The Prague Post - Esa e Asi,da Italia risultati straordinari in Osservazione Terra

EUR -
AED 4.263362
AFN 77.103864
ALL 96.479291
AMD 444.443938
ANG 2.077968
AOA 1063.373232
ARS 1721.303597
AUD 1.786806
AWG 2.089598
AZN 1.970474
BAM 1.953356
BBD 2.337076
BDT 141.591629
BGN 1.955991
BHD 0.43761
BIF 3420.720198
BMD 1.160888
BND 1.505317
BOB 8.017968
BRL 6.249642
BSD 1.160348
BTN 102.024353
BWP 15.477635
BYN 3.953953
BYR 22753.396303
BZD 2.33368
CAD 1.626981
CDF 2495.908461
CHF 0.923155
CLF 0.028122
CLP 1103.226381
CNY 8.265229
CNH 8.269321
COP 4498.601844
CRC 582.371372
CUC 1.160888
CUP 30.763521
CVE 110.127215
CZK 24.306632
DJF 206.631475
DKK 7.469498
DOP 73.837619
DZD 151.458744
EGP 55.176873
ERN 17.413313
ETB 175.016729
FJD 2.667601
FKP 0.864924
GBP 0.867398
GEL 3.151786
GGP 0.864924
GHS 12.415467
GIP 0.864924
GMD 83.584258
GNF 10069.401763
GTQ 8.88788
GYD 242.766265
HKD 9.021376
HNL 30.486857
HRK 7.53985
HTG 151.830692
HUF 389.286277
IDR 19265.625698
ILS 3.81961
IMP 0.864924
INR 102.142376
IQD 1520.098144
IRR 48844.344439
ISK 141.59339
JEP 0.864924
JMD 186.594936
JOD 0.823089
JPY 176.21802
KES 149.983205
KGS 101.519296
KHR 4682.141982
KMF 490.477051
KPW 1044.800384
KRW 1660.951604
KWD 0.355707
KYD 0.96699
KZT 625.057965
LAK 25181.494411
LBP 103909.194991
LKR 351.789861
LRD 212.344327
LSL 20.094759
LTL 3.427799
LVL 0.702209
LYD 6.296068
MAD 10.689726
MDL 19.70235
MGA 5188.508447
MKD 61.655941
MMK 2436.492074
MNT 4175.833149
MOP 9.288379
MRU 46.274105
MUR 52.658078
MVR 17.754623
MWK 2012.082602
MXN 21.38695
MYR 4.909401
MZN 74.155058
NAD 20.094759
NGN 1702.952253
NIO 42.696213
NOK 11.665109
NPR 163.238765
NZD 2.021523
OMR 0.446352
PAB 1.160348
PEN 3.914369
PGK 4.951805
PHP 67.675088
PKR 328.320525
PLN 4.24154
PYG 8219.71598
QAR 4.229508
RON 5.083876
RSD 117.205484
RUB 94.468813
RWF 1684.792088
SAR 4.353616
SBD 9.554792
SCR 16.546037
SDG 698.270969
SEK 10.936734
SGD 1.506397
SHP 0.870966
SLE 26.933328
SLL 24343.231279
SOS 663.170281
SRD 45.842864
STD 24028.028803
STN 24.469385
SVC 10.153297
SYP 15094.192958
SZL 20.084871
THB 38.127044
TJS 10.64618
TMT 4.074715
TND 3.407137
TOP 2.718916
TRY 48.718505
TTD 7.869155
TWD 35.584104
TZS 2868.520738
UAH 48.462176
UGX 4031.955457
USD 1.160888
UYU 46.282095
UZS 13993.492174
VES 238.467556
VND 30581.261164
VUV 141.967091
WST 3.258164
XAF 655.137331
XAG 0.023799
XAU 0.000281
XCD 3.137357
XCG 2.091284
XDR 0.812746
XOF 655.137331
XPF 119.331742
YER 277.306989
ZAR 20.22092
ZMK 10449.384234
ZMW 26.253154
ZWL 373.805323
Esa e Asi,da Italia risultati straordinari in Osservazione Terra
Esa e Asi,da Italia risultati straordinari in Osservazione Terra

Esa e Asi,da Italia risultati straordinari in Osservazione Terra

Fra i settori di punta della prossima Conferenza Ministeriale

Dimensione del testo:

L'investimento strategico dell'Italia nell'Osservazione della Terra ha prodotto "risultati straordinari": lo rilevano l'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e l'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) in vista della prossima Conferenza Ministeriale in programma il 26 e 27 novembre in Germania, a Brema. "All'ultimo Consiglio Ministeriale Esa del 2022, l'Italia ha destinato un investimento rilevante pari al 16% al programma di Osservazione della Terra con circa 500 milioni di euro. Nel corso degli ultimi tre anni - si lege nella nota - questo deciso impegno governativo ha dimostrato ritorni concreti, a beneficio delle industrie italiane, delle piccole e medie imprese (PMI), delle università e dei centri di ricerca, delle infrastrutture e dello sviluppo di competenze e professionalità". Esa e Asi rilevano inoltre che "dal 2023 ad oggi, circa 150 fornitori italiani hanno ottenuto contratti nell'ambito dei Programmi Opzionali Esa dell'Osservazione della Terra, a cui si aggiungono i contratti legati a Copernicus, cofinanziato dalla Commissione Europea, e al programma Iride, finanziato dal governo italiano nel quadro dei fondi del Pnrr. Con un impegno al 100% per L'Italia". Nella nota si rileva inoltre che "complessivamente, gli impegni contrattuali dal Consiglio a livello Ministeriale 2022, fino ad ora, nell'Osservazione della Terra in Italia ammontano a circa 1,4 miliardi di euro, segnando un aumento senza precedenti" e che "più in generale, a livello di tutti gli Stati membri dell'Esa, i budget destinati ai progetti e alle attività di Osservazione della Terra sono stati utilizzati in stretta conformità con le pianificazioni previste, facendo dell'Osservazione della Terra uno dei settori di maggior successo in termini di raggiungimento degli obiettivi e gestione efficace delle risorse e con un ritorno sugli investimenti del 100%". Esa e Asi osservano infine che "l'impegno proattivo e gli investimenti dell'Italia in questo ambito confermano il ruolo crescente del Paese nella leadership e nell'innovazione delle tecnologie e delle applicazioni per l'Osservazione della Terra" e che "l'Esa ha speso nel settore dell'Osservazione della Terra tutti i fondi investiti dai Paesi con un esborso del 100% nel 2024 e del 104% nel 2023 rispetto a quanto pianificato. Il programma - conclude la nota - ha assicurato lanci di 5 satelliti con successo nel 2024 e nel 2025 già 15 missioni sono state lanciate ed altre 14 sono previste in novembre, tra cui alcune missioni con un ruolo chiave per l'Italia come Sentinel-1D di Copernicus o la costellazione Iride di OHB".

O.Ruzicka--TPP