The Prague Post - Nuovo museo a Ferrara, l'1 giugno apre lo Spazio Antonioni

EUR -
AED 4.23031
AFN 76.925469
ALL 96.690006
AMD 442.456985
ANG 2.061942
AOA 1056.280804
ARS 1620.439852
AUD 1.776426
AWG 2.074838
AZN 1.960653
BAM 1.955185
BBD 2.332856
BDT 141.656057
BGN 1.955562
BHD 0.43425
BIF 3418.768475
BMD 1.151888
BND 1.510268
BOB 8.003483
BRL 6.139446
BSD 1.158231
BTN 102.507866
BWP 16.455895
BYN 3.955039
BYR 22576.998442
BZD 2.329557
CAD 1.619151
CDF 2562.950346
CHF 0.929239
CLF 0.027366
CLP 1073.559333
CNY 8.187581
CNH 8.198618
COP 4271.199501
CRC 579.32029
CUC 1.151888
CUP 30.525023
CVE 110.230327
CZK 24.164357
DJF 206.254228
DKK 7.468413
DOP 73.787111
DZD 150.530708
EGP 54.594859
ERN 17.278315
ETB 179.274831
FJD 2.636555
FKP 0.876019
GBP 0.882617
GEL 3.10938
GGP 0.876019
GHS 12.763985
GIP 0.876019
GMD 84.66238
GNF 10059.74839
GTQ 8.872132
GYD 242.233806
HKD 8.968903
HNL 30.48028
HRK 7.533117
HTG 151.607176
HUF 381.675102
IDR 19271.541568
ILS 3.774643
IMP 0.876019
INR 102.057651
IQD 1517.322729
IRR 48523.268469
ISK 146.796302
JEP 0.876019
JMD 186.092273
JOD 0.816679
JPY 181.28751
KES 149.74564
KGS 100.732522
KHR 4636.078881
KMF 491.856347
KPW 1036.718855
KRW 1690.550746
KWD 0.354228
KYD 0.965196
KZT 600.731041
LAK 25138.092854
LBP 103136.808984
LKR 357.037694
LRD 209.062425
LSL 19.870763
LTL 3.401225
LVL 0.696765
LYD 6.317985
MAD 10.716429
MDL 19.701717
MGA 5195.388351
MKD 61.505653
MMK 2418.153964
MNT 4112.994019
MOP 9.289778
MRU 45.983735
MUR 52.894922
MVR 17.750959
MWK 2008.476955
MXN 21.130746
MYR 4.797032
MZN 73.608324
NAD 19.87085
NGN 1680.370846
NIO 42.625852
NOK 11.736342
NPR 164.013698
NZD 2.054393
OMR 0.442909
PAB 1.158236
PEN 3.906388
PGK 4.900437
PHP 68.047189
PKR 327.32946
PLN 4.227831
PYG 8156.399013
QAR 4.222635
RON 5.087311
RSD 117.265593
RUB 92.780513
RWF 1684.177555
SAR 4.319856
SBD 9.480718
SCR 16.097527
SDG 692.860394
SEK 11.008688
SGD 1.505592
SHP 0.864214
SLE 26.925356
SLL 24154.50647
SOS 660.795016
SRD 44.435795
STD 23841.749233
STN 24.492083
SVC 10.134812
SYP 12736.448745
SZL 19.866837
THB 37.40634
TJS 10.696543
TMT 4.031607
TND 3.415096
TOP 2.773469
TRY 48.783137
TTD 7.855529
TWD 35.964212
TZS 2787.567872
UAH 48.759474
UGX 4233.668307
USD 1.151888
UYU 46.125491
UZS 13830.709608
VES 273.519541
VND 30378.157725
VUV 140.716101
WST 3.244816
XAF 655.75358
XAG 0.022333
XAU 0.000282
XCD 3.113034
XCG 2.087543
XDR 0.815547
XOF 655.747889
XPF 119.331742
YER 274.722483
ZAR 19.810308
ZMK 10368.368228
ZMW 26.321606
ZWL 370.907362
Nuovo museo a Ferrara, l'1 giugno apre lo Spazio Antonioni
Nuovo museo a Ferrara, l'1 giugno apre lo Spazio Antonioni

Nuovo museo a Ferrara, l'1 giugno apre lo Spazio Antonioni

Con parte dei 47mila oggetti devoluti alla sua città natale

Dimensione del testo:

Ferrara avrà un nuovo museo permanente: dall'1 giugno, infatti, aprirà lo Spazio Antonioni, riportando alla luce parte dei 47 mila oggetti - tra documenti, pellicole e molto altro - che il regista ferrarese Michelangelo Antonioni ha devoluto alla sua città natale a metà degli anni Novanta. Lo ha annunciato l'amministrazione comunale in occasione della presentazione del Salone Internazionale del Restauro, punto di riferimento in Italia e non solo per la tutela e la conservazione dei beni culturali e ambientali, che si terrà dal 15 al 17 maggio a Ferrara Expo. Il nuovissimo museo propone al grande pubblico e agli appassionati un viaggio nell'universo intellettuale e creativo di uno dei padri della cinematografia moderna. Il progetto, a cura di Dominique Païni, già direttore della Cinémathèque Française, è stato sviluppato, su input di Vittorio Sgarbi e in sinergia con la moglie del regista, Enrica Antonioni, dal Servizio Musei d'Arte del Comune di Ferrara e dalla Fondazione Ferrara Arte. L'idea portante è quella di creare un museo vivo, un luogo di formazione e di scoperta, dove esplorare le testimonianze del lavoro di Antonioni e approfondire i nessi con l'opera di artisti, registi, intellettuali che l'hanno ispirato o che continuano a trarre nutrimento dal maestro. A sostegno del progetto si è costituito un comitato d'onore al quale hanno aderito Gian Luca Farinelli, Thierry Frémaux, Wim Wenders, Alfonso Cuarón, Jonas Carpignano, Walter Salles, Irène Jacob, Sophie Marceau, Giorgio Tinazzi, oltre a Enrica Fico, Dominique Païni e Vittorio Sgarbi. Il progetto sarà visibile in anteprima la prossima settimana proprio al Salone del Restauro, dove il Comune, per il terzo anno consecutivo, avrà un suo spazio di approfondimento insieme alla Fondazione Ferrara Arte.

R.Rous--TPP