The Prague Post - Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti

EUR -
AED 4.249839
AFN 76.690527
ALL 96.625466
AMD 442.587621
ANG 2.071378
AOA 1061.157827
ARS 1639.782469
AUD 1.771133
AWG 2.088757
AZN 1.968816
BAM 1.955304
BBD 2.327309
BDT 141.03419
BGN 1.956592
BHD 0.43621
BIF 3402.935951
BMD 1.157206
BND 1.504818
BOB 7.99597
BRL 6.188964
BSD 1.155507
BTN 102.415995
BWP 15.514061
BYN 3.9381
BYR 22681.240944
BZD 2.32391
CAD 1.621269
CDF 2487.993167
CHF 0.93248
CLF 0.02779
CLP 1090.192506
CNY 8.238556
CNH 8.241298
COP 4374.586487
CRC 580.152692
CUC 1.157206
CUP 30.665964
CVE 110.237009
CZK 24.293461
DJF 205.767753
DKK 7.467677
DOP 74.241149
DZD 150.95809
EGP 54.643969
ERN 17.358093
ETB 178.375808
FJD 2.637283
FKP 0.879595
GBP 0.878395
GEL 3.130232
GGP 0.879595
GHS 12.635792
GIP 0.879595
GMD 84.476126
GNF 10030.45314
GTQ 8.854752
GYD 241.748617
HKD 8.994813
HNL 30.382286
HRK 7.530867
HTG 153.800948
HUF 383.181629
IDR 19284.840834
ILS 3.744557
IMP 0.879595
INR 102.628739
IQD 1513.715648
IRR 48718.379796
ISK 146.409892
JEP 0.879595
JMD 185.462909
JOD 0.820441
JPY 178.404159
KES 149.513543
KGS 101.1973
KHR 4650.819098
KMF 487.183627
KPW 1041.487823
KRW 1681.697942
KWD 0.355344
KYD 0.962955
KZT 606.605975
LAK 25088.629678
LBP 103475.626222
LKR 352.200572
LRD 210.996425
LSL 20.015818
LTL 3.416928
LVL 0.699983
LYD 6.309398
MAD 10.71118
MDL 19.700998
MGA 5193.681258
MKD 61.624645
MMK 2429.772074
MNT 4143.49162
MOP 9.25645
MRU 45.771378
MUR 53.069759
MVR 17.826748
MWK 2003.691237
MXN 21.279519
MYR 4.81628
MZN 74.003683
NAD 20.015818
NGN 1661.771269
NIO 42.519204
NOK 11.671576
NPR 163.865392
NZD 2.048932
OMR 0.444938
PAB 1.155607
PEN 3.89951
PGK 4.878761
PHP 68.250824
PKR 326.736837
PLN 4.236196
PYG 8175.924029
QAR 4.211431
RON 5.084998
RSD 117.178264
RUB 93.729219
RWF 1678.973687
SAR 4.340191
SBD 9.524492
SCR 16.065363
SDG 694.905242
SEK 10.988719
SGD 1.50729
SHP 0.868204
SLE 26.845335
SLL 24266.03425
SOS 660.332333
SRD 44.667013
STD 23951.831342
STN 24.493781
SVC 10.110433
SYP 12795.042972
SZL 20.022916
THB 37.439049
TJS 10.665292
TMT 4.061794
TND 3.415633
TOP 2.710297
TRY 48.869745
TTD 7.833011
TWD 35.843534
TZS 2841.759271
UAH 48.453297
UGX 4043.973184
USD 1.157206
UYU 46.018315
UZS 13935.461609
VES 264.067513
VND 30437.415303
VUV 141.779261
WST 3.26435
XAF 655.790486
XAG 0.023188
XAU 0.000284
XCD 3.127407
XCG 2.082471
XDR 0.815593
XOF 655.790486
XPF 119.331742
YER 275.972532
ZAR 19.908291
ZMK 10416.24477
ZMW 26.143362
ZWL 372.619915
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti

Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti

Utile per prevenire l'ipersensibilità e le carie

Dimensione del testo:

Sono positivi i primi test di laboratorio condotti su un nuovo gel bioispirato che rigenera lo smalto dei denti, promettendo una svolta nel trattamento dell'ipersensibilità dentale e nella prevenzione delle carie. I risultati dello studio, ancora da confermare nei pazienti in carne e ossa, sono pubblicati su Nature Communications dai ricercatori dell'Università di Nottingham. Il gel può essere applicato rapidamente sui denti nello stesso modo in cui i dentisti applicano solitamente i trattamenti al fluoro. Tuttavia, questo nuovo materiale a base proteica è privo di fluoro e agisce imitando le caratteristiche delle proteine ;;naturali che guidano la crescita dello smalto durante l'infanzia. Una volta applicato, il gel crea uno strato sottile e robusto che impregna i denti, riempiendone buchi e crepe. Funziona quindi come un'impalcatura, che assorbe ioni calcio e fosfato dalla saliva e promuove la crescita controllata di nuovo minerale, in un processo chiamato mineralizzazione epitassiale. Ciò consente al nuovo minerale di organizzarsi e integrarsi con il tessuto naturale sottostante, ripristinando al contempo sia la struttura che le proprietà dello smalto sano naturale. Il nuovo materiale può anche essere applicato sulla dentina esposta, formando uno strato simile allo smalto, con numerosi vantaggi, tra cui il trattamento dell'ipersensibilità. "Abbiamo testato le proprietà meccaniche di questi tessuti rigenerati in condizioni che simulano situazioni di vita reale, come lo spazzolamento dei denti, la masticazione e l'esposizione a cibi acidi, e abbiamo scoperto che lo smalto rigenerato si comporta esattamente come lo smalto sano", spiega il primo autore dello studio, Abshar Hasan. "Siamo molto entusiasti perché la tecnologia è stata progettata pensando al medico e al paziente. È sicura, può essere applicata facilmente e rapidamente ed è scalabile. Inoltre, la tecnologia è versatile, il che apre l'opportunità di essere tradotta in molteplici tipologie di prodotti per aiutare pazienti di tutte le età. Abbiamo avviato questo processo con la nostra start-up Mintech-Bio e speriamo di lanciare il primo prodotto sul mercato l'anno prossimo".

E.Cerny--TPP