The Prague Post - Graziani'con Pulici bastava sguardo,nel derby eravamo il popolo'

EUR -
AED 4.097314
AFN 78.26226
ALL 97.735734
AMD 430.960091
ANG 1.996429
AOA 1022.935278
ARS 1276.705185
AUD 1.744232
AWG 2.007942
AZN 1.893371
BAM 1.947148
BBD 2.251297
BDT 135.478035
BGN 1.950941
BHD 0.420434
BIF 3317.857862
BMD 1.115523
BND 1.447867
BOB 7.704766
BRL 6.352238
BSD 1.115046
BTN 95.324448
BWP 15.078004
BYN 3.648987
BYR 21864.259196
BZD 2.239748
CAD 1.560177
CDF 3201.55203
CHF 0.936292
CLF 0.027385
CLP 1050.978991
CNY 8.039527
CNH 8.044686
COP 4683.357785
CRC 564.790483
CUC 1.115523
CUP 29.561371
CVE 109.77723
CZK 24.91301
DJF 198.557754
DKK 7.460508
DOP 65.61844
DZD 148.563192
EGP 55.92343
ERN 16.732851
ETB 150.530453
FJD 2.537091
FKP 0.839344
GBP 0.841066
GEL 3.056169
GGP 0.839344
GHS 13.826565
GIP 0.839344
GMD 80.317675
GNF 9656.095362
GTQ 8.560961
GYD 233.283459
HKD 8.717698
HNL 29.013087
HRK 7.533014
HTG 145.901719
HUF 403.001784
IDR 18393.419601
ILS 3.969406
IMP 0.839344
INR 95.510333
IQD 1460.709673
IRR 46963.536444
ISK 145.899306
JEP 0.839344
JMD 177.750208
JOD 0.79135
JPY 162.848011
KES 144.181413
KGS 97.552621
KHR 4462.17336
KMF 491.381483
KPW 1004.028199
KRW 1562.458207
KWD 0.342901
KYD 0.929271
KZT 568.513939
LAK 24114.851208
LBP 99905.891163
LKR 333.637558
LRD 222.999155
LSL 20.128464
LTL 3.293851
LVL 0.674769
LYD 6.151666
MAD 10.344238
MDL 19.423695
MGA 4997.793455
MKD 61.372791
MMK 2342.013577
MNT 3996.175754
MOP 8.975519
MRU 44.132709
MUR 51.436586
MVR 17.246174
MWK 1933.409341
MXN 21.800328
MYR 4.792315
MZN 71.283094
NAD 20.128464
NGN 1785.953064
NIO 41.027703
NOK 11.609085
NPR 152.519316
NZD 1.898666
OMR 0.42944
PAB 1.115046
PEN 4.110934
PGK 4.634408
PHP 62.265158
PKR 313.989858
PLN 4.267379
PYG 8902.444039
QAR 4.064042
RON 5.108879
RSD 116.71142
RUB 90.029187
RWF 1596.705407
SAR 4.183906
SBD 9.319489
SCR 15.859904
SDG 669.868908
SEK 10.919804
SGD 1.450655
SHP 0.876626
SLE 25.323173
SLL 23391.968769
SOS 637.268444
SRD 40.807519
STD 23089.082734
SVC 9.756649
SYP 14503.96289
SZL 20.133541
THB 37.309807
TJS 11.495821
TMT 3.90991
TND 3.361862
TOP 2.612668
TRY 43.322457
TTD 7.563394
TWD 33.70186
TZS 3009.12579
UAH 46.284339
UGX 4079.872027
USD 1.115523
UYU 46.393653
UZS 14456.700182
VES 104.901631
VND 28916.040548
VUV 133.857834
WST 3.096927
XAF 653.055299
XAG 0.034788
XAU 0.000351
XCD 3.014758
XDR 0.819505
XOF 653.055299
XPF 119.331742
YER 272.293457
ZAR 20.199988
ZMK 10041.049761
ZMW 29.971827
ZWL 359.198089
Graziani'con Pulici bastava sguardo,nel derby eravamo il popolo'
Graziani'con Pulici bastava sguardo,nel derby eravamo il popolo'

