The Prague Post - I fulmini colpiscono e distruggono 320 milioni di alberi l'anno

EUR -
AED 4.313975
AFN 80.547545
ALL 97.434934
AMD 449.73046
ANG 2.102303
AOA 1077.171324
ARS 1492.791377
AUD 1.764031
AWG 2.116752
AZN 2.0016
BAM 1.955498
BBD 2.367734
BDT 143.357833
BGN 1.955498
BHD 0.442032
BIF 3495.35953
BMD 1.174668
BND 1.502568
BOB 8.102747
BRL 6.532923
BSD 1.172619
BTN 101.493307
BWP 15.744565
BYN 3.837607
BYR 23023.499991
BZD 2.355536
CAD 1.60865
CDF 3393.617337
CHF 0.926897
CLF 0.028411
CLP 1114.547663
CNY 8.403625
CNH 8.419418
COP 4775.561579
CRC 592.408399
CUC 1.174668
CUP 31.128712
CVE 110.247953
CZK 24.57048
DJF 208.817712
DKK 7.463496
DOP 71.148999
DZD 151.843521
EGP 57.684081
ERN 17.620026
ETB 163.190867
FJD 2.634488
FKP 0.868566
GBP 0.867394
GEL 3.18381
GGP 0.868566
GHS 12.254105
GIP 0.868566
GMD 84.57654
GNF 10176.42647
GTQ 9.000608
GYD 245.342064
HKD 9.220266
HNL 30.706252
HRK 7.537617
HTG 153.886205
HUF 396.850416
IDR 19217.339549
ILS 3.93908
IMP 0.868566
INR 101.611755
IQD 1536.162471
IRR 49468.226083
ISK 142.276286
JEP 0.868566
JMD 187.051077
JOD 0.832886
JPY 173.446879
KES 151.506573
KGS 102.553011
KHR 4697.273684
KMF 491.603168
KPW 1057.180577
KRW 1625.318589
KWD 0.358662
KYD 0.977249
KZT 639.001194
LAK 25279.09122
LBP 105069.953557
LKR 353.815291
LRD 235.113646
LSL 20.812382
LTL 3.468491
LVL 0.710546
LYD 6.330021
MAD 10.545169
MDL 19.72395
MGA 5179.199166
MKD 61.550483
MMK 2466.23401
MNT 4213.875517
MOP 9.481134
MRU 46.800763
MUR 53.342135
MVR 18.094285
MWK 2033.385588
MXN 21.777064
MYR 4.958867
MZN 75.131746
NAD 20.812382
NGN 1799.510154
NIO 43.153327
NOK 11.93722
NPR 162.388891
NZD 1.948849
OMR 0.45153
PAB 1.172619
PEN 4.153358
PGK 4.860248
PHP 67.132737
PKR 332.301418
PLN 4.249143
PYG 8783.641829
QAR 4.274539
RON 5.067641
RSD 117.131888
RUB 93.035614
RWF 1695.037905
SAR 4.407892
SBD 9.732239
SCR 16.61843
SDG 705.392672
SEK 11.192362
SGD 1.503815
SHP 0.923105
SLE 26.959075
SLL 24632.212956
SOS 670.196371
SRD 43.067458
STD 24313.263549
STN 24.496212
SVC 10.260413
SYP 15274.076539
SZL 20.804783
THB 38.024448
TJS 11.198868
TMT 4.123086
TND 3.423471
TOP 2.751195
TRY 47.634334
TTD 7.973767
TWD 34.632517
TZS 3004.935362
UAH 49.031718
UGX 4204.349902
USD 1.174668
UYU 46.972737
UZS 14837.70572
VES 141.281363
VND 30711.704452
VUV 140.346654
WST 3.215641
XAF 655.855588
XAG 0.030755
XAU 0.000352
XCD 3.1746
XCG 2.113373
XDR 0.815674
XOF 655.855588
XPF 119.331742
YER 283.036769
ZAR 20.86834
ZMK 10573.429114
ZMW 27.351771
ZWL 378.242735
I fulmini colpiscono e distruggono 320 milioni di alberi l'anno
I fulmini colpiscono e distruggono 320 milioni di alberi l'anno

I fulmini colpiscono e distruggono 320 milioni di alberi l'anno

In aumento col cambiamento climatico, notevoli emissioni di CO2

Dimensione del testo:

Sono circa 320 milioni gli alberi che ogni anno vengono colpiti e distrutti direttamente dai fulmini che cadono sulla Terra: il fenomeno, ampiamente sottostimato finora, causa l'emissione di quasi un miliardo di tonnellate di anidride carbonica in atmosfera e rischia di peggiorare in futuro a causa del cambiamento climatico. Lo indica uno studio dell'Università Tecnica di Monaco, in Germania, pubblicato sulla rivista Global Change Biology. I danni causati dai fulmini nelle foreste sono spesso difficili da rilevare e sono stati studiati sistematicamente solo in poche località. Per avere una visione più completa, i ricercatori tedeschi hanno adottato un approccio matematico: nello specifico, hanno migliorato un modello globale della vegetazione molto utilizzato, aggiungendo dati raccolti sul campo e informazioni sui fulmini a livello globale. "Ora siamo in grado non solo di stimare quanti alberi muoiono ogni anno a causa dei fulmini, ma anche di identificare le regioni più colpite e di valutare le implicazioni per lo stoccaggio globale del carbonio e la struttura forestale", spiega Andreas Krause, autore principale dello studio. Secondo le stime, i fulmini causano la morte di circa 320 milioni di alberi all'anno, pari al 2,1-2,9% della perdita annuale di biomassa vegetale: numeri preoccupanti, se si pensa che non includono gli alberi distrutti dagli incendi boschivi innescati sempre dai fulmini. Il fenomeno emette tra 0,77 e 1,09 miliardi di tonnellate di CO2 all'anno, valori paragonabili per entità ai circa 1,26 miliardi di tonnellate di CO2 rilasciati ogni anno dalla combustione di piante vive negli incendi boschivi. Tuttavia, le emissioni totali di CO2 dovute agli incendi boschivi sono sostanzialmente più elevate (circa 5,85 miliardi di tonnellate all'anno) poiché includono anche la combustione di legno morto e materiale organico del suolo. "La maggior parte dei modelli climatici prevede un aumento della frequenza dei fulmini nei prossimi decenni, quindi vale la pena prestare maggiore attenzione a questo elemento ampiamente trascurato", afferma Krause. "Attualmente, la mortalità degli alberi indotta dai fulmini è più elevata nelle regioni tropicali. Tuttavia, i modelli suggeriscono che la frequenza dei fulmini aumenterà principalmente nelle regioni a media e alta latitudine, il che significa che la mortalità dovuta ai fulmini potrebbe diventare più rilevante anche nelle foreste temperate e boreali."

Z.Pavlik--TPP