The Prague Post - Grande tumore asportato alle Molinette sollevando il cuore

EUR -
AED 4.251612
AFN 76.920205
ALL 96.712413
AMD 442.860667
ANG 2.072242
AOA 1061.600582
ARS 1632.39058
AUD 1.775433
AWG 2.092522
AZN 1.97277
BAM 1.95606
BBD 2.330999
BDT 141.318749
BGN 1.956275
BHD 0.436435
BIF 3411.923191
BMD 1.157689
BND 1.506887
BOB 7.997061
BRL 6.104146
BSD 1.157349
BTN 102.453035
BWP 15.466985
BYN 3.946106
BYR 22690.696396
BZD 2.327689
CAD 1.622946
CDF 2546.914679
CHF 0.927019
CLF 0.027626
CLP 1083.746572
CNY 8.242338
CNH 8.245475
COP 4351.207302
CRC 581.377132
CUC 1.157689
CUP 30.678748
CVE 110.280107
CZK 24.251956
DJF 206.096453
DKK 7.46723
DOP 74.429875
DZD 151.009239
EGP 54.629019
ERN 17.365329
ETB 177.827556
FJD 2.638369
FKP 0.880019
GBP 0.881244
GEL 3.131596
GGP 0.880019
GHS 12.672681
GIP 0.880019
GMD 85.092211
GNF 10046.332857
GTQ 8.871215
GYD 242.10212
HKD 8.996456
HNL 30.44804
HRK 7.5347
HTG 151.458786
HUF 385.006125
IDR 19357.942479
ILS 3.7295
IMP 0.880019
INR 102.567624
IQD 1516.101143
IRR 48753.169119
ISK 146.59846
JEP 0.880019
JMD 185.754644
JOD 0.820808
JPY 178.708342
KES 149.526844
KGS 101.239361
KHR 4652.577073
KMF 487.386605
KPW 1041.894753
KRW 1701.639566
KWD 0.355549
KYD 0.964528
KZT 607.500598
LAK 25127.22513
LBP 103641.70262
LKR 352.1552
LRD 211.799014
LSL 19.860949
LTL 3.418353
LVL 0.700274
LYD 6.315811
MAD 10.739225
MDL 19.640521
MGA 5195.689317
MKD 61.538164
MMK 2430.622085
MNT 4145.583546
MOP 9.266629
MRU 45.924093
MUR 53.126276
MVR 17.834198
MWK 2006.866253
MXN 21.220838
MYR 4.77952
MZN 74.034329
NAD 19.861035
NGN 1662.985458
NIO 42.595283
NOK 11.649496
NPR 163.923748
NZD 2.047968
OMR 0.445088
PAB 1.157354
PEN 3.897417
PGK 4.963659
PHP 68.282207
PKR 327.261305
PLN 4.234651
PYG 8168.048385
QAR 4.23048
RON 5.083759
RSD 117.168539
RUB 93.715343
RWF 1681.623103
SAR 4.341757
SBD 9.536312
SCR 16.591547
SDG 695.187593
SEK 10.956834
SGD 1.508364
SHP 0.868566
SLE 26.862577
SLL 24276.150378
SOS 661.387747
SRD 44.656617
STD 23961.816483
STN 24.503251
SVC 10.127344
SYP 12800.207867
SZL 19.853548
THB 37.596518
TJS 10.682563
TMT 4.05191
TND 3.415968
TOP 2.711427
TRY 48.896602
TTD 7.848041
TWD 35.978063
TZS 2839.917758
UAH 48.609349
UGX 4120.546677
USD 1.157689
UYU 46.056309
UZS 13876.841054
VES 267.199044
VND 30491.202127
VUV 141.695512
WST 3.268421
XAF 656.044038
XAG 0.022633
XAU 0.000281
XCD 3.128712
XCG 2.085877
XDR 0.815908
XOF 656.041204
XPF 119.331742
YER 276.111624
ZAR 19.878497
ZMK 10420.589058
ZMW 26.069346
ZWL 372.775254
Grande tumore asportato alle Molinette sollevando il cuore
Grande tumore asportato alle Molinette sollevando il cuore

Grande tumore asportato alle Molinette sollevando il cuore

La massa di venti centimetri al timo comprimeva anche un polmone

Dimensione del testo:

Un intervento chirurgico di dieci ore all'ospedale Molinette di Torino ha salvato un uomo di 55 anni, dopo che vari centri avevano rifiutato il rischio. Per asportare la massa, un timoma (neoformazione del timo) di venti centimetri che comprimeva il polmone sinistro e che, nonostante la chemioterapia era arrivato a invadere il cuore, sono intervenuti chirurghi toracici e cardiochirurghi. Oltre ad aprire completamente il torace e la cavità pleurica, in questo caso particolare è servita anche l'apertura del pericardio (il "sacco" che contiene il cuore), per avere accesso alle strutture vascolari più profonde, dietro il cuore. Deciso di non fermarlo, è stato tenuto alzato e battente con un posizionatore cardiaco. Le Molinette di Torino, centro di riferimento italiano ed europeo per la patologia della ghiandola del timo, sono intervenute con Massimo Boffini della Cardiochirurgia universitaria, Enrico Ruffini e Paraskevas Lyberis della Chirurgia Toracica universitaria, con l'anestesista Tommaso Pierani della Cardiorianimazione, coi medici specializzandi di cardiochirurgia Gerlando Mallia e di chirurgia toracica Filippo Terrando e gli infermieri di cardiochirurgia. "Con un meticoloso e complesso isolamento di tutti i vasi - spiega Paraskevas Lyberis - il tumore e il polmone sinistro ormai non più funzionante, perché invaso dalla neoplasia, sono stati asportati in sicurezza. Anche il diaframma (il muscolo che separa il torace dall'addome), coinvolto dalla malattia, è stato in parte asportato e ricostruito". "L'intervento è stato possibile grazie all'impiego di un piccolo conetto - spiega Boffini - collegato a un braccio malleabile che, creando il vuoto, riesce a mantenere il cuore in posizione verticale, garantendo allo stesso tempo che spinga il sangue in tutto il corpo. Si chiama posizionatore cardiaco e funziona come se desse un lungo bacio al cuore a cui viene collegato. È usualmente utilizzato per gli interventi di rivascolarizzazione miocardica a cuore battente, senza l'uso della circolazione extracorporea e in questo caso ha permesso di raggiungere agevolmente le vene polmonari di sinistra, che sono dietro al cuore e che dovevano essere suturate per la rimozione della massa".

T.Musil--TPP