The Prague Post - Col clima che cambia Pil pro capite giù del 24% entro il 2100

EUR -
AED 4.313429
AFN 79.251942
ALL 96.877102
AMD 449.793685
ANG 2.102868
AOA 1077.036627
ARS 1570.942716
AUD 1.77966
AWG 1.651672
AZN 2.047547
BAM 1.95533
BBD 2.366341
BDT 142.985595
BGN 1.956052
BHD 0.44285
BIF 3507.21581
BMD 1.174522
BND 1.512462
BOB 8.119081
BRL 6.260791
BSD 1.174922
BTN 104.290349
BWP 15.639303
BYN 3.979559
BYR 23020.638739
BZD 2.362941
CAD 1.631929
CDF 3299.233061
CHF 0.934538
CLF 0.028518
CLP 1118.744381
CNY 8.37687
CNH 8.372424
COP 4565.356764
CRC 592.377635
CUC 1.174522
CUP 31.124843
CVE 110.238943
CZK 24.284898
DJF 209.220548
DKK 7.464307
DOP 72.744973
DZD 152.180801
EGP 56.547264
ERN 17.617836
ETB 170.783906
FJD 2.646555
FKP 0.873495
GBP 0.873205
GEL 3.175912
GGP 0.873495
GHS 14.51057
GIP 0.873495
GMD 86.915051
GNF 10194.720529
GTQ 8.999873
GYD 245.811899
HKD 9.134842
HNL 30.835449
HRK 7.5375
HTG 153.73628
HUF 390.74482
IDR 19662.679241
ILS 3.928613
IMP 0.873495
INR 104.14138
IQD 1539.129652
IRR 49418.029429
ISK 142.211473
JEP 0.873495
JMD 187.873994
JOD 0.832734
JPY 174.696126
KES 151.806948
KGS 102.712155
KHR 4707.947334
KMF 493.29956
KPW 1057.106652
KRW 1645.059122
KWD 0.358746
KYD 0.979064
KZT 636.526838
LAK 25445.877174
LBP 105213.131353
LKR 355.404482
LRD 211.480014
LSL 20.344105
LTL 3.468059
LVL 0.710457
LYD 6.342501
MAD 10.640285
MDL 19.591286
MGA 5198.771195
MKD 61.585181
MMK 2465.802056
MNT 4223.058769
MOP 9.412235
MRU 46.769543
MUR 53.417076
MVR 17.981698
MWK 2037.31845
MXN 21.627419
MYR 4.948855
MZN 75.063917
NAD 20.344105
NGN 1750.343534
NIO 43.240332
NOK 11.669221
NPR 166.86811
NZD 2.015117
OMR 0.451601
PAB 1.174922
PEN 4.11271
PGK 4.918879
PHP 68.211573
PKR 333.104566
PLN 4.262399
PYG 8357.024696
QAR 4.282988
RON 5.075702
RSD 117.213785
RUB 98.397266
RWF 1703.582829
SAR 4.405191
SBD 9.659006
SCR 17.425038
SDG 706.467586
SEK 11.023022
SGD 1.512585
SHP 0.92299
SLE 27.329022
SLL 24629.151448
SOS 671.43558
SRD 44.769855
STD 24310.242011
STN 24.494419
SVC 10.280526
SYP 15270.844494
SZL 20.336193
THB 37.713666
TJS 11.014796
TMT 4.122574
TND 3.415093
TOP 2.750854
TRY 48.712491
TTD 7.975081
TWD 35.70466
TZS 2912.815643
UAH 48.703388
UGX 4106.02948
USD 1.174522
UYU 46.858924
UZS 14299.559218
VES 199.391147
VND 31019.723439
VUV 140.902087
WST 3.144344
XAF 655.79641
XAG 0.026187
XAU 0.000313
XCD 3.174206
XCG 2.11749
XDR 0.815607
XOF 655.801992
XPF 119.331742
YER 281.004542
ZAR 20.317354
ZMK 10572.052083
ZMW 27.792431
ZWL 378.195729
Col clima che cambia Pil pro capite giù del 24% entro il 2100
Col clima che cambia Pil pro capite giù del 24% entro il 2100

Col clima che cambia Pil pro capite giù del 24% entro il 2100

Studio dell'Università di Cambridge

Dimensione del testo:

Il cambiamento climatico incontrollato potrebbe ridurre il Pil globale pro capite del 24% entro il 2100: lo dimostra uno studio dell'Università di Cambridge, pubblicato sulla rivista Plos Climate. Il riscaldamento globale è stato ampiamente associato a una diminuzione dell'attività economica, ma le stime di questo calo variano notevolmente a causa delle differenti metodologie usate nella modellazione climatica. In questo studio, i ricercatori del climaTraces Lab di Cambridge hanno analizzato l'impatto di un aumento continuo delle temperature al di sopra della norma, dal 2015 al 2100, sulle perdite annuali del Pil pro capite in 174 Paesi. Nello specifico, hanno usato le proiezioni delle future temperature elaborate dal Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (Ipcc) e le hanno confrontate con due scenari di riferimento: uno in cui l'aumento delle temperature segue quello osservato tra il 1960 e il 2014, e uno ipotetico che non prevede alcun ulteriore riscaldamento. I risultati dimostrano che, se le temperature aumentassero costantemente di 0,04°C all'anno con una mitigazione o adattamento minimi, il Pil globale pro capite potrebbe diminuire del 10-11% entro il 2100. La variabilità naturale del clima aumenterebbe queste perdite fino al 12-14%. Nello scenario di emissioni più estremo, si prevedono perdite di reddito pro capite del 20-24% rispetto a uno scenario senza ulteriori aumenti di temperatura. I ricercatori hanno inoltre osservato differenze tra i Paesi, notando che le nazioni più calde e a basso reddito potrebbero subire perdite economiche superiori del 30-60% rispetto alla media globale. Lo studio dimostra inoltre che il rispetto degli obiettivi dell'Accordo di Parigi potrebbe generare un beneficio globale dello 0,25% rispetto a uno scenario in cui le temperature continuano ad aumentare secondo i trend storici. "Abbiamo dimostrato che il cambiamento climatico riduce il reddito in tutti i Paesi, caldi e freddi, ricchi e poveri allo stesso modo, e che colpirà settori che vanno dai trasporti alla manifattura e al commercio al dettaglio, non solo l'agricoltura e altri settori comunemente associati alla natura", scrivono gli autori dello studio. "Nessun Paese è immune agli effetti del cambiamento climatico se non si riducono le emissioni di gas serra. È necessario un intervento urgente per affrontare il cambiamento climatico e proteggere le economie da ulteriori perdite di reddito".

Y.Havel--TPP