The Prague Post - Traffico verso Stazione Spaziale, attesi Soyuz e cargo Dragon

EUR -
AED 4.312466
AFN 79.23415
ALL 96.855352
AMD 449.692705
ANG 2.102396
AOA 1076.795307
ARS 1570.303535
AUD 1.781028
AWG 1.651301
AZN 1.993221
BAM 1.954891
BBD 2.365809
BDT 142.953494
BGN 1.956198
BHD 0.442775
BIF 3506.428429
BMD 1.174259
BND 1.512122
BOB 8.117258
BRL 6.261616
BSD 1.174659
BTN 104.266936
BWP 15.635792
BYN 3.978666
BYR 23015.470535
BZD 2.362411
CAD 1.631908
CDF 3298.492842
CHF 0.933888
CLF 0.028511
CLP 1118.49311
CNY 8.374989
CNH 8.372828
COP 4564.331827
CRC 592.244645
CUC 1.174259
CUP 31.117856
CVE 110.214194
CZK 24.308375
DJF 209.173577
DKK 7.464997
DOP 72.728642
DZD 152.085298
EGP 56.599029
ERN 17.613881
ETB 170.745564
FJD 2.647832
FKP 0.873299
GBP 0.872933
GEL 3.167279
GGP 0.873299
GHS 14.507313
GIP 0.873299
GMD 86.895215
GNF 10192.431782
GTQ 8.997852
GYD 245.756713
HKD 9.130731
HNL 30.828526
HRK 7.534748
HTG 153.701766
HUF 391.558893
IDR 19673.88255
ILS 3.935328
IMP 0.873299
INR 104.11976
IQD 1538.784113
IRR 49406.93473
ISK 142.226355
JEP 0.873299
JMD 187.831815
JOD 0.83259
JPY 174.769643
KES 151.71055
KGS 102.689345
KHR 4706.890386
KMF 493.188591
KPW 1056.869328
KRW 1645.699716
KWD 0.358677
KYD 0.978845
KZT 636.383936
LAK 25440.164497
LBP 105189.510683
LKR 355.324693
LRD 211.432536
LSL 20.339537
LTL 3.467281
LVL 0.710298
LYD 6.341077
MAD 10.637896
MDL 19.586888
MGA 5197.604055
MKD 61.571355
MMK 2465.248476
MNT 4222.11068
MOP 9.410122
MRU 46.759043
MUR 53.404916
MVR 17.978381
MWK 2036.861066
MXN 21.621214
MYR 4.950091
MZN 75.046974
NAD 20.339537
NGN 1749.951078
NIO 43.230624
NOK 11.673001
NPR 166.830648
NZD 2.018058
OMR 0.451504
PAB 1.174659
PEN 4.111787
PGK 4.917775
PHP 68.325412
PKR 333.029783
PLN 4.267086
PYG 8355.148519
QAR 4.282026
RON 5.076787
RSD 117.151123
RUB 98.345398
RWF 1703.200369
SAR 4.404401
SBD 9.656837
SCR 17.421948
SDG 706.316132
SEK 11.038366
SGD 1.513185
SHP 0.922783
SLE 27.36134
SLL 24623.622128
SOS 671.28484
SRD 44.759805
STD 24304.784287
STN 24.48892
SVC 10.278218
SYP 15267.416143
SZL 20.331628
THB 37.79913
TJS 11.012324
TMT 4.121648
TND 3.414326
TOP 2.750232
TRY 48.693096
TTD 7.973291
TWD 35.745373
TZS 2888.676325
UAH 48.692454
UGX 4105.107664
USD 1.174259
UYU 46.848404
UZS 14296.348923
VES 199.34638
VND 31012.172287
VUV 140.870454
WST 3.143638
XAF 655.649181
XAG 0.026706
XAU 0.000314
XCD 3.173493
XCG 2.117015
XDR 0.815424
XOF 655.654762
XPF 119.331742
YER 280.941445
ZAR 20.371645
ZMK 10569.735973
ZMW 27.786191
ZWL 378.110823
Traffico verso Stazione Spaziale, attesi Soyuz e cargo Dragon
Traffico verso Stazione Spaziale, attesi Soyuz e cargo Dragon

Traffico verso Stazione Spaziale, attesi Soyuz e cargo Dragon

Sulla navetta un russo una bielorussa e un'americana

Dimensione del testo:

Settimana di traffico intenso sulla Stazione Spaziale Internazionale: è previsto per oggi il lancio della navetta Soyuz MS-25 con a bordo Oleg Novistky dell'agenzia spaziale russa Roscosmos, la bielorussa Marina Vasilevskaya e Tracy Dyson della Nasa e, nella tarda serata italiana il lancio del cargo Dragon 2, al suo debutto. Ad arricchire il programma spaziale di questi giorni ci sono anche due missioni cinesi, il lancio del razzo neozelandese Electron e la messa in orbita di altri due gruppi di satelliti Starlink. Il lancio della Soyuz è previsto dal Cosmodromo di Baikonur alle 14:21 ora italiana e raggiungerà la Iss in appena 3 ore e 18 minuti, seguendo una 'traiettoria rapida' che può essere utilizzata solo quando si verificano determinate condizioni connesse alla finestra di lancio. Con la Soyuz MS-25 l'equipaggio della Iss salirà a 13 persone per alcuni giorni, fino al 2 aprile, quando Novitsky e Vasilevskaya torneranno nuovamente a Terra con Loral O'Hara che concluderà la sua missione di 6 mesi. Dyson resterà invece in orbita fino a settembre. Alle 21:55 ora italiana è previsto il lancio alla Florida della navetta Cargo Dragon 2, al suo debutto. Si tratta infatti della nuova versione della navetta costruita da SpaceX per portare rifornimenti sulla Stazione Spaziale. L'arrivo della Dragon 2 alla Iss è previsto dopo un viaggio di circa un giorno e mezzo. Il cargo dovrà consegnare 2,7 tonnellate di materiali e, a differenza della sua versione precedente, eseguirà la manovra di attracco in maniera autonoma. In questi giorni SpaceX è impegnata anche con altri due lanci di satelliti Starlink, per le connessioni internet, il primo è stato eseguito il 19 marzo, mentre si lavora a quello di domani notte. Da segnalare infine che in questi giorni sono state lanciate con successo due nuove missioni cinesi: una diretta all'rbita lunare e pensata per testare sistemi di comunicazione e l'altra per l'osservazione della Terra. Sempre in questi giorni l'azienda neozelandese Rocket Lab ha lanciato con successo un satellite americano.

B.Svoboda--TPP