The Prague Post - Il re degli iceberg ha perso la corona, si sta disintegrando

EUR -
AED 4.321835
AFN 80.245785
ALL 96.967534
AMD 450.131046
ANG 2.106234
AOA 1079.134748
ARS 1674.564736
AUD 1.78391
AWG 2.118258
AZN 2.002359
BAM 1.962094
BBD 2.362754
BDT 143.168626
BGN 1.956558
BHD 0.443679
BIF 3500.160861
BMD 1.17681
BND 1.506472
BOB 8.15789
BRL 6.380429
BSD 1.173123
BTN 103.210025
BWP 15.708005
BYN 3.966469
BYR 23065.471812
BZD 2.359352
CAD 1.624215
CDF 3383.328237
CHF 0.933204
CLF 0.029114
CLP 1142.140672
CNY 8.390477
CNH 8.381022
COP 4636.630558
CRC 593.26456
CUC 1.17681
CUP 31.185459
CVE 110.971769
CZK 24.339833
DJF 208.903158
DKK 7.466516
DOP 74.904114
DZD 152.394503
EGP 56.778483
ERN 17.652147
ETB 167.342024
FJD 2.670418
FKP 0.872189
GBP 0.868362
GEL 3.174902
GGP 0.872189
GHS 14.251378
GIP 0.872189
GMD 85.315669
GNF 10172.536339
GTQ 9.019933
GYD 246.111071
HKD 9.170779
HNL 30.785606
HRK 7.534289
HTG 153.498451
HUF 393.255666
IDR 19391.471659
ILS 3.910771
IMP 0.872189
INR 103.536843
IQD 1541.62082
IRR 49484.851758
ISK 143.406145
JEP 0.872189
JMD 188.293968
JOD 0.834379
JPY 173.488243
KES 152.378554
KGS 102.911931
KHR 4713.122555
KMF 493.671402
KPW 1059.115724
KRW 1630.528381
KWD 0.359221
KYD 0.977636
KZT 627.279729
LAK 25456.352001
LBP 105053.147382
LKR 354.227964
LRD 235.214892
LSL 20.605953
LTL 3.474813
LVL 0.711841
LYD 6.34683
MAD 10.620711
MDL 19.590736
MGA 5269.166515
MKD 61.56193
MMK 2471.067624
MNT 4230.570715
MOP 9.4178
MRU 46.995912
MUR 54.156266
MVR 18.113515
MWK 2044.118779
MXN 21.95362
MYR 4.954627
MZN 75.256744
NAD 20.605695
NGN 1772.970092
NIO 43.169251
NOK 11.742273
NPR 165.135641
NZD 1.979406
OMR 0.452479
PAB 1.176333
PEN 4.133015
PGK 4.898474
PHP 66.7169
PKR 332.873742
PLN 4.249531
PYG 8455.770765
QAR 4.284706
RON 5.072287
RSD 117.144504
RUB 97.057382
RWF 1699.858034
SAR 4.415211
SBD 9.685841
SCR 17.670171
SDG 706.669986
SEK 11.01045
SGD 1.509505
SHP 0.924788
SLE 27.466923
SLL 24677.110426
SOS 672.598547
SRD 46.031501
STD 24357.586608
STN 24.51093
SVC 10.264577
SYP 15300.82833
SZL 20.605896
THB 37.292819
TJS 11.080141
TMT 4.118834
TND 3.414208
TOP 2.756205
TRY 48.572467
TTD 7.96055
TWD 35.70982
TZS 2940.367579
UAH 48.397983
UGX 4128.224332
USD 1.17681
UYU 47.241534
UZS 14651.281544
VES 180.68348
VND 31085.430506
VUV 141.774089
WST 3.266197
XAF 656.249648
XAG 0.028507
XAU 0.000324
XCD 3.180387
XCG 2.114243
XDR 0.816164
XOF 656.249648
XPF 119.331742
YER 282.022169
ZAR 20.562866
ZMK 10592.698201
ZMW 28.125542
ZWL 378.932271
Il re degli iceberg ha perso la corona, si sta disintegrando
Il re degli iceberg ha perso la corona, si sta disintegrando

Il re degli iceberg ha perso la corona, si sta disintegrando

Nel 1986 aveva una superficie di 4mila chilometri quadrati

Dimensione del testo:

Il re degli iceberg, indicato con la sigla A-23A e fino a pochi mesi fa il più grande tra quelli attualmente in circolazione nonchè uno dei più vecchi del mondo, ha perduto la corona: si sta rapidamente disintegrando da quando è rimasto intrappolato in una corrente che scorre in senso antiorario attorno all'isola della Georgia del Sud, nell'Oceano Atlantico meridionale, perdendo porzioni estese circa 400 chilometri quadrati ciascuna. All'epoca del suo distacco dall'Antartide, nel 1986, l'iceberg misurava circa 4mila chilometri quadrati ma negli ultimi mesi ha perso circa l'80% della sua massa, secondo quanto riferisce il British Antarctic Survey, e si è ora ridotto a circa 1.700 chilometri quadrati. Andrew Meijers, un ricercatore del Bas, ha dichiarato alla Cnn statunitense, che l'iceberg finirà probabilmente per allontanarsi dall'isola in direzione Nord-Est, prima di disintegrarsi del tutto. La sigla che lo identifica, A-23A, indica che il re degli iceberg ha avuto origine dalla piattaforma di ghiaccio Filchner-Ronne, che costeggia il mare di Weddell, che si è inizialmente staccato da un blocco di ghiaccio di dimensioni ancora maggiori e che è stato il 23/mo a formarsi in quella zona da quando si è iniziato a identificare gli iceberg, nel 1978. Per 34 anni, fino al 2020, è rimasto incagliato a poca distanza dall'Antartide e ha poi ricominciato il suo viaggio verso Nord. Solo altri sette iceberg noti hanno avuto dimensioni maggiori e finora A-23A è stato brevemente sorpassato soltanto in poche occasioni, per riprendersi poi il primato. Adesso ha però ceduto il titolo all'iceberg D-15A, che attualmente si trova vicino alla stazione di ricerca australiana Davis in Antartide e misura circa 3mila chilometri quadrati. Per ora A-23A rimane il secondo più grande del mondo, ma crollerà rapidamente in classifica nelle prossime settimane mentre continua a perdere pezzi.

B.Barton--TPP