The Prague Post - Romaeuropa, 700 artisti dal mondo in nome del dialogo

EUR -
AED 4.255748
AFN 76.966793
ALL 96.695643
AMD 442.637818
ANG 2.074344
AOA 1062.63455
ARS 1622.929154
AUD 1.785417
AWG 2.088766
AZN 1.963454
BAM 1.957736
BBD 2.33561
BDT 141.820276
BGN 1.958288
BHD 0.436853
BIF 3423.115385
BMD 1.158816
BND 1.510407
BOB 8.01296
BRL 6.168144
BSD 1.159647
BTN 102.648531
BWP 15.527358
BYN 3.956714
BYR 22712.797504
BZD 2.332207
CAD 1.622748
CDF 2578.365762
CHF 0.92856
CLF 0.027514
CLP 1079.356189
CNY 8.236852
CNH 8.242051
COP 4311.769667
CRC 579.973659
CUC 1.158816
CUP 30.708629
CVE 110.374172
CZK 24.170823
DJF 206.504256
DKK 7.469148
DOP 73.993188
DZD 151.130976
EGP 54.916763
ERN 17.382243
ETB 180.028268
FJD 2.646388
FKP 0.881288
GBP 0.882612
GEL 3.140267
GGP 0.881288
GHS 12.749666
GIP 0.881288
GMD 85.170377
GNF 10071.048304
GTQ 8.880784
GYD 242.611016
HKD 9.023181
HNL 30.515183
HRK 7.533122
HTG 151.901559
HUF 382.461512
IDR 19365.904557
ILS 3.788593
IMP 0.881288
INR 102.601065
IQD 1519.115685
IRR 48800.644836
ISK 146.915093
JEP 0.881288
JMD 186.364335
JOD 0.821626
JPY 180.879504
KES 150.646645
KGS 101.33709
KHR 4641.631149
KMF 493.080213
KPW 1042.954647
KRW 1698.639227
KWD 0.35593
KYD 0.966364
KZT 603.00164
LAK 25163.998593
LBP 103844.113474
LKR 357.02622
LRD 209.307028
LSL 19.945114
LTL 3.421683
LVL 0.700956
LYD 6.323254
MAD 10.727457
MDL 19.678464
MGA 5200.143525
MKD 61.591186
MMK 2432.69899
MNT 4137.73339
MOP 9.300039
MRU 45.989687
MUR 53.212833
MVR 17.846347
MWK 2010.788896
MXN 21.231593
MYR 4.809116
MZN 74.060238
NAD 19.9452
NGN 1680.781931
NIO 42.672576
NOK 11.743171
NPR 164.237449
NZD 2.057429
OMR 0.445566
PAB 1.159652
PEN 3.90226
PGK 4.902892
PHP 68.247902
PKR 327.709241
PLN 4.22815
PYG 8163.074196
QAR 4.226781
RON 5.089518
RSD 117.258309
RUB 93.515683
RWF 1686.06771
SAR 4.346017
SBD 9.529842
SCR 15.738517
SDG 697.029198
SEK 10.995178
SGD 1.510795
SHP 0.869412
SLE 27.145246
SLL 24299.794133
SOS 661.554351
SRD 44.716366
STD 23985.155682
STN 24.524469
SVC 10.147124
SYP 12813.057591
SZL 19.950734
THB 37.563067
TJS 10.703194
TMT 4.067445
TND 3.41758
TOP 2.790151
TRY 49.081633
TTD 7.855838
TWD 36.154486
TZS 2807.225099
UAH 48.792561
UGX 4169.141738
USD 1.158816
UYU 46.145245
UZS 13926.835293
VES 274.110845
VND 30566.094886
VUV 141.562498
WST 3.264333
XAF 656.606457
XAG 0.022189
XAU 0.000281
XCD 3.131759
XCG 2.089985
XDR 0.816608
XOF 656.606457
XPF 119.331742
YER 276.435935
ZAR 19.868951
ZMK 10430.738444
ZMW 26.410123
ZWL 373.138343
Romaeuropa, 700 artisti dal mondo in nome del dialogo
Romaeuropa, 700 artisti dal mondo in nome del dialogo

