The Prague Post - Zappi e arbitri della Can respingono le ipotesi di scissione

EUR -
AED 4.317389
AFN 79.29085
ALL 96.925487
AMD 450.018337
ANG 2.104796
AOA 1078.023879
ARS 1607.666151
AUD 1.779431
AWG 1.653186
AZN 1.998088
BAM 1.956364
BBD 2.367523
BDT 143.062487
BGN 1.954399
BHD 0.443237
BIF 3508.848066
BMD 1.175599
BND 1.513198
BOB 8.123136
BRL 6.226907
BSD 1.175509
BTN 104.342882
BWP 15.647115
BYN 3.981547
BYR 23041.743042
BZD 2.364122
CAD 1.630669
CDF 3316.365132
CHF 0.933449
CLF 0.028471
CLP 1117.031001
CNY 8.361038
CNH 8.382069
COP 4534.121279
CRC 592.655844
CUC 1.175599
CUP 31.153377
CVE 110.297757
CZK 24.28694
DJF 209.325044
DKK 7.464108
DOP 72.775732
DZD 152.156641
EGP 56.627674
ERN 17.633987
ETB 170.869932
FJD 2.64839
FKP 0.869754
GBP 0.873035
GEL 3.164971
GGP 0.869754
GHS 14.517818
GIP 0.869754
GMD 86.994324
GNF 10200.029251
GTQ 9.004598
GYD 245.934671
HKD 9.142194
HNL 30.852425
HRK 7.539095
HTG 153.809792
HUF 391.075925
IDR 19631.329952
ILS 3.9366
IMP 0.869754
INR 104.289809
IQD 1539.832873
IRR 49445.699555
ISK 142.400721
JEP 0.869754
JMD 187.974226
JOD 0.833475
JPY 174.500059
KES 151.875953
KGS 102.806444
KHR 4710.238601
KMF 492.576344
KPW 1058.08201
KRW 1645.074768
KWD 0.35911
KYD 0.979558
KZT 636.850174
LAK 25458.694602
LBP 105265.680594
LKR 355.57594
LRD 211.585638
LSL 20.354872
LTL 3.471238
LVL 0.711108
LYD 6.345831
MAD 10.645871
MDL 19.601154
MGA 5201.367748
MKD 61.6183
MMK 2468.01893
MNT 4226.189483
MOP 9.416976
MRU 46.794295
MUR 53.256011
MVR 17.987515
MWK 2038.335999
MXN 21.641346
MYR 4.948938
MZN 75.129932
NAD 20.355218
NGN 1752.57976
NIO 43.261928
NOK 11.689835
NPR 166.948611
NZD 2.014095
OMR 0.452029
PAB 1.175509
PEN 4.114817
PGK 4.921462
PHP 67.567558
PKR 333.263848
PLN 4.26677
PYG 8361.554378
QAR 4.285309
RON 5.07565
RSD 117.141352
RUB 98.603412
RWF 1704.448201
SAR 4.409453
SBD 9.679777
SCR 17.441147
SDG 707.121731
SEK 11.036319
SGD 1.512843
SHP 0.923836
SLE 27.373166
SLL 24651.730365
SOS 671.779508
SRD 44.87145
STD 24332.528565
STN 24.506444
SVC 10.286055
SYP 15285.928485
SZL 20.346437
THB 37.642669
TJS 11.020298
TMT 4.120475
TND 3.416886
TOP 2.753369
TRY 48.730641
TTD 7.979098
TWD 35.624771
TZS 2897.851239
UAH 48.729372
UGX 4108.237556
USD 1.175599
UYU 46.883924
UZS 14307.249032
VES 199.573937
VND 31058.153542
VUV 140.27393
WST 3.149434
XAF 656.129535
XAG 0.026674
XAU 0.000312
XCD 3.177116
XCG 2.118575
XDR 0.814251
XOF 656.13791
XPF 119.331742
YER 281.497346
ZAR 20.339687
ZMK 10581.805276
ZMW 27.806312
ZWL 378.542442
Zappi e arbitri della Can respingono le ipotesi di scissione
Zappi e arbitri della Can respingono le ipotesi di scissione

Zappi e arbitri della Can respingono le ipotesi di scissione

Ribadita la "centralità tecnica dell'Aia in ogni nuovo progetto"

Dimensione del testo:

Arbitri sempre sotto i riflettori: agli errori evidenziati in queste prime giornate si uniscono anche le questioni politiche. E così l'Associazione italiana arbitri ha smentito "con fermezza qualsiasi volontà, da parte dell'associazione o dei suoi associati, di intraprendere percorsi di riforma che non prevedano il mantenimento della centralità tecnica e gestionale dell'Aia". A scendere in campo lo stesso presidente dell'Aia, Antonio Zappi, e con lui i rappresentanti degli arbitri, assistenti e Vmo in attività Marco Guida, Filippo Meli e Paolo Mazzoleni per ribadire la centralità dell'Associazione e lo fa alla luce di articoli di stampa "relativi a presunti scenari di secessione di arbitri di vertice dall'Aia per confluire in un nuovo organismo direttamente gestito dalle Leghe professionistiche e dalla Figc". "Il presidente Zappi, il Comitato nazionale e tutti gli arbitri di vertice ringraziano il presidente Figc, Gabriele Gravina - fanno sapere - per la disponibilità al dialogo manifestata nell'incontro della settimana scorsa sui temi delle tutele economiche e contrattuali e per il riconoscimento del ruolo insostituibile dell'Aia all'interno del sistema calcio". "Il cambiamento - afferma Zappi - non è una scelta discrezionale né, tantomeno, l'ambizione personale di qualche dirigente ma una necessità improrogabile. Tuttavia, esso non può prescindere dal coinvolgimento dell'Aia, che da oltre cento anni rappresenta una garanzia di indipendenza, e terzietà per l'intero movimento calcistico". In merito alla paventata adozione del modello Pgmol, attualmente in uso nel Regno Unito, l'Aia precisa che tale ipotesi non è mai stata presa in considerazione, a differenza di un possibile 'modello italiano', che l'Associazione si dichiara invece disponibile a valutare. "Ogni realtà ha la propria storia, il proprio contesto, la propria identità. Importare modelli esterni rischierebbe di compromettere quei valori di imparzialità, terzietà e indipendenza che garantiscono un equilibrio delicato e che hanno evitato il riemergere di scenari già vissuti in passato dal calcio italiano, con esiti estremamente negativi". Il presidente Zappi e gli arbitri della Can, in tutte le sue articolazioni tecniche e associative, confermano la propria apertura a ogni proposta di riforma, purché fondata su due direttrici fondamentali: rafforzamento delle tutele economiche e professionali per gli arbitri di vertice; salvaguardia dell'autonomia tecnica e organizzativa dell'Aia, dal calcio di base fino alla Serie A. "Qualsiasi ipotesi futura - conclude Zappi - dovrà partire dal riconoscimento del valore dell'Aia, simbolo di eccellenza sportiva e punto di riferimento tecnico a livello internazionale. Lavorare insieme a FIGC e Leghe non solo è possibile, ma auspicabile, purché sia sempre garantita la distinzione dei ruoli, nel pieno rispetto delle competenze e delle responsabilità di ciascuno. È su queste basi che si potrà costruire una riforma condivisa, positiva e duratura, a garanzia di tutto il calcio italiano".

L.Bartos--TPP