The Prague Post - Fifa contro Fifpro,'basta opacità e ricatti, torni al tavolo'

EUR -
AED 4.313975
AFN 80.547545
ALL 97.434934
AMD 449.73046
ANG 2.102303
AOA 1077.171324
ARS 1492.791377
AUD 1.764031
AWG 2.116752
AZN 2.0016
BAM 1.955498
BBD 2.367734
BDT 143.357833
BGN 1.955498
BHD 0.442032
BIF 3495.35953
BMD 1.174668
BND 1.502568
BOB 8.102747
BRL 6.532923
BSD 1.172619
BTN 101.493307
BWP 15.744565
BYN 3.837607
BYR 23023.499991
BZD 2.355536
CAD 1.60865
CDF 3393.617337
CHF 0.926897
CLF 0.028411
CLP 1114.547663
CNY 8.403625
CNH 8.419418
COP 4775.561579
CRC 592.408399
CUC 1.174668
CUP 31.128712
CVE 110.247953
CZK 24.57048
DJF 208.817712
DKK 7.463496
DOP 71.148999
DZD 151.843521
EGP 57.684081
ERN 17.620026
ETB 163.190867
FJD 2.634488
FKP 0.868566
GBP 0.867394
GEL 3.18381
GGP 0.868566
GHS 12.254105
GIP 0.868566
GMD 84.57654
GNF 10176.42647
GTQ 9.000608
GYD 245.342064
HKD 9.220266
HNL 30.706252
HRK 7.537617
HTG 153.886205
HUF 396.850416
IDR 19217.339549
ILS 3.93908
IMP 0.868566
INR 101.611755
IQD 1536.162471
IRR 49468.226083
ISK 142.276286
JEP 0.868566
JMD 187.051077
JOD 0.832886
JPY 173.446879
KES 151.506573
KGS 102.553011
KHR 4697.273684
KMF 491.603168
KPW 1057.180577
KRW 1625.318589
KWD 0.358662
KYD 0.977249
KZT 639.001194
LAK 25279.09122
LBP 105069.953557
LKR 353.815291
LRD 235.113646
LSL 20.812382
LTL 3.468491
LVL 0.710546
LYD 6.330021
MAD 10.545169
MDL 19.72395
MGA 5179.199166
MKD 61.550483
MMK 2466.23401
MNT 4213.875517
MOP 9.481134
MRU 46.800763
MUR 53.342135
MVR 18.094285
MWK 2033.385588
MXN 21.777064
MYR 4.958867
MZN 75.131746
NAD 20.812382
NGN 1799.510154
NIO 43.153327
NOK 11.93722
NPR 162.388891
NZD 1.948849
OMR 0.45153
PAB 1.172619
PEN 4.153358
PGK 4.860248
PHP 67.132737
PKR 332.301418
PLN 4.249143
PYG 8783.641829
QAR 4.274539
RON 5.067641
RSD 117.131888
RUB 93.035614
RWF 1695.037905
SAR 4.407892
SBD 9.732239
SCR 16.61843
SDG 705.392672
SEK 11.192362
SGD 1.503815
SHP 0.923105
SLE 26.959075
SLL 24632.212956
SOS 670.196371
SRD 43.067458
STD 24313.263549
STN 24.496212
SVC 10.260413
SYP 15274.076539
SZL 20.804783
THB 38.024448
TJS 11.198868
TMT 4.123086
TND 3.423471
TOP 2.751195
TRY 47.634334
TTD 7.973767
TWD 34.632517
TZS 3004.935362
UAH 49.031718
UGX 4204.349902
USD 1.174668
UYU 46.972737
UZS 14837.70572
VES 141.281363
VND 30711.704452
VUV 140.346654
WST 3.215641
XAF 655.855588
XAG 0.030755
XAU 0.000352
XCD 3.1746
XCG 2.113373
XDR 0.815674
XOF 655.855588
XPF 119.331742
YER 283.036769
ZAR 20.86834
ZMK 10573.429114
ZMW 27.351771
ZWL 378.242735
Fifa contro Fifpro,'basta opacità e ricatti, torni al tavolo'
Fifa contro Fifpro,'basta opacità e ricatti, torni al tavolo'

Fifa contro Fifpro,'basta opacità e ricatti, torni al tavolo'

E' conflitto aperto con sindacato giocatori su calendari

Dimensione del testo:

