Al via missione sanitaria in Perù per aiutare donne con tumore
Organizzata da Ripartiamo APS con chirurgo Roy De Vita
E' ai nastri di partenza la missione sanitaria in Perù organizzata da Ripartiamo APS in collaborazione con la Cooperativa Sociale San Bernardo. Tra i medici volontari che prenderanno parte alla spedizione, che sarà presentata domani presso la Sala Isma del Senato, Roy De Vita, Direttore della Divisione di Chirurgia Plastica dell'Istituto dei Tumori Regina Elena di Roma, e Walter Morale, Direttore della UOC di Nefrologia e Dialisi dell'ASP di Ragusa. Entrambi i primari hanno già collaborato con la Ripartiamo APS, recandosi rispettivamente in Nepal e in Madagascar e Tanzania per le precedenti missioni di carattere medico organizzate dall'associazione italiana. Il team composto dal personale sanitario e dai volontari si recherà inizialmente nella città di Chiclayo dove, in collaborazione con la Caritas e con l'Ospedale Regionale di Lambayeque, Roy De Vita e Walter Morale saranno impegnati in interventi di ricostruzione mammaria per pazienti oncologiche e di fistola arterovenosa per pazienti dializzati, con il prezioso supporto delle colleghe Maria Luisa Nardulli, chirurgo plastico specializzata in ricostruzione del seno, e Rosaria Martina, oncologa epatobiliare che si dedicherà agli screening per detectare la presenza di tumori. Sempre a Chiclayo, i medici terranno una giornata di formazione dedicata al personale sanitario e agli studenti universitari, con un focus dedicato all'aspetto spirituale ed etico, a cura di Ripartiamo APS. La missione proseguirà nella regione di Cusco, dove i volontari visiteranno prima le comunità andine e poi saranno impegnati in screening della popolazione più vulnerabile, in collaborazione con la società di beneficenza locale. "Questa missione nasce dalla volontà di avviare una collaborazione con la diocesi e la Caritas di Chiclayo, portando il nostro supporto alle comunità più vulnerabili - spiega Don Carmelo Terranova, assistente spirituale di Ripartiamo APS - È un gesto di vicinanza alla terra che Papa Leone XIV ha tanto amato e dove ha prestato la sua opera con dedizione e spirito di servizio". "Siamo orgogliosi di essere nuovamente al fianco di Ripartiamo APS - dichiara Pino Natale, direttore generale della Cooperativa San Bernardo - Grazie a questa collaborazione possiamo rendere concreti i valori di solidarietà e promozione della salute che fanno di noi un'eccellenza sul territorio". Roy de Vita con la sua Fondazione 'De vita - per la Prevenzione e la Chirurgia Oncologica femminile' da anni collabora con Ripartiamo. "Questo nuovo progetto, che come i precedenti si svolgerà in tre step, vuole portare un concreto contributo per la diagnosi e il trattamento delle donne colpite da tumore al seno che vivono in zone disagiate dove i dispositivi medici e lo strumentario chirurgico sono limitati se non - molto spesso - del tutto assenti", ha spiegato il chirurgo oncoplastico. Sono al momento già programmate delle sedute operatorie che si alterneranno a relazioni teoriche per la formazione del personale medico locale.
C.Zeman--TPP