The Prague Post - Al Museo del Cinema una mostra celebra Tonino De Bernardi

EUR -
AED 4.311949
AFN 78.774474
ALL 96.785497
AMD 449.925555
ANG 2.102142
AOA 1076.665434
ARS 1671.941563
AUD 1.778439
AWG 1.651102
AZN 2.00066
BAM 1.955911
BBD 2.363934
BDT 142.838113
BGN 1.956185
BHD 0.442525
BIF 3457.296368
BMD 1.174117
BND 1.513186
BOB 8.110461
BRL 6.268027
BSD 1.173667
BTN 104.276923
BWP 15.601886
BYN 3.979526
BYR 23012.687081
BZD 2.360534
CAD 1.639713
CDF 2976.386228
CHF 0.927733
CLF 0.02871
CLP 1126.283971
CNY 8.359129
CNH 8.378509
COP 4560.459026
CRC 589.833502
CUC 1.174117
CUP 31.114092
CVE 110.271263
CZK 24.260073
DJF 209.011872
DKK 7.468022
DOP 73.364167
DZD 151.963631
EGP 56.040183
ERN 17.61175
ETB 169.619634
FJD 2.644468
FKP 0.871455
GBP 0.865262
GEL 3.199515
GGP 0.871455
GHS 14.78884
GIP 0.871455
GMD 86.302098
GNF 10181.578296
GTQ 8.996511
GYD 245.553947
HKD 9.13363
HNL 30.819751
HRK 7.533255
HTG 153.578723
HUF 388.257361
IDR 19449.595168
ILS 3.881165
IMP 0.871455
INR 104.185601
IQD 1537.587332
IRR 49371.607136
ISK 142.009866
JEP 0.871455
JMD 188.510707
JOD 0.832495
JPY 173.117681
KES 151.638613
KGS 102.664298
KHR 4710.267535
KMF 493.12942
KPW 1056.715567
KRW 1652.651876
KWD 0.359116
KYD 0.978056
KZT 642.776509
LAK 25440.444973
LBP 105105.169792
LKR 355.030165
LRD 213.0321
LSL 20.232349
LTL 3.466862
LVL 0.710212
LYD 6.34336
MAD 10.683607
MDL 19.659117
MGA 5240.29764
MKD 61.6285
MMK 2465.760958
MNT 4220.122738
MOP 9.408634
MRU 46.785657
MUR 53.199671
MVR 17.968375
MWK 2035.215597
MXN 21.602225
MYR 4.940729
MZN 75.030435
NAD 20.232349
NGN 1727.807078
NIO 43.192453
NOK 11.704446
NPR 166.843476
NZD 2.017903
OMR 0.451256
PAB 1.173667
PEN 4.078732
PGK 4.994284
PHP 67.985705
PKR 332.569089
PLN 4.253967
PYG 8247.468442
QAR 4.278143
RON 5.088039
RSD 117.176655
RUB 96.535483
RWF 1702.496699
SAR 4.399623
SBD 9.664166
SCR 17.170975
SDG 706.235504
SEK 11.005659
SGD 1.513911
SHP 0.922671
SLE 27.369095
SLL 24620.644187
SOS 670.738097
SRD 44.739761
STD 24301.844905
STN 24.501392
SVC 10.269583
SYP 15266.168661
SZL 20.227149
THB 37.965108
TJS 10.933021
TMT 4.109408
TND 3.419294
TOP 2.749903
TRY 48.628982
TTD 7.958452
TWD 35.742872
TZS 2884.363827
UAH 48.431151
UGX 4067.231012
USD 1.174117
UYU 46.822659
UZS 14201.806638
VES 217.407137
VND 30979.068808
VUV 141.936831
WST 3.267794
XAF 655.994259
XAG 0.024466
XAU 0.000302
XCD 3.17311
XCG 2.11532
XDR 0.815846
XOF 655.994259
XPF 119.331742
YER 280.67302
ZAR 20.227871
ZMK 10568.463339
ZMW 27.963588
ZWL 378.065094
Al Museo del Cinema una mostra celebra Tonino De Bernardi
Al Museo del Cinema una mostra celebra Tonino De Bernardi

Al Museo del Cinema una mostra celebra Tonino De Bernardi

Due sezioni per raccontare un autore d'avanguardia

Dimensione del testo:

Il Museo Nazionale del Cinema celebra Tonino De Bernardi, l'autore d'avanguardia torinese, con una mostra che esplora la sua carriera e influenza nel panorama del cinema sperimentale nazionale e internazionale. Ospitata dal 24 aprile al 9 settembre al piano di accoglienza della Mole Antonelliana, Tonino De Bernardi. Il cinema senza frontiere è a cura di Alberto Momo e potrà essere visitata gratuitamente negli orari di apertura del museo. La mostra, organizzata con la Cineteca del Museo e il Cinema Massimo, è parte di un progetto che prevede anche la digitalizzazione delle sue opere che contano più di un centinaio di film; l'allestimento di una mostra, una performance teatrale, la pubblicazione di un volume e una retrospettiva, nonché una selezione di opere sottotitolate per la circuitazione. Nel 2023 Tonino De Bernardi ha depositato il suo archivio al Museo. "Con questa mostra il Museo del Cinema rende omaggio a uno dei più rappresentativi autori del territorio. La conservazione del patrimonio è uno degli asset fondamentali del museo, volto alla valorizzazione delle nostre collezioni, che spaziano in tutti gli ambiti" sottolinea il presidente Enzo Ghigo. "Questa mostra è un omaggio a un antico sognatore di cinema per ritrovare le sue immagini debordanti, i suoi pensieri senza regole e le sue domande scomode" aggiunge il direttore Domenico De Gaetano. La mostra è divisa in due sezioni, "La casa" e "Il mondo" o "Qui e l'altrove". Una prima parte rivela il lato più intimo del regista con una raccolta di primi piani e ritratti. La seconda esplora i viaggi e le esperienze che hanno plasmato il suo cinema con un taglio più documentaristico, il suo rapporto complesso con le produzioni, i progetti non realizzati e le fotografie dai set. A legare le due sezioni è l'esposizione della sua strumentazione di lavoro: cineprese, telecamere analogiche e digitali per far conoscere la sua filmografia attraverso l'aspetto materiale e povero del cinema indipendente e 60 anni di evoluzione tecnologica. L'omaggio a De Bernardi prosegue il 24 aprile alle 20:30 al Cinema Massimo con la proiezione di alcuni cortometraggi e con la retrospettiva dal 3 al 28 maggio al Cinema Massimo, con la presentazione dei titoli più rappresentativi dell'intera filmografia.

T.Musil--TPP