E' guerra aperta tra Fifa e sindacato mondiale calciatori, sul tema calendari e non solo: dopo le accuse rivolte a fine mondiale per club dalla Fifpro, ora arriva la dura replica della confederazione mondiale del calcio, guidata da Gianni Infantino, che si dice "delusa" dal comportamento del sindacato rivelando che la Fifpro si e' sottratto ai "ripetuti inviti a sedersi al tavolo del dialogo", sottolineando che le molte iniziative prese a favore dei calciatori "vanno oltre le richieste che Fifpro fa finta di avanzare". La Fifa invita percio' il sindacato mondiale a "cessare i ricatti e tornare al tavolo", ma in risposta alla richiesta di "pubblicare statuto e bilanci" della governance del calcio mondiale chiede a sua volta al sindacato "un'operazione di trasparenza", senza "opacità", pubblicando i suoi di bilanci. La Fifa ha "recentemente annunciato una serie di misure a sostegno dei giocatori, a seguito di consultazioni con diversi sindacati di giocatori - si sottolinea in una lunga nota - La Fifpro ha richiesto di pubblicare statuti e relazioni finanziarie annuali in linea con le pratiche standard di governance sportiva. La Fifa intende procedere insieme ai giocatori e a coloro che desiderano davvero il meglio per il calcio, ed e' profondamente delusa dal tono sempre più divisivo e contraddittorio adottato dalla dirigenza della Fifpro, poiché questo approccio dimostra chiaramente che, anziché impegnarsi in un dialogo costruttivo", il sindacato mondiale "ha scelto di perseguire una strada di confronto pubblico guidata da battaglie di pubbliche relazioni artificiali, che non hanno nulla a che fare con la tutela del benessere dei giocatori professionisti, ma mirano piuttosto a preservare le loro posizioni e i loro interessi personali. La comunità calcistica globale merita di meglio. I giocatori meritano di meglio". Sabato 12 luglio, alla vigilia della finale del Mondiale per club, "dopo un prolungato periodo di tentativi infruttuosi di portare la Fifpro al tavolo delle trattative in un clima di non ostilità e di dialogo rispettoso e progressista, la Fifa si è riunita con diverse federazioni di giocatori a New York per annunciare e riaffermare misure concrete e progressiste, specificamente pensate per tutelare il benessere fisico e mentale dei giocatori di tutto il mondo, tra cui: minimo obbligatorio di 72 ore di riposo tra le partite periodo di riposo/ferie obbligatorie di almeno 21 giorni al termine di ogni stagione, disposizioni secondo cui, nelle future discussioni sul calendario delle partite internazionali, i viaggi dei giocatori, in particolare quelli intercontinentali a lungo raggio, e le condizioni climatiche in cui si disputano le partite, dovrebbero essere considerati nella definizione delle politiche la rappresentanza dei giocatori e delle federazioni di giocatori nelle commissioni permanenti Fifa e nel tribunale calcistico Fifa". La nota cita le misure Fifa a sostegno dei giocatori, dalla "potenziale partecipazione alle riunioni del Consiglio quando vengono affrontate questioni relative ai giocatori, alla creazione di un panel consultivo di rappresentanti dei giocatori; e poi un'ulteriore riforma del sistema dei trasferimenti e dei relativi regolamenti, e molte altre iniziative, elencate punto per punto"Queste misure concrete vanno oltre ciò che la Fifpro ha finto di chiedere, e la Fifa è estremamente sorpresa dalla reazione della sua dirigenza. Invece di accogliere con favore questi annunci senza precedenti", il sindacato mondiale "ha risposto con una serie di attacchi personali e irrispettosi". "Questo approccio rivela molto sulle priorità della Fifpro - aggiunge la Fifa -. Suggerisce che la sua dirigenza non si preoccupi realmente dei giocatori, ma piuttosto delle lotte politiche interne e della loro immagine". Il sindacato, secondo la Fifa, "ha optato per denunce teatrali, dando priorità ai titoli dei media rispetto ai progressi concreti dei giocatori che afferma di rappresentare". La Fifa elenca anche le numerose iniziative a sostegno delle giocatrici del calcio femminile, punto per punto. "Non si tratta di vaghe promesse o di proclami, ma di azioni concrete. Dato che la Fifpro è interessata ad affrontare questioni come la buona governance, forse potrebbe prendere in considerazione la pubblicazione del proprio statuto e la pubblicazione di bilanci annuali trasparenti, per garantire che ciò che viene predicato venga effettivamente realizzato. Sia chiaro: non si può predicare la trasparenza mentre si opera nell'opacità". "La realtà - conclude la nota - è questa: la Fifa rimane fermamente impegnata a porre i giocatori al centro del futuro del calcio, non solo a parole, ma attraverso normative e riforme concrete, e invita tutti i veri rappresentanti dei giocatori a unirsi a noi in questo lavoro, non attaccando da bordo campo, ma partecipando a un dialogo trasparente e mirato alla soluzione. Pertanto, la Fifa invita la Fifpro a tornare al tavolo delle trattative, una volta cessati i ricatti e ritirati i reclami, e una volta pubblicati il proprio statuto, i rendiconti finanziari completi (incluse tutte le fonti di reddito, i dettagli sui diritti di proprietà intellettuale dei giocatori che dichiara di possedere e i finanziamenti che una delle sue divisioni regionali riceve da alcune organizzazioni calcistiche) e l'elenco completo dei singoli membri che dichiara di rappresentare. Spetta alla Fifpro rispondere a questa chiamata"

A.Stransky--TPP