The Prague Post - Pronto l'ultimo specchio del più grande telescopio al mondo

EUR -
AED 4.151007
AFN 80.239967
ALL 97.98717
AMD 440.086138
ANG 2.03683
AOA 1036.333768
ARS 1324.545246
AUD 1.753235
AWG 2.034242
AZN 1.925715
BAM 1.951086
BBD 2.282386
BDT 137.338181
BGN 1.955144
BHD 0.425681
BIF 3312.42427
BMD 1.130135
BND 1.466769
BOB 7.811266
BRL 6.392724
BSD 1.130369
BTN 95.532877
BWP 15.390951
BYN 3.699395
BYR 22150.636537
BZD 2.270614
CAD 1.562016
CDF 3244.616608
CHF 0.934145
CLF 0.027864
CLP 1069.277221
CNY 8.217891
CNH 8.149807
COP 4805.897034
CRC 571.623975
CUC 1.130135
CUP 29.948565
CVE 109.999234
CZK 24.915515
DJF 200.847951
DKK 7.46443
DOP 66.39077
DZD 149.637228
EGP 57.340993
ERN 16.952018
ETB 148.217585
FJD 2.549475
FKP 0.851439
GBP 0.85139
GEL 3.09701
GGP 0.851439
GHS 16.504322
GIP 0.851439
GMD 80.80897
GNF 9791.34344
GTQ 8.706043
GYD 237.191127
HKD 8.758611
HNL 29.161808
HRK 7.536194
HTG 147.534851
HUF 404.554691
IDR 18609.868588
ILS 4.068903
IMP 0.851439
INR 95.686512
IQD 1480.835303
IRR 47592.794167
ISK 146.13813
JEP 0.851439
JMD 179.296807
JOD 0.801496
JPY 163.848602
KES 146.070321
KGS 98.830698
KHR 4529.097464
KMF 491.047735
KPW 1017.119585
KRW 1581.883621
KWD 0.346545
KYD 0.942032
KZT 583.984221
LAK 24444.157526
LBP 101284.186644
LKR 338.49218
LRD 226.087757
LSL 20.808809
LTL 3.336994
LVL 0.683608
LYD 6.172088
MAD 10.481668
MDL 19.443368
MGA 5085.605719
MKD 61.535047
MMK 2372.630142
MNT 4038.228025
MOP 9.025015
MRU 45.024616
MUR 51.229425
MVR 17.4158
MWK 1960.098954
MXN 22.131707
MYR 4.816073
MZN 72.328998
NAD 20.808809
NGN 1812.408452
NIO 41.532869
NOK 11.769961
NPR 152.852403
NZD 1.900983
OMR 0.434829
PAB 1.130369
PEN 4.144324
PGK 4.586369
PHP 62.73419
PKR 317.646266
PLN 4.277861
PYG 9044.148714
QAR 4.125034
RON 4.978925
RSD 117.214205
RUB 93.46101
RWF 1595.473461
SAR 4.23828
SBD 9.425806
SCR 16.057517
SDG 678.649932
SEK 10.914054
SGD 1.468727
SHP 0.888108
SLE 25.756185
SLL 23698.337407
SOS 646.050531
SRD 41.617247
STD 23391.502773
SVC 9.891102
SYP 14693.855918
SZL 20.79993
THB 37.390543
TJS 11.699636
TMT 3.955471
TND 3.372891
TOP 2.646892
TRY 43.619796
TTD 7.665547
TWD 34.716946
TZS 3046.370305
UAH 47.196587
UGX 4141.031624
USD 1.130135
UYU 47.435393
UZS 14601.33834
VES 98.025574
VND 29389.148119
VUV 136.832042
WST 3.131463
XAF 654.381759
XAG 0.035286
XAU 0.000349
XCD 3.054245
XDR 0.817101
XOF 650.396478
XPF 119.331742
YER 276.48782
ZAR 20.780405
ZMK 10172.570869
ZMW 31.374475
ZWL 363.902853
Pronto l'ultimo specchio del più grande telescopio al mondo
Pronto l'ultimo specchio del più grande telescopio al mondo

Pronto l'ultimo specchio del più grande telescopio al mondo

Dell'Extremely Large Telescope, avrà un diametro di 39 metri

Dimensione del testo:

E' pronto l'ultimo segmento dello specchio primario di quello che sarà il più grande telescopio al mondo, l'Extremely Large Telescope in Cile dell'Osservatorio Europeo Australe Eso, a cui partecipa anche l'Italia. Un passo in avanti per la realizzazione di questo incredibile strumento scientifico, con uno specchio finale di 39 metri di diametro, che punta a essere completato nel 2028. E' l'ultimo degli specchi esagonali, spesso circa 5 centimetri e un diametro di 1,5 metri, che verrà posizionato con gli altri a formare l'enorme specchio principale di Elt, il più grande mai telescopio mai realizzato e che sta già prendendo forma a 3.000 metri di quota nel deserto cileno di Atacama. Una struttura enorme, simile per dimensione al Colosseo, il cui cuore sarà lo specchio primario di ben 39 metri formati da un mosaico di 798 specchi esagonali più piccoli, che ricorda le celle delle api. Una scelta che semplifica la realizzazione e allo stesso tempo permette di correggere, modificando in tempo reale la superficie riflettente, le distorsioni prodotte dall'atmosfera. I singoli pezzi di specchio sono realizzati in Zerodur, un materiale vetroceramico a bassa espansione sviluppato in Germania dall'azienda Schott e pensato per resistere alle escursioni termiche estreme che possono avvenire nel deserto di Atacama. Dopo essere stata realizzata ogni componente dello specchio viene poi tagliata in forma esagonale e lucidata per eliminarne ogni imperfezione fino a 10 nanometri, il che significa che le irregolarità superficiali dello specchio saranno inferiori a un millesimo di un capello umano, e infine spedita verso Atacama. Un viaggio di 10mila chilometri compiuto già dai primi 70 segmenti che saranno presto rivestiti da uno strato riflettente di argento e poi conservati nell'attesa del completamento della struttura, i cui lavori sono iniziati già da tempo. L'obiettivo per la prima luce, ossia le prime osservazioni per testarne il funzionamento, è il 2028: allora Elt sarà il più grande occhio del mondo rivolto al cielo, pronto ad affrontare le più grandi sfide astronomiche del nostro tempo.

J.Marek--TPP