Romaeuropa, 700 artisti dal mondo in nome del dialogo

4 settembre - 17 novembre 300 serate di musica, teatro, balletto

Dimensione del testo:

(di Paolo Petroni) Il Romaeuropa Festival, torna dal 4 settembre al 17 novembre con l'insieme dei suoi 100 spettacoli per 300 repliche provenienti da tutto il mondo a portare la forza del suo essere luogo di dialogo e incontro tra culture diverse. Un momento necessario per superare questo periodo di guerra e violenza. Così Fabrizio Grifasi, direttore generale e artistico ha presentato il programma della 39ma edizione. L'apertura, a segnare la nuova collaborazione col teatro dell'Opera di Roma, porterà in scena il 4 e 5 settembre 'Mycelium' di Christos Papadopoulos e la ripresa dello storico 'Biped' di Merce Cunningham grazie al balletto dell'Opera di Lione. A seguire, alla cavea del Parco della musica il 6 settembre, il primo dei tre appuntamenti omaggio a Ryuichi Sakamoto. Il giorno dopo al Maxxi il suo film-concerto 'Opus' ripreso da Neo Sora e giudicato il testamento del grande musicista morto poco dopo giusto un anno fa. Infine, il 17 novembre quale appuntamento finale di questa edizione 'Continuum in the spirit of Sakamoto' di Alva Noto e Christian Fennesz. La settimana inaugurale comprende ancora il 9 e 10 settembre alla cavea l'incontro tra danzatori e funamboli (tra cui Nathan Pauline che su un filò andò dal Trocadero alla cima della tour Eifel) creato da Rachid Ouramdane per il Ballet de Geneve; Alessandro Baricco l'11 settembre su giustizia e diritto davanti alla guerra attraverso le parole di Tucidite con Valeria Solarino e Stefania Rocca e le musiche di Giovanni Sollima, Enrico Melozzi e i 100 Cellos; la danza di Sacha Waltz che si confronta con la VII sinfonia di Beethoven il 13 e 14 settembre all'Auditorium Conciliazione. Per oltre due mesi sfileranno poi numerosi protagonisti della 'Scena Internazionale': dalle atmosfere dei franco-catalani Baro d'evel con un cast di musicisti, acrobati, attori, ceramisti, al Marocco raccontato dal Groupe Acrobatique di Tangeri tra acrobazie, break-dance, taekwondo e freestyle; dal dialogo con le musiche di J.S Bach di Noé Soulier con Ensemble il Convito, agli omaggi all'identità femminile di Jan Martens e Leila Ka, dal Brasile di Alice Ripoll al Sudafrica di Robyn Orlin con Garage Dance Ensemble, fino alle indagini teatrali multiraziali e multilinguistiche di Amos Gitai, Mohamed El Khatib, Berlin (attualmente alla direzione di NTGent) e Lagartijas Tiradas al sol. Scrittura e regia dialogano nel focus dedicato alla scena italiana che vede protagoniste tra i tanti la Compagnia Licia Lanera, Daria Deflorian, Giorgina Pi, Lisa Ferlazzo Natoli e Michele Civica, oltre a due omaggi a Morricone di Marcos Moraue a Alberto Sordi di Lorenzo Pavolini con Frosini/timapano. Per la musica saranno protagonisti, tra i vari, Trentem›ller, Tempo Reale, il compositore Keiichiro Shibuya in un concerto con l'AI;Steve Reich, Gorges Ocloo con la sua AfrOpera, Mariangela Gualtieri con Paolo Fresu e Uri Caine, mentre Vasco Brondi lavorerà con Paolo Cognetti. Ancora poi il programma Kids per i più giovani, e, al mattatoio, le installazioni di Digital live e, con artisti under 30, le novità proposte dai Dancing Days, e il nuovo teatro di Anni Luce.

Romaeuropa, 700 artisti dal mondo in nome del dialogoRomaeuropa, 700 artisti dal mondo in nome del dialogoRomaeuropa, 700 artisti dal mondo in nome del dialogo

V.Nemec--TPP