The Prague Post - Pascale pubblica primo lavoro europeo sulla nefrouretecrectomia

EUR -
AED 4.257822
AFN 77.024251
ALL 96.84365
AMD 443.538108
ANG 2.075269
AOA 1063.150611
ARS 1650.305915
AUD 1.775059
AWG 2.095579
AZN 1.971116
BAM 1.958705
BBD 2.334162
BDT 141.509293
BGN 1.958312
BHD 0.437127
BIF 3416.567852
BMD 1.15938
BND 1.508938
BOB 8.007878
BRL 6.105062
BSD 1.158919
BTN 102.591175
BWP 15.487974
BYN 3.951461
BYR 22723.842656
BZD 2.330857
CAD 1.624111
CDF 2907.140576
CHF 0.927533
CLF 0.027681
CLP 1086.2692
CNY 8.254378
CNH 8.253925
COP 4363.209666
CRC 582.163533
CUC 1.15938
CUP 30.723563
CVE 110.428324
CZK 24.25596
DJF 206.376121
DKK 7.468156
DOP 74.530231
DZD 151.100939
EGP 54.724456
ERN 17.390696
ETB 178.069634
FJD 2.63927
FKP 0.881304
GBP 0.880769
GEL 3.136153
GGP 0.881304
GHS 12.689823
GIP 0.881304
GMD 85.211272
GNF 10059.878602
GTQ 8.883177
GYD 242.4296
HKD 9.010989
HNL 30.489093
HRK 7.531447
HTG 151.664967
HUF 385.076576
IDR 19365.815214
ILS 3.73348
IMP 0.881304
INR 102.577047
IQD 1518.145343
IRR 48824.37563
ISK 146.61551
JEP 0.881304
JMD 186.005102
JOD 0.822012
JPY 178.648237
KES 149.849361
KGS 101.387881
KHR 4658.91064
KMF 488.098693
KPW 1043.416739
KRW 1695.059291
KWD 0.355872
KYD 0.965833
KZT 608.322335
LAK 25161.32221
LBP 103782.342085
LKR 352.633067
LRD 212.084589
LSL 19.8879
LTL 3.423347
LVL 0.701297
LYD 6.324354
MAD 10.753705
MDL 19.667173
MGA 5202.717278
MKD 61.621404
MMK 2434.172705
MNT 4151.639358
MOP 9.279164
MRU 45.986014
MUR 53.203681
MVR 17.860271
MWK 2009.580845
MXN 21.264317
MYR 4.798624
MZN 74.142345
NAD 19.887814
NGN 1667.338471
NIO 42.653268
NOK 11.663186
NPR 164.14548
NZD 2.048352
OMR 0.445785
PAB 1.158919
PEN 3.902689
PGK 4.970351
PHP 68.245694
PKR 327.705391
PLN 4.227638
PYG 8179.096918
QAR 4.236165
RON 5.083531
RSD 117.17153
RUB 93.838809
RWF 1683.897754
SAR 4.34808
SBD 9.550242
SCR 17.485432
SDG 696.210384
SEK 10.964533
SGD 1.507791
SHP 0.869835
SLE 26.909638
SLL 24311.612647
SOS 662.282375
SRD 44.721938
STD 23996.819578
STN 24.536395
SVC 10.140999
SYP 12818.906236
SZL 19.880489
THB 37.599123
TJS 10.696967
TMT 4.057829
TND 3.420574
TOP 2.715388
TRY 48.963893
TTD 7.858657
TWD 35.953522
TZS 2844.058721
UAH 48.67489
UGX 4126.120343
USD 1.15938
UYU 46.118209
UZS 13895.551578
VES 267.589365
VND 30509.077525
VUV 141.902499
WST 3.273195
XAF 656.931437
XAG 0.022861
XAU 0.000281
XCD 3.133282
XCG 2.088698
XDR 0.817771
XOF 656.9286
XPF 119.331742
YER 276.486963
ZAR 19.872174
ZMK 10435.810268
ZMW 26.104722
ZWL 373.319799
Pascale pubblica primo lavoro europeo sulla nefrouretecrectomia
Pascale pubblica primo lavoro europeo sulla nefrouretecrectomia

Pascale pubblica primo lavoro europeo sulla nefrouretecrectomia

Quando la robotica entra nei libri scientifici

Dimensione del testo:

Quando la robotica diventa letteratura. Il reparto di Urologia ha pubblicato sulla prestigiosa rivista British Journal of Urology International, il primo lavoro europeo sulla nefroureterectomia robotica eseguita con la piattaforma Da Vinci Single Port. Tale pubblicazione, a cura dell'equipe di Sisto Perdonà, direttore del dipartimento di Urogin del Pascale, che include sia un articolo scientifico sia un video dettagliato dell'intervento chirurgico, rappresenta un risultato straordinario per l'Istituto dei tumori di Napoli e più in generale per la ricerca scientifica traslazionale in campo oncologico. Questo risultato è reso ancora più significativo dal fatto che il Pascale è stato uno dei primi centri in Europa e in assoluto il primo in Italia a dotarsi del nuovo robot Da Vinci Single Port, una piattaforma tecnologica all'avanguardia, introdotta sul mercato europeo solo da pochi mesi. "La piattaforma Da Vinci SP - spiega Perdonà - rappresenta un significativo progresso nella chirurgia robotica, consentendo l'accesso attraverso un'unica piccola incisione. Questo approccio monoportale offre svariati vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali multiportali. Innanzitutto, la riduzione del numero di incisioni comporta un minore trauma chirurgico per il paziente, facilitando un recupero più rapido e un potenziale ridotto rischio di complicanze post-operatorie. Inoltre, la singola incisione migliora l'estetica post-operatoria, un fattore sempre più rilevante per i pazienti. L'intervento di nefroureterectomia robotica, oltre a rappresentare una sfida tecnica di altissimo livello, incarna perfettamente lo spirito del nostro Istituto: unire l'eccellenza clinica alla ricerca scientifica per migliorare continuamente le cure offerte ai pazienti. Un risultato frutto di un impegno costante e della sinergia tra clinica e ricerca". La piattaforma Da Vinci SP garantisce anche una maggiore precisione grazie alla visione tridimensionale ad alta definizione e strumenti robotici avanzati che permettono movimenti complessi in spazi ridotti. Queste caratteristiche sono particolarmente importanti in interventi come la nefroureterectomia, dove la precisione è cruciale per rimuovere completamente il rene e l'uretere senza danneggiare i tessuti circostanti. "La pubblicazione di uno dei primi lavori scientifici sull'utilizzo del Single Port in Europa - dice il commissario straordinario dell'Irccs partenopeo, Maurizio di Mauro - rappresenta non solo un riconoscimento per il lavoro svolto dal reparto di Urologia, ma anche una testimonianza tangibile del valore e della visione innovativa del nostro Istituto. La robotica è entrata a pieno regime nelle nostre sale operatorie e non solo per gli interventi urologici, ma di tutte le patologie da noi trattate, dalla ginecologia all'addome ai polmoni, ai tumori testa collo".

T.Kolar--TPP