The Prague Post - I buchi neri sono senza tempo, è impossibile entrarci

EUR -
AED 4.310345
AFN 78.996078
ALL 96.808429
AMD 449.403189
ANG 2.101362
AOA 1076.26591
ARS 1569.825095
AUD 1.783195
AWG 1.650489
AZN 1.998201
BAM 1.954961
BBD 2.364984
BDT 142.988598
BGN 1.954361
BHD 0.442534
BIF 3505.294761
BMD 1.173681
BND 1.51325
BOB 8.113689
BRL 6.24609
BSD 1.174201
BTN 104.081749
BWP 15.641683
BYN 3.977692
BYR 23004.14759
BZD 2.361636
CAD 1.630871
CDF 3296.870056
CHF 0.934221
CLF 0.02849
CLP 1117.649848
CNY 8.370869
CNH 8.370394
COP 4557.755425
CRC 592.445593
CUC 1.173681
CUP 31.102546
CVE 110.220487
CZK 24.294316
DJF 209.091994
DKK 7.463755
DOP 72.938679
DZD 152.034838
EGP 56.483512
ERN 17.605215
ETB 170.288002
FJD 2.648292
FKP 0.87287
GBP 0.874557
GEL 3.169775
GGP 0.87287
GHS 14.502081
GIP 0.87287
GMD 86.852569
GNF 10188.885137
GTQ 8.998136
GYD 245.61662
HKD 9.128885
HNL 30.828893
HRK 7.531861
HTG 153.644022
HUF 390.693795
IDR 19690.846129
ILS 3.926427
IMP 0.87287
INR 104.092066
IQD 1538.246002
IRR 49382.628164
ISK 142.390697
JEP 0.87287
JMD 187.64942
JOD 0.832124
JPY 174.697774
KES 151.642762
KGS 102.638514
KHR 4704.939524
KMF 492.945938
KPW 1056.349379
KRW 1647.701442
KWD 0.358513
KYD 0.978505
KZT 636.816539
LAK 25427.622526
LBP 105151.485772
LKR 355.228971
LRD 211.937184
LSL 20.318975
LTL 3.465574
LVL 0.709948
LYD 6.350435
MAD 10.607716
MDL 19.598085
MGA 5197.878651
MKD 61.563563
MMK 2464.035646
MNT 4220.033524
MOP 9.405761
MRU 46.838887
MUR 53.378584
MVR 17.968962
MWK 2036.051703
MXN 21.649942
MYR 4.941788
MZN 75.009652
NAD 20.319061
NGN 1751.085508
NIO 43.211444
NOK 11.687474
NPR 166.530489
NZD 2.019741
OMR 0.451287
PAB 1.174221
PEN 4.110135
PGK 4.987986
PHP 68.288269
PKR 332.944646
PLN 4.263789
PYG 8327.424049
QAR 4.279662
RON 5.075586
RSD 117.119331
RUB 98.388405
RWF 1702.554385
SAR 4.40216
SBD 9.652086
SCR 17.413487
SDG 706.046943
SEK 11.049505
SGD 1.513291
SHP 0.922329
SLE 27.392031
SLL 24611.50802
SOS 671.026142
SRD 44.737784
STD 24292.827037
STN 24.489588
SVC 10.27485
SYP 15259.905016
SZL 20.325272
THB 37.780204
TJS 11.084676
TMT 4.11962
TND 3.422031
TOP 2.748878
TRY 48.658821
TTD 7.970577
TWD 35.73248
TZS 2893.123596
UAH 48.75381
UGX 4112.23413
USD 1.173681
UYU 46.861075
UZS 14347.838771
VES 199.248316
VND 30991.046792
VUV 140.80115
WST 3.142092
XAF 655.669857
XAG 0.026192
XAU 0.000313
XCD 3.171932
XCG 2.116191
XDR 0.815023
XOF 655.692193
XPF 119.331742
YER 280.803457
ZAR 20.359228
ZMK 10564.553692
ZMW 27.85863
ZWL 377.924803
I buchi neri sono senza tempo, è impossibile entrarci
I buchi neri sono senza tempo, è impossibile entrarci

I buchi neri sono senza tempo, è impossibile entrarci

La materia che attirano resta all'esterno, ricerca italiana

Dimensione del testo:

Attraggono la materia ma non la divorano, lasciandola ruotare all'esterno in un vortice di frammenti: è il nuovo ritratto dei buchi neri, che rivoluziona la loro immagine. Nonostante la loro gravità eserciti una fortissima attrazione sulla materia, questa non riesce a entrare perché, al loro interno, il tempo (così come lo rappresentiamo) non esiste. La nuova immagine di questi misteriosi oggetti cosmici emerge dalla ricerca pubblicata sulla rivista Physical Review D da Salvatore Capozziello ed Emmanuele Battista, del dipartimento di Fisica "E. Pancini" dell'Università Federico II di Napoli, e Silvia De Bianchi,del dipartimento di Filosofia "Piero Martinetti" dell'Università Statale di Milano. "Nella teoria della Relatività generale esiste il problema delle singolarità", dice Capozziello all'ANSA. "Buchi neri e Big Bang sono situazioni estreme in cui si perde la cognizione della fisica come la conosciamo e, con essa, la concezione del tempo come parametro che descrive normalmente passato, presente e futuro". Questo "è un cruccio da decenni, a cominciare da Einstein". Per studiare che cosa succede quando ci si avvicina a un buco nero i ricercatori hanno utilizzato, alla luce della teoria di Einstein, le stesse coordinate fisiche con cui si studiano le onde gravitazionali. "Ci siamo accorti che quando si cade verso un buco nero la velocità si riduce a zero, la curvatura diventa finita (non infinita come in presenza di singolarità) ed è impossibile entrare in esso", osserva Capozziello. Si verifica il fenomeno che i tre fisici, in particolare De Bianchi, chiamano 'atemporalità': "se oltre l'orizzonte degli eventi il tempo diventa immaginario, non è più possibile trattare il buco nero come un sistema dinamico e non è possibile, per un qualsiasi oggetto fisico, entrare in esso", osserva Capozziello. Di conseguenza la materia, pur se attratta dalla gravità del buco nero, non riesce a entrare al suo interno e finisce per accumularsi intorno ad esso.

U.Pospisil--TPP