The Prague Post - Fond. Veronesi, pochi italiani conoscono sintomi e cure tumori

EUR -
AED 4.266362
AFN 80.223033
ALL 97.443528
AMD 446.173627
ANG 2.078821
AOA 1065.138889
ARS 1493.73117
AUD 1.782568
AWG 2.091367
AZN 1.980076
BAM 1.945687
BBD 2.346902
BDT 141.225965
BGN 1.953212
BHD 0.437941
BIF 3463.299172
BMD 1.161548
BND 1.48916
BOB 8.032252
BRL 6.452275
BSD 1.162359
BTN 99.721687
BWP 15.629763
BYN 3.803929
BYR 22766.335799
BZD 2.334765
CAD 1.594079
CDF 3352.226941
CHF 0.930498
CLF 0.0293
CLP 1124.35529
CNY 8.325103
CNH 8.34633
COP 4664.961591
CRC 586.252895
CUC 1.161548
CUP 30.781015
CVE 109.694851
CZK 24.668142
DJF 206.982407
DKK 7.463677
DOP 70.125516
DZD 151.234722
EGP 57.312629
ERN 17.423216
ETB 161.482877
FJD 2.619171
FKP 0.86461
GBP 0.867148
GEL 3.14782
GGP 0.86461
GHS 12.088171
GIP 0.86461
GMD 83.05479
GNF 10083.589582
GTQ 8.920634
GYD 243.084453
HKD 9.118098
HNL 30.405962
HRK 7.532636
HTG 152.61676
HUF 400.55628
IDR 18894.548701
ILS 3.910856
IMP 0.86461
INR 99.862672
IQD 1522.685696
IRR 48915.687265
ISK 142.408009
JEP 0.86461
JMD 185.754523
JOD 0.82355
JPY 172.89696
KES 150.176344
KGS 101.573403
KHR 4657.790689
KMF 490.463427
KPW 1045.4204
KRW 1610.509538
KWD 0.355306
KYD 0.968665
KZT 611.322593
LAK 25057.759904
LBP 104146.190248
LKR 349.951096
LRD 233.048707
LSL 20.687475
LTL 3.429749
LVL 0.702608
LYD 6.299259
MAD 10.478437
MDL 19.643899
MGA 5153.21567
MKD 61.24169
MMK 2438.881631
MNT 4163.971313
MOP 9.398451
MRU 46.190918
MUR 52.780185
MVR 17.878536
MWK 2015.524121
MXN 21.795518
MYR 4.92727
MZN 74.292412
NAD 20.687475
NGN 1778.468823
NIO 42.777659
NOK 11.869822
NPR 159.554699
NZD 1.953712
OMR 0.446633
PAB 1.162359
PEN 4.144658
PGK 4.80801
PHP 65.973622
PKR 330.803716
PLN 4.263458
PYG 9000.220496
QAR 4.237475
RON 5.076195
RSD 117.132785
RUB 90.68746
RWF 1679.570273
SAR 4.35641
SBD 9.663566
SCR 16.430028
SDG 697.504161
SEK 11.269581
SGD 1.492839
SHP 0.912794
SLE 26.128865
SLL 24357.08002
SOS 664.24751
SRD 43.516809
STD 24041.693163
SVC 10.17014
SYP 15102.269785
SZL 20.680511
THB 37.786887
TJS 11.112044
TMT 4.077033
TND 3.404704
TOP 2.72046
TRY 46.724767
TTD 7.890986
TWD 34.154501
TZS 3034.547842
UAH 48.606861
UGX 4166.345025
USD 1.161548
UYU 47.37377
UZS 14761.276856
VES 132.629913
VND 30359.954181
VUV 138.808623
WST 3.18754
XAF 652.56523
XAG 0.03067
XAU 0.000347
XCD 3.13914
XDR 0.81187
XOF 652.56523
XPF 119.331742
YER 280.33948
ZAR 20.763482
ZMK 10455.318671
ZMW 26.530107
ZWL 374.0179
Fond. Veronesi, pochi italiani conoscono sintomi e cure tumori

Fond. Veronesi, pochi italiani conoscono sintomi e cure tumori

Il 48% informato su prevenzione, solo il 17% cerca informazioni

Dimensione del testo:

Quasi la metà degli italiani (48%) si sente ben informata sui comportamenti utili a prevenire i tumori, ma poco più del 40% dichiara di conoscere i percorsi di screening o le cause delle patologie oncologiche. Ancora meno coloro che conoscono i sintomi, e solo il 17,4% cerca attivamente informazioni sui tumori. Il quadro emerge dall'indagine "Informazione e fake news su salute e benessere, e sui tumori" su dati raccolti da AstraRicerche per Fondazione Umberto Veronesi a giugno, su oltre mille 15-65enni. Se le persone si sentono mediamente informate sui tumori, emergono tuttavia aree critiche: Solo il 39,9% si sente informato sulle cure e terapie attualmente disponibili; il 39,4% conosce i diversi tipi di tumori; il 38,6% ha un'idea chiara delle prospettive di vita; solo il 36,2% si dichiara informato sui sintomi che potrebbero indicare un tumore. I cittadini cercano informazioni principalmente su disturbi dell'alimentazione (29,7%); problemi ossei o muscolari (27,5); malattie infettive stagionali (25,2); apparato digerente (24,5); malattie della pelle (23,1). Il 22,2% ricerca informazioni su disturbi/malattie mentali (tra cui ansia, depressione, disturbo bipolare, schizofrenia e disturbi della personalità), in particolare i giovani 15-24enni, specie le donne. Sulle malattie croniche il 19,1%, sull'apparato cardio-circolatorio il 18,6%, e sui tumori, come anticipato, solo il 17,4%. Il tipo di informazioni ricercate riguarda prevalentemente la prevenzione (64,8%), le terapie e i trattamenti (52,2%), e le diete e intolleranze alimentari (48,2%). "Gli italiani vogliono capire, non solo sapere. Cercano informazioni sulla salute in modo sempre più attivo, ma spesso si trovano disorientati tra fonti incerte e contenuti poco chiari", spiega Minica Ramaioli, direttrice della Fondazione. "Prevenzione, oncologia e salute mentale sono temi che meritano un'informazione rigorosa e allo stesso tempo vicina alle persone. Il nostro nuovo sito si rinnova proprio per questo". "C'è la richiesta di un linguaggio chiaro, senza sensazionalismi e condizionamenti, di contenuti approfonditi e c'è la voglia di condividere e confrontarsi", conclude Donatella Barus, direttrice del magazine Fondazione Veronesi, che insieme al sito fornisce contenuti informativi per tutti in un ecosistema digitale complesso e in continua evoluzione.

T.Musil--TPP