The Prague Post - Chi si fida degli altri vive meglio, uno studio lo conferma

EUR -
AED 4.304897
AFN 79.966417
ALL 97.125648
AMD 446.579991
ANG 2.097979
AOA 1074.905707
ARS 1598.621673
AUD 1.789615
AWG 2.112886
AZN 1.995218
BAM 1.955712
BBD 2.354694
BDT 142.283625
BGN 1.958003
BHD 0.44078
BIF 3488.143712
BMD 1.172197
BND 1.504233
BOB 8.078638
BRL 6.347681
BSD 1.169148
BTN 103.190377
BWP 15.718296
BYN 3.950523
BYR 22975.070592
BZD 2.351295
CAD 1.621559
CDF 3370.067374
CHF 0.935554
CLF 0.028827
CLP 1136.579075
CNY 8.361109
CNH 8.353015
COP 4662.3911
CRC 592.373458
CUC 1.172197
CUP 31.063233
CVE 110.26006
CZK 24.392836
DJF 208.190672
DKK 7.46819
DOP 73.936687
DZD 152.090186
EGP 56.894451
ERN 17.582962
ETB 167.237607
FJD 2.640727
FKP 0.867989
GBP 0.86778
GEL 3.160175
GGP 0.867989
GHS 14.146366
GIP 0.867989
GMD 83.815689
GNF 10133.545962
GTQ 8.966598
GYD 244.599041
HKD 9.138572
HNL 30.630628
HRK 7.536995
HTG 152.803154
HUF 393.049557
IDR 19199.070852
ILS 3.92246
IMP 0.867989
INR 103.371995
IQD 1531.631375
IRR 49320.209098
ISK 143.184163
JEP 0.867989
JMD 187.071618
JOD 0.831115
JPY 172.787748
KES 151.283222
KGS 102.508894
KHR 4687.789962
KMF 492.913402
KPW 1054.928015
KRW 1625.249584
KWD 0.35813
KYD 0.974256
KZT 628.301849
LAK 25364.863516
LBP 104693.809148
LKR 353.014183
LRD 234.409497
LSL 20.667574
LTL 3.461195
LVL 0.70905
LYD 6.346716
MAD 10.625124
MDL 19.623121
MGA 5199.767022
MKD 61.537243
MMK 2461.373785
MNT 4214.817235
MOP 9.396079
MRU 46.8699
MUR 54.003223
MVR 18.063198
MWK 2027.20917
MXN 21.937908
MYR 4.951129
MZN 74.908442
NAD 20.667574
NGN 1793.462079
NIO 43.028072
NOK 11.77976
NPR 165.104602
NZD 1.989136
OMR 0.45031
PAB 1.169148
PEN 4.118115
PGK 4.879781
PHP 66.480649
PKR 331.752536
PLN 4.251282
PYG 8426.622441
QAR 4.273109
RON 5.078193
RSD 117.17475
RUB 95.159436
RWF 1693.424125
SAR 4.396014
SBD 9.639945
SCR 17.321524
SDG 703.901089
SEK 11.013142
SGD 1.506511
SHP 0.921163
SLE 27.253582
SLL 24580.39266
SOS 668.170062
SRD 45.572103
STD 24262.121162
STN 24.498902
SVC 10.229542
SYP 15241.028599
SZL 20.661074
THB 37.604376
TJS 11.048105
TMT 4.114413
TND 3.419047
TOP 2.745408
TRY 48.297463
TTD 7.934644
TWD 35.779214
TZS 2928.66878
UAH 48.192141
UGX 4112.815723
USD 1.172197
UYU 46.837901
UZS 14540.348513
VES 178.913169
VND 30946.01345
VUV 140.850769
WST 3.253371
XAF 655.927611
XAG 0.028579
XAU 0.000327
XCD 3.167922
XCG 2.107006
XDR 0.815763
XOF 655.927611
XPF 119.331742
YER 281.436367
ZAR 20.617406
ZMK 10551.186581
ZMW 27.912749
ZWL 377.44711
Chi si fida degli altri vive meglio, uno studio lo conferma

Chi si fida degli altri vive meglio, uno studio lo conferma

Analisi basata su 2,5 milioni di persone

Dimensione del testo:

Le persone che nutrono più fiducia negli altri e nelle istituzioni tendono a essere più felici e soddisfatte della propria vita. A dirlo è una ricerca pubblicata dall'American Psychological Association sulla rivista Psychological Bulletin, che dimostra come fiducia e benessere soggettivo si rafforzino reciprocamente nel tempo. Il benessere soggettivo è definito come la percezione personale della qualità della propria vita, distinta da fattori esterni come reddito o salute fisica. Per comprendere meglio la relazione tra fiducia e benessere, i ricercatori hanno analizzato quasi 1.000 risultati tratti da studi condotti su oltre 2,5 milioni di persone, di età compresa tra i 6 e gli 84 anni, in tutto il mondo. I Paesi più rappresentati sono stati Stati Uniti, Cina e Regno Unito. La fiducia è stata indagata in tre forme principali: interpersonale (nelle persone vicine), istituzionale (nelle autorità e organizzazioni) e generalizzata (nella società in generale). In tutti i casi, un maggiore livello di fiducia è risultato associato a un maggiore benessere riportato nelle autovalutazioni. "Abbiamo considerato sia emozioni quotidiane, come felicità e tristezza, sia giudizi più riflessivi, come la soddisfazione generale per la propria vita", ha spiegato la co-autrice dello studio Marlies Maes. Ne è emerso, spiega l'altra co-autrice, la professoressa Catrin Finkenauer dell'Università di Utrecht e co-autrice, che "la fiducia gioca un ruolo fondamentale nel modo in cui le persone percepiscono la propria felicità e soddisfazione". In un'epoca in cui i media possono sia informare sia disorientare, Finkenauer sottolinea: "famiglie, scuole e istituzioni hanno il compito di creare ambienti dove le persone possano contare le une sulle altre. Coltivare la fiducia significa anche costruire salute mentale e comunità più forti".

B.Hornik--TPP