The Prague Post - Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi

EUR -
AED 4.281654
AFN 79.809596
ALL 97.596498
AMD 444.939932
ANG 2.08665
AOA 1069.100888
ARS 1584.419979
AUD 1.79559
AWG 2.098562
AZN 1.98066
BAM 1.957753
BBD 2.348943
BDT 142.121741
BGN 1.959066
BHD 0.439597
BIF 3476.567261
BMD 1.165868
BND 1.498995
BOB 8.084062
BRL 6.30146
BSD 1.165663
BTN 102.142869
BWP 15.650474
BYN 3.951741
BYR 22851.007837
BZD 2.344338
CAD 1.613783
CDF 3343.709288
CHF 0.937655
CLF 0.028606
CLP 1122.229563
CNY 8.337705
CNH 8.344238
COP 4692.967441
CRC 587.385813
CUC 1.165868
CUP 30.895495
CVE 110.37508
CZK 24.543556
DJF 207.581477
DKK 7.46448
DOP 73.112917
DZD 151.426058
EGP 56.628181
ERN 17.488016
ETB 165.495753
FJD 2.638375
FKP 0.864305
GBP 0.86431
GEL 3.142028
GGP 0.864305
GHS 12.996962
GIP 0.864305
GMD 83.36312
GNF 10106.079025
GTQ 8.934911
GYD 243.778353
HKD 9.094293
HNL 30.528447
HRK 7.535581
HTG 152.522114
HUF 396.85786
IDR 19017.284925
ILS 3.924509
IMP 0.864305
INR 102.14861
IQD 1527.123035
IRR 49039.311991
ISK 143.203636
JEP 0.864305
JMD 186.636137
JOD 0.82655
JPY 171.797026
KES 150.594745
KGS 101.926337
KHR 4672.760451
KMF 486.166803
KPW 1049.258496
KRW 1625.803971
KWD 0.356242
KYD 0.97136
KZT 623.371703
LAK 25273.20555
LBP 104921.240371
LKR 352.201258
LRD 233.711081
LSL 20.561807
LTL 3.442505
LVL 0.705222
LYD 6.304287
MAD 10.526298
MDL 19.455236
MGA 5146.132356
MKD 61.601437
MMK 2447.392558
MNT 4194.559236
MOP 9.366341
MRU 46.568444
MUR 53.594912
MVR 17.948999
MWK 2021.29855
MXN 21.73062
MYR 4.914715
MZN 74.557052
NAD 20.561807
NGN 1789.688986
NIO 42.892778
NOK 11.834741
NPR 163.428991
NZD 1.990154
OMR 0.448267
PAB 1.165663
PEN 4.100289
PGK 4.856844
PHP 66.413721
PKR 330.581897
PLN 4.259772
PYG 8436.41383
QAR 4.250439
RON 5.058117
RSD 117.177841
RUB 93.800112
RWF 1687.868873
SAR 4.374399
SBD 9.580012
SCR 17.233041
SDG 700.101215
SEK 11.156387
SGD 1.497942
SHP 0.916189
SLE 27.162786
SLL 24447.661349
SOS 666.17868
SRD 44.570761
STD 24131.10848
STN 24.524459
SVC 10.199172
SYP 15158.997678
SZL 20.567512
THB 37.832376
TJS 11.161471
TMT 4.092196
TND 3.414906
TOP 2.730582
TRY 47.827447
TTD 7.919899
TWD 35.609073
TZS 2943.815733
UAH 48.250421
UGX 4153.142024
USD 1.165868
UYU 46.616492
UZS 14344.305907
VES 162.348996
VND 30738.103144
VUV 138.794561
WST 3.120585
XAF 656.625948
XAG 0.030281
XAU 0.000345
XCD 3.150816
XCG 2.100795
XDR 0.816569
XOF 656.611854
XPF 119.331742
YER 280.012243
ZAR 20.550681
ZMK 10494.203742
ZMW 27.194121
ZWL 375.408939
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi

Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi

Parte da Trieste, ricerche in zona, Eolie, Mediterraneo Sud

Dimensione del testo:

La Nave da Ricerca Laura Bassi salperà domani da Trieste per una campagna scientifica nel Mediterraneo, fino al 15 settembre per attività di ricerca nel Golfo di Trieste, alle Eolie e Adriatico meridionale. Coordinata dall'Istituto Nazionale Oceanografia e Geofisica Sperimentale - OGS, la missione intende approfondire gli studi di aree strategiche e sperimentare nuove strumentazioni oceanografiche. Gran parte delle attività si svolge nell' ambito di ITINERIS, progetto PNRR di cui l'OGS è partner, per costituire l'hub italiano di accesso a dati, servizi e facilities per lo studio interdisciplinare di atmosfera, dominio marino, biosfera terrestre e geosfera. Nel Golfo di Trieste la nave effettuerà campionamenti geologici e rilievi geofisici nell'ambito del progetto SABMAR: mappatura e caratterizzazione dei corpi sedimentari dell' ambiente marino e costiero tra Monfalcone e Lignano, un progetto, coordinato per l'OGS da Martina Busetti, e finanziato dal Servizio geologico della Regione Fvg. Nell'area delle Isole Eolie (Panarea, Basiluzzo) sarà impiegato l'AUV Hugin, veicolo sottomarino autonomo capace di operare fino a 3000 metri di profondità. Daniela Accettella, capomissione della campagna spiega che sarà "utilizzato per acquisire dati geofisici, geochimici e morfologici dei fondali. Saranno raccolti campioni di sedimenti e dati acustici". Nei mari Adriatico e Ionio sarà svolto monitoraggio acustico con idrofoni per rilevare i suoni emessi dai mammiferi marini, attività propedeutica alla prossima missione antartica. Dopo una tappa a Milazzo e un parziale cambio di personale scientifico, comincerà la seconda parte della campagna oceanografica in Adriatico meridionale. La Laura Bassi effettuerà misurazioni con il veicolo autonomo sottomarino Ocean Glider e con i robot subacquei del programma internazionale per la ricerca climatica e oceanografica Argo. Dopo 20 giorni di campagna, la nave rientrerà a Trieste il 15 settembre dove saranno ultimati i preparativi in vista della prossima Campagna Antartica che partirà da Trieste il 4 ottobre.

S.Janousek--TPP