The Prague Post - Midollo osseo, obiettivo 30mila nuovi donatori entro il 2025

EUR -
AED 4.344301
AFN 79.561755
ALL 96.879357
AMD 452.250425
ANG 2.117919
AOA 1084.745412
ARS 1743.303996
AUD 1.781774
AWG 2.132229
AZN 2.007599
BAM 1.956451
BBD 2.384613
BDT 144.157949
BGN 1.957055
BHD 0.44602
BIF 3533.476576
BMD 1.182928
BND 1.511575
BOB 8.181721
BRL 6.299805
BSD 1.183959
BTN 103.950575
BWP 16.784086
BYN 4.010832
BYR 23185.397773
BZD 2.381212
CAD 1.630134
CDF 3375.501241
CHF 0.933206
CLF 0.028723
CLP 1126.810299
CNY 8.40305
CNH 8.403175
COP 4586.213631
CRC 596.658105
CUC 1.182928
CUP 31.347604
CVE 110.301688
CZK 24.317992
DJF 210.832997
DKK 7.464468
DOP 73.649516
DZD 152.934913
EGP 56.995032
ERN 17.743927
ETB 171.566713
FJD 2.652421
FKP 0.865879
GBP 0.867252
GEL 3.181901
GGP 0.865879
GHS 14.503824
GIP 0.865879
GMD 85.170434
GNF 10268.634223
GTQ 9.070017
GYD 247.712392
HKD 9.201114
HNL 31.044489
HRK 7.534895
HTG 154.918432
HUF 388.464832
IDR 19568.120842
ILS 3.958481
IMP 0.865879
INR 104.242618
IQD 1551.115922
IRR 49756.988283
ISK 142.802863
JEP 0.865879
JMD 189.977568
JOD 0.838732
JPY 174.360132
KES 152.775306
KGS 103.446851
KHR 4744.176923
KMF 490.915303
KPW 1064.614116
KRW 1639.532944
KWD 0.360781
KYD 0.986728
KZT 641.553389
LAK 25646.771633
LBP 105033.1643
LKR 357.32828
LRD 209.569706
LSL 20.590026
LTL 3.49288
LVL 0.715541
LYD 6.368903
MAD 10.628935
MDL 19.517914
MGA 5201.620197
MKD 61.560476
MMK 2483.452107
MNT 4255.804998
MOP 9.483654
MRU 47.222152
MUR 53.551423
MVR 18.100206
MWK 2054.746279
MXN 21.623323
MYR 4.964725
MZN 75.600928
NAD 20.590549
NGN 1767.247986
NIO 43.570256
NOK 11.591664
NPR 166.311476
NZD 2.006783
OMR 0.454856
PAB 1.183994
PEN 4.11887
PGK 4.949353
PHP 67.507956
PKR 336.002818
PLN 4.255791
PYG 8448.52441
QAR 4.318236
RON 5.069554
RSD 117.16076
RUB 98.370451
RWF 1716.227315
SAR 4.436951
SBD 9.720201
SCR 17.285366
SDG 711.535969
SEK 10.970147
SGD 1.513463
SHP 0.929596
SLE 27.574651
SLL 24805.422631
SOS 675.504695
SRD 45.233409
STD 24484.230754
STN 24.506701
SVC 10.360446
SYP 15380.189307
SZL 20.581237
THB 37.649033
TJS 11.159412
TMT 4.152079
TND 3.42734
TOP 2.770539
TRY 48.889957
TTD 8.032672
TWD 35.576341
TZS 2915.918972
UAH 48.820707
UGX 4144.378476
USD 1.182928
UYU 47.605834
UZS 14545.83814
VES 189.561186
VND 31208.610038
VUV 140.160551
WST 3.131806
XAF 656.158606
XAG 0.028276
XAU 0.000323
XCD 3.196924
XCG 2.13391
XDR 0.816044
XOF 656.153058
XPF 119.331742
YER 283.370262
ZAR 20.556895
ZMK 10647.768203
ZMW 27.734287
ZWL 380.902481
Midollo osseo, obiettivo 30mila nuovi donatori entro il 2025

Midollo osseo, obiettivo 30mila nuovi donatori entro il 2025

Al via campagna di sensibilizzazione 'Match it now!'

Dimensione del testo:

Al via il 20 settembre Match it now!, la Settimana nazionale dedicata alla sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo. Fino al 28 settembre in tutta Italia si terranno centinaia di eventi per informare e reclutare nuovi donatori con l'obiettivo fissato dalla rete trapianti di arrivare a 30mila nuovi donatori entro la fine dell'anno. Nei primi otto mesi del 2025 sono già oltre 20mila i giovani iscritti al Registro Ibmdr (ovvero le persone disponibili a donare) confermando il primato del Paese tra i primi dieci Paesi al mondo per numero di donazioni effettuate. "Quella dei nostri ragazzi è una generosità che dobbiamo coltivare tutto l'anno, per sensibilizzare sempre più cittadini affinché compiano questa scelta che può salvare la vita di tanti malati in attesa - spiega il ministro della Salute Orazio Schillaci - La rete italiana della donazione e del trapianto di midollo svolge con grande professionalità un lavoro complesso e il Ministero della Salute assicura supporto a tutte le istituzioni, dal registro Ibmdr del Galliera di Genova fino al Centro nazionale trapianti e al Centro nazionale sangue, agli operatori dei tanti centri presenti negli ospedali italiani e ai volontari delle associazioni". Per il direttore del Centro nazionale trapianti Giuseppe Feltrin, "i dati di attività ci dicono che donazioni e trapianti di cellule staminali emopoietiche sono in aumento e l'anno scorso per la prima volta in Italia gli iscritti attivi nel registro Ibmdr hanno superato il mezzo milione (precisamente 512.194, +3,1%), grazie al reclutamento nel 2024 di ben 32.184 nuovi potenziali donatori tra i 18 e i 35 anni. Questo vuol dire che quando si fa corretta informazione i giovani sanno rispondere con generosità". Lo scorso anno è stato realizzato il record delle donazioni effettive da parte di donatori italiani, "ben 410 - conclude la direttrice del Registro Ibmdr Nicoletta Sacchi - Il numero di donazioni Ibmdr rapportato al numero di donatori potenziali pone il Registro italiano fra quelli nel mondo con un più elevato indice di donazione: 8/10.000. Dal 1 gennaio al 31 agosto di quest'anno le donazioni sono state già 309 (di cui il 47% rivolte a riceventi internazionali). Se dovessimo mantenere la tendenza, chiuderemmo l'anno con oltre 450 donazioni effettive". Oltre ai centri trasfusionali, sarà possibile iscriversi al registro anche nelle piazze italiane, grazie all'impegno di associazioni e volontari. La campagna "Uno su centomila. E se fossi tu?" sarà anche sui social e sul sito sceglididonare.it. Requisiti per diventare donatori: avere tra i 18 e i 35 anni, buona salute e un peso superiore ai 50 chili.

L.Bartos--TPP