The Prague Post - Al Meyer ricostruito naso a bimbo grazie a stampa 3D e a gemello

EUR -
AED 4.298341
AFN 80.74773
ALL 98.064554
AMD 448.862687
ANG 2.094501
AOA 1073.123561
ARS 1537.434918
AUD 1.785735
AWG 2.108213
AZN 1.986369
BAM 1.954663
BBD 2.364254
BDT 142.277263
BGN 1.95608
BHD 0.441249
BIF 3458.101964
BMD 1.170254
BND 1.498784
BOB 8.091364
BRL 6.312588
BSD 1.170984
BTN 102.398328
BWP 15.627578
BYN 3.871833
BYR 22936.987648
BZD 2.352152
CAD 1.610241
CDF 3382.035487
CHF 0.942755
CLF 0.028418
CLP 1114.83069
CNY 8.396049
CNH 8.393644
COP 4702.082468
CRC 592.237888
CUC 1.170254
CUP 31.011744
CVE 110.647649
CZK 24.461811
DJF 207.977749
DKK 7.462958
DOP 72.145734
DZD 151.881452
EGP 56.54096
ERN 17.553817
ETB 164.070469
FJD 2.629854
FKP 0.86638
GBP 0.862109
GEL 3.153877
GGP 0.86638
GHS 12.31694
GIP 0.86638
GMD 84.845561
GNF 10151.958045
GTQ 8.981508
GYD 244.979166
HKD 9.185766
HNL 30.83649
HRK 7.53339
HTG 153.276282
HUF 395.158074
IDR 18849.75688
ILS 3.96082
IMP 0.86638
INR 102.336355
IQD 1533.033358
IRR 49296.969244
ISK 143.192176
JEP 0.86638
JMD 187.660871
JOD 0.8297
JPY 171.659365
KES 151.548373
KGS 102.222047
KHR 4689.209046
KMF 492.088442
KPW 1053.155924
KRW 1619.702375
KWD 0.357372
KYD 0.975812
KZT 630.14894
LAK 25277.496887
LBP 104574.761483
LKR 352.315121
LRD 235.807068
LSL 20.502641
LTL 3.455457
LVL 0.707875
LYD 6.348674
MAD 10.528197
MDL 19.549214
MGA 5195.929849
MKD 61.522092
MMK 2456.639456
MNT 4208.691576
MOP 9.467609
MRU 46.739642
MUR 53.165038
MVR 18.024558
MWK 2032.141708
MXN 21.818189
MYR 4.910417
MZN 74.850115
NAD 20.502675
NGN 1794.471226
NIO 43.006616
NOK 11.929223
NPR 163.837125
NZD 1.958028
OMR 0.449965
PAB 1.170929
PEN 4.143922
PGK 4.854803
PHP 66.376252
PKR 330.538455
PLN 4.255353
PYG 8770.899533
QAR 4.260306
RON 5.061467
RSD 117.170548
RUB 92.979107
RWF 1689.847457
SAR 4.391085
SBD 9.623907
SCR 17.226048
SDG 702.737068
SEK 11.175842
SGD 1.49751
SHP 0.919636
SLE 27.152469
SLL 24539.648772
SOS 668.803937
SRD 43.941858
STD 24221.904833
STN 24.92642
SVC 10.246042
SYP 15215.590155
SZL 20.503131
THB 37.787796
TJS 10.918877
TMT 4.107593
TND 3.35922
TOP 2.740852
TRY 47.715581
TTD 7.952138
TWD 35.07077
TZS 3048.51304
UAH 48.618727
UGX 4166.452508
USD 1.170254
UYU 46.892731
UZS 14657.43721
VES 156.058088
VND 30760.723919
VUV 139.90402
WST 3.110683
XAF 655.586966
XAG 0.030299
XAU 0.000348
XCD 3.162671
XCG 2.110391
XDR 0.821913
XOF 654.754052
XPF 119.331742
YER 281.182864
ZAR 20.506709
ZMK 10533.690081
ZMW 26.961552
ZWL 376.821462
Al Meyer ricostruito naso a bimbo grazie a stampa 3D e a gemello
Al Meyer ricostruito naso a bimbo grazie a stampa 3D e a gemello

Al Meyer ricostruito naso a bimbo grazie a stampa 3D e a gemello

Il piccolo, di 5 anni, nato prematuro senza piramide nasale

Dimensione del testo:

Gli hanno ricostruito il naso progettandolo con l'ausilio della stampa 3D, 'copiando' quello del fratellino gemello per ottenere un risultato quanto più possibile naturale. È la storia di un bambino di cinque anni, operato dal team di chirurghi dell'Aou Meyer Irccs, guidato dal dottor Flavio Facchini, specialista in Chirurgia plastica e ricostruttiva. Il bimbo, nato prematuro alla 28esima settimana di gravidanza, era privo della piramide nasale a seguito di una complicanza perinatale: di fatto il suo volto risultava senza nasino, con solo due buchini per respirare. I genitori si sono rivolti al Meyer per iniziare la ricostruzione il prima possibile, per evitare al bambino la grande sofferenza emotiva e le difficoltà sociali a cui sarebbe andato incontro senza un intervento tempestivo, si spiega in una nota. Utilizzando le moderne tecnologie di scansione 3D è stato possibile acquisire la geometria del volto del gemello. La forma del naso è stata utilizzata per progettare e stampare strumenti di ausilio al chirurgo: grazie alla tecnologia 3D sono state stampate delle 'sagome' che - proprio come fossero delle dime di taglio - sono servite per prelevare frammenti di cartilagine costale del bambino con altissima precisione, rendendo l'intervento il meno invasivo possibile. Questi frammenti sono stati assemblati per costruire l'impalcatura ossea e cartilaginea della piramide nasale, successivamente ricoperta con lembi cutanei prelevati dalla fronte e dal tessuto mucoso del piccolo. Sempre utilizzando le immagini 3D del volto del fratello, è stata realizzata anche una maschera trasparente sterile in 3D, che durante l'intervento ha consentito di verificare la perfetta corrispondenza delle dimensioni. Il primo intervento è durato oltre sette ore, seguito da un secondo di rifinitura: entrambi sono riusciti perfettamente e il piccolo è già a casa ed è tornato all'asilo. "È andato tutto benissimo, questo incontro con il Meyer ha restituito al nostro bambino sicurezza in se stesso e la speranza di una vita normale, come quella del suo gemello: guardandosi adesso dice 'Ora sono davvero come il mio fratellino e i miei compagni!'", ha raccontato la mamma. Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra i chirurghi del Meyer e T3Ddy (www.t3ddy.org), il laboratorio sostenuto dalla Fondazione Meyer, coordinato dalla professoressa Monica Carfagni per l'Unifi e dall'ing. Kathleen McGreevy per il Meyer, dedicato proprio all'introduzione di tecnologie 3D innovative nella pratica clinica. In sala, insieme al dottor Facchini, c'era la chirurga pediatrica Alessandra Martin, oltre ad anestesisti e infermieri, questi ultimi formati con un corso ad hoc in preparazione agli interventi di questo tipo.

Al Meyer ricostruito naso a bimbo grazie a stampa 3D e a gemello

P.Svatek--TPP