Graziani'con Pulici bastava sguardo,nel derby eravamo il popolo'

Ex granata si racconta nel nuovo contenuto di Betsson Sport

Dimensione del testo:

Una chiacchierata intensa, autentica, piena di aneddoti e sentimento. Francesco "Ciccio" Graziani si è aperto ai microfoni di Betsson.Sport in un'intervista con Stefano Sorrentino, regalando uno spaccato umano e sportivo di rara sincerità. Ne emerge il ritratto non solo di un grande attaccante, ma di un uomo profondamente legato ai valori del calcio e della vita. Tra i temi centrali, il rapporto speciale con Paolo Pulici, una coppia che ha fatto sognare i tifosi del Torino: "Quello che ci legava è che tutti e due sapevamo che eravamo complementari, tant'è vero che la difficoltà degli avversari era che per noi bastava solo uno sguardo", racconta Graziani, sottolineando l'intesa unica con il compagno d'attacco. Un legame profondo, dentro e fuori dal campo, reso ancora più forte da quella stagione indimenticabile culminata con lo scudetto del 1976, quando il Toro scrisse la storia. Non mancano i ricordi dedicati ai compagni di squadra e alle figure leggendarie del club granata, come Claudio Sala, Eraldo Pecci, Giorgio Ferrini e naturalmente il tecnico Gigi Radice, autentico trascinatore di quel gruppo irripetibile. E proprio su Ferrini, Graziani condivide un aneddoto toccante, capace di restituire tutta la grandezza umana e sportiva di un capitano amatissimo: "Giorgio era un punto di riferimento di professionalità, di voglia di lottare. Mi ricordo di una volta in un Bologna-Torino, Giacomo Bulgarelli mi fece un'entrata che se mi prendeva avrebbe potuto mettere a rischio la mia carriera, io feci in tempo ad alzare la gamba quindi mi diede la botta ma non con la gamba ferma per terra sennò mi avrebbe tritato e Ferrini l'ha chiamato da una parte e gli ha detto: "ascoltami non ti permettere mai più di fare un'entrata a questo ragazzo così perché se lo prendi bene gli rovini la carriera e da adesso in poi te la devi vedere con me" e io apprezzai veramente tanto quel gesto" Spazio anche al derby contro la Juventus, raccontato non solo come una partita, ma come uno scontro tra identità e appartenenze: "Per noi il derby era qualcosa di particolare, la forza che mettevamo in quelle partite era quasi esagerata. Ci preparavamo in un modo speciale, totalmente in maniera diversa da tutte le altre squadre e spesso questa carica ci ha dato la possibilità non solo di fare bene ma anche di vincere nonostante loro fossero più forti sulla carta. Questa carica, questa determinazione, era come se il popolo scendesse in campo contro la borghesia. Loro rappresentavano il potere, la squadra più ricca e forte, mentre noi eravamo gli operai, il popolo. E proprio da questa differenza tra noi e loro nasceva lo spirito del 'vecchio cuore Toro', quello spirito combattivo che, secondo me, affonda le sue radici nel mito del Grande Torino". Tra i momenti più intensi, il ricordo dello scudetto festeggiato con i tifosi, il gol più bello segnato con la maglia granata contro l'Ascoli, ma anche le emozioni vissute in nazionale: la delusione della finale Roma-Liverpool, la cavalcata trionfale del Mondiale '82, la leggendaria partita con il Brasile e l'indimenticabile volo di ritorno con Sandro Pertini, in cui una semplice partita a carte diventò storia. Graziani riflette infine sul calcio moderno, senza nostalgie inutili ma con lucidità e affetto per un mondo che è cambiato. Con un paragone suggestivo: "Ad oggi il calcio italiano è cambiato, il Franco Causio della situazione oggi è Di Lorenzo. Una volta c'erano l'ala tornante e le due punte ma l'ala tornante erano quei giocatori che avevano fantasia, estro, imprevedibilità che ad oggi non c'è più, il calcio si è velocizzato ma ha perso queste caratteristiche".

W.Cejka--TPP