The Prague Post - Fratture da fragilità,cruciali servizi di prevenzione secondaria

EUR -
AED 4.2703
AFN 79.86378
ALL 97.064442
AMD 445.728242
ANG 2.081118
AOA 1066.266552
ARS 1580.240822
AUD 1.796335
AWG 2.092998
AZN 1.961248
BAM 1.952419
BBD 2.350571
BDT 142.05404
BGN 1.952715
BHD 0.438433
BIF 3480.363704
BMD 1.162777
BND 1.498145
BOB 8.08001
BRL 6.291676
BSD 1.16681
BTN 102.122302
BWP 15.614233
BYN 3.944404
BYR 22790.423422
BZD 2.340787
CAD 1.611167
CDF 3334.843305
CHF 0.936192
CLF 0.028533
CLP 1119.324057
CNY 8.315597
CNH 8.321406
COP 4681.048321
CRC 587.497932
CUC 1.162777
CUP 30.813583
CVE 110.074411
CZK 24.558986
DJF 207.773823
DKK 7.463904
DOP 72.566227
DZD 150.778473
EGP 56.398507
ERN 17.441651
ETB 165.984316
FJD 2.634386
FKP 0.863676
GBP 0.864147
GEL 3.133712
GGP 0.863676
GHS 12.892677
GIP 0.863676
GMD 83.138642
GNF 10115.746037
GTQ 8.94651
GYD 244.107339
HKD 9.082455
HNL 30.565129
HRK 7.528743
HTG 152.676152
HUF 397.353337
IDR 18913.144499
ILS 3.911174
IMP 0.863676
INR 102.005282
IQD 1528.653207
IRR 48909.306571
ISK 143.393343
JEP 0.863676
JMD 186.871262
JOD 0.824426
JPY 171.692703
KES 150.684401
KGS 101.592504
KHR 4679.059384
KMF 484.877735
KPW 1046.483423
KRW 1617.852305
KWD 0.35524
KYD 0.972325
KZT 624.693744
LAK 25302.40764
LBP 105035.935073
LKR 352.395904
LRD 233.932944
LSL 20.47173
LTL 3.433378
LVL 0.703352
LYD 6.331147
MAD 10.508006
MDL 19.508725
MGA 5126.212369
MKD 61.43363
MMK 2441.231882
MNT 4179.426014
MOP 9.387945
MRU 46.310011
MUR 53.081063
MVR 17.903745
MWK 2023.249037
MXN 21.721601
MYR 4.90109
MZN 74.359511
NAD 20.47173
NGN 1783.327706
NIO 42.936765
NOK 11.781614
NPR 163.401995
NZD 1.992093
OMR 0.447099
PAB 1.16677
PEN 4.083829
PGK 4.933585
PHP 66.113157
PKR 331.014058
PLN 4.260227
PYG 8456.503404
QAR 4.240957
RON 5.053544
RSD 117.12764
RUB 93.838541
RWF 1689.518266
SAR 4.362754
SBD 9.554612
SCR 16.583888
SDG 698.243006
SEK 11.141784
SGD 1.494383
SHP 0.91376
SLE 27.100827
SLL 24382.84376
SOS 666.862563
SRD 44.452717
STD 24067.130161
STN 24.458283
SVC 10.209411
SYP 15118.324927
SZL 20.464918
THB 37.75069
TJS 11.154091
TMT 4.081346
TND 3.40191
TOP 2.723339
TRY 47.697449
TTD 7.928341
TWD 35.470497
TZS 2912.755539
UAH 48.40023
UGX 4156.802686
USD 1.162777
UYU 46.758838
UZS 14418.035829
VES 161.918563
VND 30619.398978
VUV 140.016989
WST 3.152887
XAF 654.840069
XAG 0.030068
XAU 0.000345
XCD 3.142462
XCG 2.102759
XDR 0.814404
XOF 654.834447
XPF 119.331742
YER 279.269893
ZAR 20.479059
ZMK 10466.389101
ZMW 27.179408
ZWL 374.413625
Fratture da fragilità,cruciali servizi di prevenzione secondaria

Fratture da fragilità,cruciali servizi di prevenzione secondaria

Colpiscono 1/3 donne e 1/5 uomini over50 e costano 10 miliardi

Dimensione del testo:

Identificazione dei pazienti, valutazione di rischio fratture, cadute e status nutrizionale, applicazione di misure di prevenzione. Questa la funzione dei 'Servizi di prevenzione delle fratture' o Fls (fracture liaison service), particolari modelli diagnostici per limitare l'incidenza delle fratture secondarie da fragilità ossea, analizzati in un editoriale sul New England Journal of Medicine. Gli Fls "hanno lo scopo di individuare e prendere in carico soggetti che hanno subito una prima frattura creando un ponte tra l'evento acuto e la gestione dell'osteoporosi a lungo termine", spiega Nicola Napoli, prima firma del lavoro e membro del consiglio direttivo della Società italiana di diabetologia (Sid). "Nel mondo attualmente ce ne sono quattro modelli che variano in funzione dell'intensità delle cure prestate", continua Napoli, che evidenzia come il piano sia "stilato da un team formato da endocrinologi, ortopedici, geriatri, internisti, e può includere farmaci, esercizi di equilibrio e resistenza e counseling nutrizionale". Un approccio che fornisce un risparmio di 10,49 $ per ogni dollaro investito. L'osteoporosi è ufficialmente riconosciuta come il principale fattore che contribuisce al carico globale di malattia, ma meno del 20% delle persone che hanno subito una frattura da fragilità riceve un trattamento farmacologico adeguato. In Italia queste colpiscono una donna su 3 e un uomo su 5 over 50, e sono un fattore di elevata mortalità a 12 mesi negli anziani (circa il 25%). Il numero delle sole fratture di femore potrebbe raddoppiare entro il 2050, e si stima che le fratture da fragilità possano impattare sulla spesa sanitaria del nostro Paese per un importo di circa 10 miliardi di euro l'anno. "La prevenzione degli eventi secondari spesso rappresenta il maggior onere economico per i sistemi sanitari e di salute e scadimento della qualità della vita. La presa in carico tempestiva, l'adozione di specifici modelli organizzativi e il monitoraggio dell'aderenza farmacologica sono centrali nell'assistenza", afferma Raffaella Buzzetti, presidente Sid. "Le persone con diabete hanno un rischio molto alto di frattura di femore e un tasso di complicanze e mortalità significativamente più alto di un paziente non diabetico. A maggior ragione, questo modello di cura dovrebbe essere adottato per pazienti fragili".

V.Sedlak--TPP