The Prague Post - In Usa scoperto un nuovo virus grazie al fiuto di un gatto

EUR -
AED 4.266362
AFN 80.223033
ALL 97.443528
AMD 446.173627
ANG 2.078821
AOA 1065.138889
ARS 1493.73117
AUD 1.782568
AWG 2.091367
AZN 1.980076
BAM 1.945687
BBD 2.346902
BDT 141.225965
BGN 1.953212
BHD 0.437941
BIF 3463.299172
BMD 1.161548
BND 1.48916
BOB 8.032252
BRL 6.452275
BSD 1.162359
BTN 99.721687
BWP 15.629763
BYN 3.803929
BYR 22766.335799
BZD 2.334765
CAD 1.594079
CDF 3352.226941
CHF 0.930498
CLF 0.0293
CLP 1124.35529
CNY 8.325103
CNH 8.34633
COP 4664.961591
CRC 586.252895
CUC 1.161548
CUP 30.781015
CVE 109.694851
CZK 24.668142
DJF 206.982407
DKK 7.463677
DOP 70.125516
DZD 151.234722
EGP 57.312629
ERN 17.423216
ETB 161.482877
FJD 2.619171
FKP 0.86461
GBP 0.867148
GEL 3.14782
GGP 0.86461
GHS 12.088171
GIP 0.86461
GMD 83.05479
GNF 10083.589582
GTQ 8.920634
GYD 243.084453
HKD 9.118098
HNL 30.405962
HRK 7.532636
HTG 152.61676
HUF 400.55628
IDR 18894.548701
ILS 3.910856
IMP 0.86461
INR 99.862672
IQD 1522.685696
IRR 48915.687265
ISK 142.408009
JEP 0.86461
JMD 185.754523
JOD 0.82355
JPY 172.89696
KES 150.176344
KGS 101.573403
KHR 4657.790689
KMF 490.463427
KPW 1045.4204
KRW 1610.509538
KWD 0.355306
KYD 0.968665
KZT 611.322593
LAK 25057.759904
LBP 104146.190248
LKR 349.951096
LRD 233.048707
LSL 20.687475
LTL 3.429749
LVL 0.702608
LYD 6.299259
MAD 10.478437
MDL 19.643899
MGA 5153.21567
MKD 61.24169
MMK 2438.881631
MNT 4163.971313
MOP 9.398451
MRU 46.190918
MUR 52.780185
MVR 17.878536
MWK 2015.524121
MXN 21.795518
MYR 4.92727
MZN 74.292412
NAD 20.687475
NGN 1778.468823
NIO 42.777659
NOK 11.869822
NPR 159.554699
NZD 1.953712
OMR 0.446633
PAB 1.162359
PEN 4.144658
PGK 4.80801
PHP 65.973622
PKR 330.803716
PLN 4.263458
PYG 9000.220496
QAR 4.237475
RON 5.076195
RSD 117.132785
RUB 90.68746
RWF 1679.570273
SAR 4.35641
SBD 9.663566
SCR 16.430028
SDG 697.504161
SEK 11.269581
SGD 1.492839
SHP 0.912794
SLE 26.128865
SLL 24357.08002
SOS 664.24751
SRD 43.516809
STD 24041.693163
SVC 10.17014
SYP 15102.269785
SZL 20.680511
THB 37.786887
TJS 11.112044
TMT 4.077033
TND 3.404704
TOP 2.72046
TRY 46.724767
TTD 7.890986
TWD 34.154501
TZS 3034.547842
UAH 48.606861
UGX 4166.345025
USD 1.161548
UYU 47.37377
UZS 14761.276856
VES 132.629913
VND 30359.954181
VUV 138.808623
WST 3.18754
XAF 652.56523
XAG 0.03067
XAU 0.000347
XCD 3.13914
XDR 0.81187
XOF 652.56523
XPF 119.331742
YER 280.33948
ZAR 20.763482
ZMK 10455.318671
ZMW 26.530107
ZWL 374.0179
In Usa scoperto un nuovo virus grazie al fiuto di un gatto
In Usa scoperto un nuovo virus grazie al fiuto di un gatto

In Usa scoperto un nuovo virus grazie al fiuto di un gatto

Pepper porta prede infette al suo proprietario che è virologo

Dimensione del testo:

Salgono a due i virus potenzialmente pericolosi per l'uomo scoperti grazie all'involontario contributo del gatto Pepper, uno splendido meticcio nero con la passione per la caccia che vive in Florida e che per la seconda volta in un anno è riuscito a catturare una preda portatrice di un microrganismo fino ad allora sconosciuto. Come d'abitudine ne ha fatto dono al suo proprietario, il virologo John Lednicky dell'Università della Florida, che l'ha subito esaminata in laboratorio giungendo alla nuova scoperta. I dettagli sono pubblicati sulla rivista Microbiology Resource Announcements. "Si è trattato di uno studio opportunistico", spiega Lednicky. "Se si trova un animale morto, perché non analizzarlo invece di seppellirlo e basta? Ci sono molte informazioni che si possono ricavare". E così è stato quando il suo fedele Pepper gli ha donato un piccolo roditore che aveva appena catturato in una delle sue consuete battute di caccia nella città di Gainesville. I test di laboratorio hanno rivelato che il roditore era portatore di un Orthoreovirus mai visto prima. I virus appartenenti a questo genere sono noti per la loro capacità di infettare l'uomo, i cervi dalla coda bianca, i pipistrelli e altri mammiferi. Sebbene i loro effetti sugli esseri umani non siano ancora ben compresi, sono stati segnalati rari casi di associazione del virus a casi di encefalite, meningite e gastroenterite nei bambini. Solo pochi mesi fa il gatto Pepper aveva omaggiato il suo proprietario con un altro topo che aveva catturato. In quel caso le analisi condotte da Lednicky avevano portato all'identificazione di un tipo di jeilongvirus che prima d'allora non era mai stato trovato in Nord America. Sebbene non vi siano casi confermati di malattie causate dai jeilongvirus negli esseri umani, il microrganismo è finito sotto la lente dei ricercatori per la sua potenziale capacità di fare il salto di specie. In entrambi gli episodi, il gatto Pepper non ha mostrato segni di malattia e ha continuato imperterrito la sua caccia a nuove scoperte scientifiche.

B.Hornik--TPP