The Prague Post - Domenica sera arriva la 'Luna di sangue', sarà eclissi totale

EUR -
AED 4.27599
AFN 80.903967
ALL 97.730597
AMD 444.99882
ANG 2.083589
AOA 1067.532126
ARS 1586.171645
AUD 1.787602
AWG 2.095484
AZN 1.97891
BAM 1.955175
BBD 2.34625
BDT 141.764046
BGN 1.955238
BHD 0.438818
BIF 3434.26501
BMD 1.164158
BND 1.50162
BOB 8.049425
BRL 6.344902
BSD 1.164927
BTN 102.614178
BWP 16.762638
BYN 3.934541
BYR 22817.489561
BZD 2.342851
CAD 1.609815
CDF 3335.311218
CHF 0.938742
CLF 0.028786
CLP 1129.278941
CNY 8.314062
CNH 8.312389
COP 4650.867942
CRC 588.91163
CUC 1.164158
CUP 30.850177
CVE 110.187933
CZK 24.443177
DJF 206.893759
DKK 7.464323
DOP 73.894965
DZD 151.279011
EGP 56.524276
ERN 17.462364
ETB 166.010116
FJD 2.65447
FKP 0.865634
GBP 0.867129
GEL 3.137341
GGP 0.865634
GHS 14.027984
GIP 0.865634
GMD 83.819313
GNF 10081.604768
GTQ 8.934142
GYD 243.612078
HKD 9.081419
HNL 30.442487
HRK 7.537691
HTG 152.371262
HUF 392.828705
IDR 19162.558472
ILS 3.913202
IMP 0.865634
INR 102.661881
IQD 1525.046496
IRR 48981.932936
ISK 143.190885
JEP 0.865634
JMD 186.510343
JOD 0.825418
JPY 173.0264
KES 150.760713
KGS 101.805469
KHR 4661.287631
KMF 491.859602
KPW 1047.716755
KRW 1624.646015
KWD 0.356197
KYD 0.970789
KZT 628.968817
LAK 25244.758479
LBP 104250.315678
LKR 351.827464
LRD 233.850163
LSL 20.558655
LTL 3.437455
LVL 0.704187
LYD 6.309663
MAD 10.564705
MDL 19.523755
MGA 5209.605252
MKD 61.510325
MMK 2444.024236
MNT 4187.17919
MOP 9.358507
MRU 46.519291
MUR 53.737776
MVR 17.939552
MWK 2023.305704
MXN 21.83139
MYR 4.918585
MZN 74.447751
NAD 20.559456
NGN 1775.980775
NIO 42.643565
NOK 11.749529
NPR 164.182484
NZD 1.994016
OMR 0.447622
PAB 1.164927
PEN 4.112386
PGK 4.926713
PHP 66.50658
PKR 328.001959
PLN 4.251209
PYG 8396.314341
QAR 4.238229
RON 5.077008
RSD 117.123521
RUB 94.645229
RWF 1682.207776
SAR 4.368042
SBD 9.573768
SCR 16.622249
SDG 699.046726
SEK 11.030399
SGD 1.501734
SHP 0.914845
SLE 27.112794
SLL 24411.801073
SOS 665.314469
SRD 45.334669
STD 24095.71253
STN 24.854765
SVC 10.192696
SYP 15136.312706
SZL 20.558954
THB 37.598213
TJS 11.03747
TMT 4.086193
TND 3.35154
TOP 2.72657
TRY 47.920456
TTD 7.900473
TWD 35.753962
TZS 2916.214804
UAH 48.13691
UGX 4097.689307
USD 1.164158
UYU 46.685268
UZS 14479.217719
VES 176.454888
VND 30722.119873
VUV 139.931508
WST 3.227531
XAF 655.747252
XAG 0.028717
XAU 0.000328
XCD 3.146194
XCG 2.099428
XDR 0.814553
XOF 654.256694
XPF 119.331742
YER 279.572275
ZAR 20.68594
ZMK 10478.817853
ZMW 27.719134
ZWL 374.858282
Domenica sera arriva la 'Luna di sangue', sarà eclissi totale
Domenica sera arriva la 'Luna di sangue', sarà eclissi totale

Domenica sera arriva la 'Luna di sangue', sarà eclissi totale

Lo spettacolo comincerà al tramonto e sarà visibile dall'Italia

Dimensione del testo:

Domenica sera occhi puntati al cielo per l'eclissi totale di Luna, conosciuta anche come 'Luna di Sangue' per il caratteristico colore rossastro che il nostro satellite assumerà durante il passaggio nel cono d'ombra proiettato dalla Terra. Il fenomeno celeste sarà ben visibile da tutta Italia, anche grazie al cielo per lo più sgombro da nuvole. Lo spettacolo inizierà nel tardo pomeriggio: la fase penombrale partirà intorno alle ore 17:30, mentre l'eclissi parziale inizierà un'ora dopo. Intorno alle 19:30 la totalità entrerà nel vivo e per circa un'ora la Luna si colorerà di rosso cupo, regalando uno scenario unico. Il momento più suggestivo si avrà attorno alle 20:10, con la Luna alta nel cielo e completamente oscurata. L'eclissi terminerà gradualmente entro le 23:00, quando il nostro satellite uscirà definitivamente dal cono d'ombra terrestre. L'eclissi del 7 settembre avverrà appena tre giorni prima del perigeo del nostro satellite naturale, ossia il punto dell'orbita in cui la Luna è più vicina alla Terra. Per questo lo spettacolo sarà ancora più emozionante: la Luna apparirà leggermente più grande del solito. L'eclissi verrà trasmessa in diretta anche sui canali YouTube e Facebook di EduInaf a partire dalle ore 19:15. I telescopi dell'Istituto Nazionale di Astrofisica nelle sedi di Roma e Palermo saranno puntati sulla Luna e trasmetteranno immagini in tempo reale, accompagnate dai commenti degli astronomi Giangiacomo Gandolfi e Marco Castellani. Sarà l'occasione non solo per osservare l'eclissi, ma anche per conoscere meglio la Luna: il suo ruolo nella nostra cultura, le curiosità scientifiche e le dinamiche astronomiche che rendono possibili questi spettacoli. La diretta non si limiterà all'Italia: grazie alla collaborazione con Time and Date, sarà possibile seguire anche le immagini dell'eclissi riprese da altre parti del mondo, per vivere insieme un evento che coinvolgerà milioni di persone.

I.Mala--TPP