The Prague Post - Cure più mirate contro i tumori con la Teranostica, progetto Ue

EUR -
AED 4.133493
AFN 78.994133
ALL 98.2927
AMD 437.667495
ANG 2.028237
AOA 1031.960832
ARS 1268.152416
AUD 1.755916
AWG 2.02566
AZN 1.926067
BAM 1.955655
BBD 2.270531
BDT 136.629853
BGN 1.955655
BHD 0.423969
BIF 3345.351546
BMD 1.125366
BND 1.459892
BOB 7.770423
BRL 6.356627
BSD 1.124516
BTN 95.971872
BWP 15.247868
BYN 3.680027
BYR 22057.181849
BZD 2.258832
CAD 1.568704
CDF 3232.05251
CHF 0.93636
CLF 0.027415
CLP 1052.031867
CNY 8.144613
CNH 8.147901
COP 4781.344897
CRC 570.757611
CUC 1.125366
CUP 29.82221
CVE 110.256811
CZK 24.960401
DJF 200.245128
DKK 7.463545
DOP 66.165086
DZD 149.705882
EGP 56.934772
ERN 16.880496
ETB 150.879594
FJD 2.553684
FKP 0.845917
GBP 0.846236
GEL 3.089118
GGP 0.845917
GHS 14.786902
GIP 0.845917
GMD 80.468544
GNF 9738.276754
GTQ 8.649358
GYD 235.952476
HKD 8.753885
HNL 29.21383
HRK 7.537813
HTG 146.859093
HUF 404.298625
IDR 18625.32068
ILS 3.986194
IMP 0.845917
INR 96.115859
IQD 1473.090596
IRR 47377.926071
ISK 146.98388
JEP 0.845917
JMD 178.746725
JOD 0.798224
JPY 163.813915
KES 145.339206
KGS 98.413682
KHR 4501.665669
KMF 491.224002
KPW 1012.82978
KRW 1571.191617
KWD 0.34515
KYD 0.93713
KZT 580.346899
LAK 24308.19467
LBP 100755.517052
LKR 335.985047
LRD 224.903297
LSL 20.452581
LTL 3.322915
LVL 0.680723
LYD 6.162542
MAD 10.403027
MDL 19.273569
MGA 5059.62423
MKD 61.525431
MMK 2362.969179
MNT 4021.82555
MOP 9.009531
MRU 44.800673
MUR 51.440221
MVR 17.337749
MWK 1949.855187
MXN 21.886118
MYR 4.835721
MZN 71.912714
NAD 20.452581
NGN 1808.587328
NIO 41.376927
NOK 11.670556
NPR 153.554596
NZD 1.904657
OMR 0.433008
PAB 1.124516
PEN 4.085297
PGK 4.667653
PHP 62.308192
PKR 316.68848
PLN 4.237185
PYG 8990.332303
QAR 4.103295
RON 5.120193
RSD 117.201296
RUB 93.793034
RWF 1616.479947
SAR 4.221137
SBD 9.389923
SCR 15.983612
SDG 675.782505
SEK 10.92562
SGD 1.461402
SHP 0.884361
SLE 25.601949
SLL 23598.352889
SOS 642.652271
SRD 41.303757
STD 23292.812806
SVC 9.839269
SYP 14631.850994
SZL 20.443482
THB 37.104423
TJS 11.638636
TMT 3.950036
TND 3.385049
TOP 2.635722
TRY 43.586009
TTD 7.639433
TWD 34.055162
TZS 3033.374716
UAH 46.715031
UGX 4115.694334
USD 1.125366
UYU 47.006509
UZS 14483.924303
VES 104.338337
VND 29235.331565
VUV 136.173151
WST 3.126859
XAF 655.908287
XAG 0.03438
XAU 0.000338
XCD 3.041359
XDR 0.815739
XOF 655.908287
XPF 119.331742
YER 275.096367
ZAR 20.497538
ZMK 10129.648745
ZMW 29.602801
ZWL 362.367528
Cure più mirate contro i tumori con la Teranostica, progetto Ue
Cure più mirate contro i tumori con la Teranostica, progetto Ue

Cure più mirate contro i tumori con la Teranostica, progetto Ue

Coordina l'Università Cattolica, approccio 'vedo e curo'

Dimensione del testo:

Verso nuovi strumenti di cura contro i tumori da somministrare in modo guidato mediante tecniche di imaging come Pet-Tac e risonanza magnetica, ad esempio nuovi radiofarmaci per terapie personalizzate: è la "Teranostica", l'approccio "vedere per curare", che mira a colpire il tumore prima in sede diagnostica, poi "terapeutica", il tutto con l'aiuto di strumenti basati sull'intelligenza artificiale sia per la condivisione di dati tra centri di ricerca e di cura, sia per supportare le decisioni cliniche, predire la prognosi e la risposta ai trattamenti del singolo paziente. È il cuore del Progetto Horizon IHI, "Thera4Care - Theranostics Ecosystem For Personalised Care", il più grande progetto europeo di Teranostica, che sarà coordinato da Università Cattolica, Campus di Roma e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs. Thera4Care sarà presentato all'Università Cattolica da domani in occasione del Kick-Off Meeting. Il progetto è finanziato con circa 28 milioni di euro, a favore di un consorzio di 29 partner internazionali, sia accademici sia industriali che saranno coordinati da Evis Sala, Ordinario di Diagnostica per immagini e Radioterapia alla Cattolica e Direttrice del Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia della Fondazione Gemelli Irccs e Salvatore Annunziata, Dirigente Medico della Uoc di Medicina Nucleare, Responsabile della Facility GSTeP Radiopharmacy del Policlinico. Il progetto quinquennale si propone di creare una rete europea di eccellenza, per rivoluzionare le procedure teranostiche con radiofarmaci convenzionali attualmente in uso, sviluppando nuovi radiofarmaci teranostici di nuova generazione. La promessa è rivolta ai tumori femminili e gastro-enterici, con l'obiettivo di ridurre esposizione dei tessuti sani e del personale sanitario, usando l'Intelligenza Artificiale (per migliorare la selezione e la valutazione dei trattamenti), migliorando le tecnologie diagnostiche a supporto (PET, SPECT, dosimetria), e infine aggiornando e diffondendo una nuova Scuola Europea di Teranostica con le associazioni scientifiche e dei pazienti. "Università e Policlinico si occuperanno - spiegano Sala e Annunziata - anche dell'implementazione di nuove terapie con radiofarmaci nei tumori ginecologici e gastro-enterici, applicazioni di risonanza magnetica e intelligenza artificiale, formazione sulla teranostica a livello europeo".

B.Svoboda--TPP