel sito Unesco di Butrinto, in Albania.

Musk finanzia l'archeologia 'per riscrivere i libri di storia'Musk finanzia l'archeologia 'per riscrivere i libri di storia'Musk finanzia l'archeologia 'per riscrivere i libri di storia'Musk finanzia l'archeologia 'per riscrivere i libri di storia'Musk finanzia l'archeologia 'per riscrivere i libri di storia'Musk finanzia l'archeologia 'per riscrivere i libri di storia'

Z.Marek--TPP