The Prague Post - Via libera a firma digitale dei disabili su liste elettorali

EUR -
AED 4.253924
AFN 76.953765
ALL 96.755026
AMD 443.132253
ANG 2.07337
AOA 1062.178222
ARS 1633.264896
AUD 1.774006
AWG 2.093661
AZN 1.973648
BAM 1.956913
BBD 2.332026
BDT 141.379795
BGN 1.954906
BHD 0.436684
BIF 3413.441282
BMD 1.158319
BND 1.507557
BOB 8.00055
BRL 6.107702
BSD 1.157858
BTN 102.497292
BWP 15.4738
BYN 3.947845
BYR 22703.04761
BZD 2.328724
CAD 1.622868
CDF 2904.483202
CHF 0.926974
CLF 0.027641
CLP 1084.336557
CNY 8.246824
CNH 8.249749
COP 4354.734111
CRC 581.630783
CUC 1.158319
CUP 30.695447
CVE 110.327269
CZK 24.260581
DJF 205.856084
DKK 7.467837
DOP 74.462026
DZD 151.059273
EGP 54.663149
ERN 17.374781
ETB 177.906679
FJD 2.639227
FKP 0.880498
GBP 0.880094
GEL 3.133313
GGP 0.880498
GHS 12.67821
GIP 0.880498
GMD 85.133182
GNF 10050.672604
GTQ 8.875047
GYD 242.207748
HKD 9.002135
HNL 30.461192
HRK 7.533824
HTG 151.526176
HUF 384.856617
IDR 19342.301572
ILS 3.73153
IMP 0.880498
INR 102.477098
IQD 1516.756058
IRR 48779.698752
ISK 146.596455
JEP 0.880498
JMD 185.834885
JOD 0.821263
JPY 178.538039
KES 149.712068
KGS 101.295167
KHR 4654.647177
KMF 487.65203
KPW 1042.461887
KRW 1691.602935
KWD 0.355673
KYD 0.964949
KZT 607.765647
LAK 25138.296577
LBP 103687.368773
LKR 352.310365
LRD 211.890506
LSL 19.8697
LTL 3.420214
LVL 0.700656
LYD 6.318566
MAD 10.743864
MDL 19.649175
MGA 5197.956166
MKD 61.565013
MMK 2431.945144
MNT 4147.840109
MOP 9.270672
MRU 45.943931
MUR 53.155496
MVR 17.843908
MWK 2007.741837
MXN 21.206523
MYR 4.794312
MZN 74.074702
NAD 19.869614
NGN 1666.287877
NIO 42.614235
NOK 11.645586
NPR 163.995267
NZD 2.047965
OMR 0.445378
PAB 1.157858
PEN 3.899117
PGK 4.965803
PHP 68.228379
PKR 327.405501
PLN 4.229834
PYG 8171.612061
QAR 4.232289
RON 5.083634
RSD 117.189453
RUB 93.763871
RWF 1682.356785
SAR 4.344208
SBD 9.541503
SCR 16.089427
SDG 695.562811
SEK 10.952859
SGD 1.507372
SHP 0.869039
SLE 26.869647
SLL 24289.3646
SOS 661.676307
SRD 44.681029
STD 23974.859605
STN 24.513941
SVC 10.131718
SYP 12807.175396
SZL 19.862296
THB 37.563963
TJS 10.687178
TMT 4.054116
TND 3.417444
TOP 2.712903
TRY 48.903295
TTD 7.851465
TWD 35.929852
TZS 2841.468177
UAH 48.630347
UGX 4122.344448
USD 1.158319
UYU 46.076005
UZS 13882.835478
VES 267.344483
VND 30481.158054
VUV 141.772641
WST 3.2702
XAF 656.330266
XAG 0.02262
XAU 0.000281
XCD 3.130414
XCG 2.086787
XDR 0.817023
XOF 656.327431
XPF 119.331742
YER 276.268036
ZAR 19.868098
ZMK 10426.252996
ZMW 26.080833
ZWL 372.978167
Via libera a firma digitale dei disabili su liste elettorali
Via libera a firma digitale dei disabili su liste elettorali

Via libera a firma digitale dei disabili su liste elettorali

Consulta, illegittime norme che prevedono dichiarazione verbale

Dimensione del testo:

La dignità umana "è compromessa ogni volta in cui è lo stesso ordinamento giuridico che trasforma, in forza di un suo divieto o di una sua previsione, in inabile e bisognosa di assistenza una persona che, invece, sarebbe in grado, con propri mezzi, di provvedere a compiere una determinata attività". È quanto si legge nella sentenza numero 3, depositata oggi, con cui la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale degli articoli 9, terzo comma, della legge 17 febbraio 1968, numero 108 e 2, comma 6, del Codice dell'amministrazione digitale, nella parte in cui non prevedono per l'elettore, che non sia in grado di apporre una firma autografa per certificata impossibilità derivante da un grave impedimento fisico o perché si trova nelle condizioni per esercitare il voto domiciliare, la possibilità di sottoscrivere una lista di candidati per le elezioni. . La sentenza - spiega un comunicato della Consulta - ha ritenuto che oggi, in forza dello sviluppo tecnologico, non è più adeguato lo strumento, risalente a quando non esisteva la firma digitale, che l'ordinamento ha tradizionalmente messo a disposizione per queste specifiche situazioni, prevedendo che i presentatori di una lista di candidati, che non siano in grado di sottoscrivere per fisico impedimento, possono fare la loro dichiarazione in forma verbale, alla presenza di due testimoni, innanzi ad un notaio o al segretario comunale o ad altro impiegato all'uopo delegato dal Sindaco. . Questa procedura presuppone, infatti, "che i soggetti abilitati a ricevere la dichiarazione verbale e i testimoni si rechino nel domicilio della persona con disabilità, con la conseguenza che a quest'ultima è imposto di attivarsi al fine di ottenere tale presenza, di sostenere gli eventuali oneri economici, e, se del caso, di tollerare una interferenza sulla propria riservatezza". . In questi termini, la preclusione all'utilizzo della firma digitale anche per le persone con disabilità determina il paradosso per cui è l'ordinamento giuridico che, anziché rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione all'organizzazione politica, introduce esso stesso "un aggravio né necessario, né proporzionato rispetto all'esigenza di verificare l'autenticità e la genuinità della sottoscrizione della lista di candidati, parimenti conseguibile consentendo all'elettore con disabilità di utilizzare la modalità elettronica per sostenere la lista di candidati". Ciò determina l'illegittimità costituzionale della suddetta preclusione, conclude il comunicato della Consulta. . La questione era stata sollevata con ordinanza dal Tribunale di Civitavecchia, ed aveva ricevuto il sostegno dell'Associazione Luca Coscioni.

B.Svoboda--TPP