The Prague Post - Ad Ancona teleriabilitazione respiratoria per fibrosi polmonare

EUR -
AED 4.269606
AFN 79.850834
ALL 97.048707
AMD 445.655989
ANG 2.08078
AOA 1066.093537
ARS 1579.950761
AUD 1.793257
AWG 2.092659
AZN 1.975034
BAM 1.952103
BBD 2.350189
BDT 142.031013
BGN 1.955828
BHD 0.438329
BIF 3479.79953
BMD 1.162588
BND 1.497902
BOB 8.0787
BRL 6.29416
BSD 1.166621
BTN 102.105747
BWP 15.611702
BYN 3.943765
BYR 22786.729051
BZD 2.340408
CAD 1.610557
CDF 3334.303315
CHF 0.937738
CLF 0.028528
CLP 1119.142312
CNY 8.314251
CNH 8.326422
COP 4680.289514
CRC 587.402697
CUC 1.162588
CUP 30.808588
CVE 110.056568
CZK 24.548863
DJF 207.740142
DKK 7.464392
DOP 72.554464
DZD 151.088482
EGP 56.466431
ERN 17.438823
ETB 165.957409
FJD 2.635181
FKP 0.861874
GBP 0.863326
GEL 3.133139
GGP 0.861874
GHS 12.890587
GIP 0.861874
GMD 83.100673
GNF 10114.106255
GTQ 8.945059
GYD 244.067769
HKD 9.069327
HNL 30.560175
HRK 7.539502
HTG 152.651403
HUF 397.396288
IDR 18955.303324
ILS 3.92942
IMP 0.861874
INR 101.967243
IQD 1528.405409
IRR 48901.36859
ISK 143.405083
JEP 0.861874
JMD 186.84097
JOD 0.824295
JPY 171.549771
KES 150.263861
KGS 101.576029
KHR 4678.300899
KMF 484.799021
KPW 1046.306982
KRW 1624.257772
KWD 0.355357
KYD 0.972167
KZT 624.59248
LAK 25298.306071
LBP 105018.908549
LKR 352.33878
LRD 233.895023
LSL 20.468412
LTL 3.432821
LVL 0.703238
LYD 6.330121
MAD 10.506302
MDL 19.505562
MGA 5125.3814
MKD 61.423672
MMK 2440.50816
MNT 4182.760142
MOP 9.386423
MRU 46.302504
MUR 53.443647
MVR 17.902639
MWK 2022.921065
MXN 21.693948
MYR 4.906707
MZN 74.347409
NAD 20.468412
NGN 1783.422339
NIO 42.929805
NOK 11.831242
NPR 163.375508
NZD 1.989214
OMR 0.447017
PAB 1.166581
PEN 4.083167
PGK 4.932785
PHP 66.276245
PKR 330.9604
PLN 4.265375
PYG 8455.132589
QAR 4.24027
RON 5.055163
RSD 117.18539
RUB 93.526968
RWF 1689.244392
SAR 4.362208
SBD 9.553064
SCR 17.185413
SDG 698.137685
SEK 11.161922
SGD 1.495001
SHP 0.913612
SLE 27.098374
SLL 24378.891255
SOS 666.754463
SRD 44.445773
STD 24063.228834
STN 24.454318
SVC 10.207756
SYP 15116.356147
SZL 20.461601
THB 37.726329
TJS 11.152283
TMT 4.080685
TND 3.401358
TOP 2.722898
TRY 47.690651
TTD 7.927055
TWD 35.523809
TZS 2900.657903
UAH 48.392384
UGX 4156.12886
USD 1.162588
UYU 46.751258
UZS 14415.698638
VES 161.892316
VND 30642.918927
VUV 138.404138
WST 3.111807
XAF 654.733919
XAG 0.03007
XAU 0.000344
XCD 3.141953
XCG 2.102418
XDR 0.814272
XOF 654.728297
XPF 119.331742
YER 279.224581
ZAR 20.50864
ZMK 10464.70007
ZMW 27.175002
ZWL 374.352932
Ad Ancona teleriabilitazione respiratoria per fibrosi polmonare
Ad Ancona teleriabilitazione respiratoria per fibrosi polmonare

Ad Ancona teleriabilitazione respiratoria per fibrosi polmonare

Azienda ospedaliero universitaria, progetto pionieristico

Dimensione del testo:

Un programma di "teleriabilitazione respiratoria" dedicato alle persone affette da fibrosi polmonare che sfrutta l'esperienza specialistica di pneumologi e riabilitatori. Si tratta della prima iniziativa del genere in Italia quella che ha preso il via ad Ancona presso la Struttura di Diagnosi e Terapia delle Patologie Polmonari Infiltrative Diffuse, Pleuriche e delle Bronchiectesie dell'Adulto dell'Azienda ospedaliero universitaria delle Marche (Aoum), diretta dalla professoressa Martina Bonifazi. E' attuato in collaborazione con la Clinica di Neuroriabilitazione, diretta dalla professoressa Maria Gabriella Ceravolo. Il programma riabilitativo personalizzato, formulato dalla fisiatra della Clinica di Neuroriabilitazione, dottoressa Michela Aringolo, viene" erogato a distanza in modo da essere fruito dai pazienti presso il proprio domicilio, su schermo, sotto la supervisione di fisioterapisti esperti. Un dispositivo di monitoraggio consente inoltre un costante controllo dei parametri respiratori". "La combinazione di teleriabilitazione e telemonitoraggio - spiega l'Aoum - garantisce l'efficacia degli interventi e l'aderenza dei pazienti ai protocolli di esercizio respiratorio e a comportamenti salutari, migliorandone la tolleranza allo sforzo e la qualità di vita, e riducendo le riacutizzazioni e il numero di accessi al pronto soccorso. "Un utilizzo consapevole delle innovazioni tecnologiche in ambito sanitario, come in questo progetto dedicato alle persone con fibrosi polmonare, - osserva la professoressa Bonifazi - è di estrema importanza per favorire un'appropriata presa in carico delle patologie polmonari croniche, in particolare quando mirato a promuovere uno stile di vita attivo". "L'attività fisica combinata con tecniche specifiche di respirazione - sottolinea la professoressa Ceravolo - prolunga gli effetti positivi della riabilitazione intrapresa a livello ambulatoriale, che rappresenta un'arma terapeutica non farmacologica estremamente efficace. La fruizione di interventi in modalità remota espande l'accesso alle cure riabilitative, ovviando ad eventuali carenze di risorse e strutture dedicate". Il progetto nasce da un'efficace sinergia multidisciplinare all'interno dell'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche che coinvolge, oltre che della Struttura diretta dalla professoressa Martina Bonifazi e della Clinica di Neuroriabilitazione, anche della SOS di Fibrosi Cistica, diretta dalla dottoressa Benedetta Fabrizzi, sotto il coordinamento del direttore della Sod di Malattie Infettive, dottor Marcello Tavio. "Fondamentale, - rileva L'Aoum - inoltre l'alleanza stabilita con le diverse realtà del sistema sanitario territoriale, che hanno garantito l'attivazione della teleriabilitazione. Nell'immediato futuro, la teleriabilitazione respiratoria potrà essere ulteriormente potenziata grazie all'integrazione con altre tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale e la realtà virtuale".

A.Stransky--TPP