The Prague Post - Diabete tipo 2, studio conferma efficacia nuova terapia orale

EUR -
AED 4.276965
AFN 80.938486
ALL 98.029532
AMD 445.164934
ANG 2.084366
AOA 1067.931021
ARS 1573.343384
AUD 1.785663
AWG 2.099177
AZN 1.973424
BAM 1.966322
BBD 2.34534
BDT 141.708291
BGN 1.956934
BHD 0.439048
BIF 3439.039617
BMD 1.164592
BND 1.501428
BOB 8.044079
BRL 6.316866
BSD 1.164124
BTN 102.226018
BWP 15.706112
BYN 3.955952
BYR 22825.999491
BZD 2.341339
CAD 1.6038
CDF 3342.378873
CHF 0.932681
CLF 0.028757
CLP 1128.12873
CNY 8.331497
CNH 8.304896
COP 4692.268511
CRC 586.133926
CUC 1.164592
CUP 30.861683
CVE 110.927581
CZK 24.537542
DJF 206.97167
DKK 7.464836
DOP 73.514811
DZD 151.306255
EGP 56.579873
ERN 17.468877
ETB 166.426473
FJD 2.631337
FKP 0.864831
GBP 0.862456
GEL 3.138591
GGP 0.864831
GHS 12.985543
GIP 0.864831
GMD 83.296287
GNF 10108.656887
GTQ 8.923752
GYD 243.460684
HKD 9.076072
HNL 30.756461
HRK 7.535609
HTG 152.375371
HUF 397.256205
IDR 19036.650657
ILS 3.880676
IMP 0.864831
INR 102.051375
IQD 1525.615272
IRR 48985.644091
ISK 142.988601
JEP 0.864831
JMD 186.045542
JOD 0.825672
JPY 171.333
KES 150.407173
KGS 101.727046
KHR 4665.355101
KMF 493.209885
KPW 1048.109171
KRW 1615.579791
KWD 0.355888
KYD 0.970196
KZT 627.749129
LAK 25242.527746
LBP 104289.196769
LKR 351.872896
LRD 235.247493
LSL 20.601285
LTL 3.438736
LVL 0.70445
LYD 6.317926
MAD 10.567215
MDL 19.244059
MGA 5196.988652
MKD 61.579247
MMK 2445.259326
MNT 4188.686867
MOP 9.333564
MRU 46.525193
MUR 53.606172
MVR 17.935797
MWK 2022.895726
MXN 21.710209
MYR 4.912831
MZN 74.408837
NAD 20.60195
NGN 1791.945374
NIO 42.868117
NOK 11.73671
NPR 163.561227
NZD 1.984668
OMR 0.447779
PAB 1.164134
PEN 4.136048
PGK 4.82793
PHP 66.437048
PKR 328.2408
PLN 4.266015
PYG 8415.0294
QAR 4.240104
RON 5.066905
RSD 117.178908
RUB 93.634799
RWF 1682.835167
SAR 4.370052
SBD 9.56167
SCR 17.223016
SDG 699.333586
SEK 11.064443
SGD 1.495796
SHP 0.915186
SLE 27.123746
SLL 24420.905612
SOS 665.563085
SRD 44.844664
STD 24104.699181
STN 24.922265
SVC 10.186509
SYP 15141.523145
SZL 20.601943
THB 37.679787
TJS 11.088784
TMT 4.087717
TND 3.35926
TOP 2.72759
TRY 47.811525
TTD 7.91539
TWD 35.569896
TZS 2916.757429
UAH 48.091843
UGX 4148.197289
USD 1.164592
UYU 46.559141
UZS 14499.168077
VES 167.925702
VND 30692.817173
VUV 139.654347
WST 3.117186
XAF 659.488801
XAG 0.02992
XAU 0.000342
XCD 3.147368
XCG 2.098127
XDR 0.816439
XOF 656.18051
XPF 119.331742
YER 279.676486
ZAR 20.608075
ZMK 10482.725452
ZMW 27.212734
ZWL 374.998088
Diabete tipo 2, studio conferma efficacia nuova terapia orale
Diabete tipo 2, studio conferma efficacia nuova terapia orale

Diabete tipo 2, studio conferma efficacia nuova terapia orale

Orforglipron 1/a pillola Glp-1 alternativa a farmaci iniettabili

Dimensione del testo:

Una compressa da assumere una volta al giorno, potrebbe offrire un'alternativa efficace ai farmaci iniettabili, nei pazienti con diabete di tipo 2. Si tratta di Orforglipron, il primo farmaco orale della classe Glp-1 Ra che ha mostrato una riduzione dell'emoglobina glicata (A1c) fino all'1,6% e una perdita di peso fino a 7,2 kg. I risultati positivi dallo studio clinico di Fase 3 Achieve-1, annunciati oggi da Lilly, mostrano che più del 65% dei pazienti ha raggiunto un livello di A1c considerato sotto la soglia per la diagnosi di diabete. Il farmaco ha inoltre avuto buona tollerabilità, con effetti collaterali lievi come nausea o disturbi digestivi. "Achieve-1 è il primo di sette studi di Fase 3 che esaminano la sicurezza e l'efficacia di orforglipron in persone affette da diabete e obesità. Siamo lieti di constatare che il nostro ultimo farmaco a base di incretine soddisfi le nostre aspettative in termini di sicurezza e tollerabilità, controllo del glucosio e perdita di peso, e attendiamo con ansia la lettura di ulteriori dati nel corso dell'anno", dichiara David A. Ricks, Presidente e Amministratore delegato di Lilly. "Se approvato, potrebbe essere facilmente prodotto e lanciato su larga scala per essere utilizzato dalle persone di tutto il mondo". Secondo le stime dell'International Diabetes Federation, il numero di adulti con diabete di tipo 2 potrebbe raggiungere i 760 milioni entro il 2050. "Orforglipron, rappresenta una conferma della responsabilità dell'azienda in quest'area terapeutica - spiega Elias Khalil, Presidente e Amministratore Delegato Italy Hub di Lilly - posizionandosi come potenziale alternativa per oltre il 75% delle persone con diabete di tipo 2 che sappiamo preferire i farmaci orali, conservando un profilo di efficacia e sicurezza alla pari dei trattamenti iniettabili della stessa classe." I risultati completi saranno presentati all'85ª edizione delle Scientific Sessions dell'American Diabetes Association e pubblicati su una rivista peer-reviewed. Orforglipron è attualmente in valutazione anche per la gestione del peso nel programma Attain. La richiesta di approvazione regolatoria per tale indicazione è prevista entro fine anno, mentre quella per il trattamento del diabete di tipo 2 è attesa nel 2026.

P.Svatek--TPP