The Prague Post - Gender gap nel cinema, i nuovi talenti di Becoming Maestre

EUR -
AED 4.269035
AFN 80.781812
ALL 97.456094
AMD 446.576198
ANG 2.080099
AOA 1065.794205
ARS 1494.414015
AUD 1.786168
AWG 2.092071
AZN 1.980459
BAM 1.952133
BBD 2.345793
BDT 141.045021
BGN 1.956323
BHD 0.43834
BIF 3400.777093
BMD 1.162261
BND 1.491298
BOB 8.027918
BRL 6.486005
BSD 1.161817
BTN 100.019096
BWP 15.598695
BYN 3.802157
BYR 22780.325028
BZD 2.333716
CAD 1.596192
CDF 3354.287055
CHF 0.932807
CLF 0.029182
CLP 1119.862642
CNY 8.342655
CNH 8.346165
COP 4657.181754
CRC 586.298532
CUC 1.162261
CUP 30.799929
CVE 110.589638
CZK 24.634179
DJF 206.557568
DKK 7.463699
DOP 70.259163
DZD 151.472937
EGP 57.439973
ERN 17.433922
ETB 158.653194
FJD 2.620788
FKP 0.866542
GBP 0.866519
GEL 3.150183
GGP 0.866542
GHS 12.116623
GIP 0.866542
GMD 83.106172
GNF 10060.535793
GTQ 8.920242
GYD 243.073343
HKD 9.117767
HNL 30.626041
HRK 7.532663
HTG 152.54342
HUF 398.923459
IDR 18977.696027
ILS 3.902549
IMP 0.866542
INR 100.129761
IQD 1522.56254
IRR 48945.741055
ISK 142.354235
JEP 0.866542
JMD 185.790958
JOD 0.824089
JPY 172.949203
KES 150.51728
KGS 101.640213
KHR 4672.291561
KMF 491.989694
KPW 1046.077104
KRW 1616.942576
KWD 0.355234
KYD 0.968181
KZT 619.356427
LAK 25064.169244
LBP 104080.516031
LKR 350.521482
LRD 233.614962
LSL 20.595717
LTL 3.431856
LVL 0.703041
LYD 6.311522
MAD 10.521377
MDL 19.762872
MGA 5148.818764
MKD 61.444565
MMK 2439.88243
MNT 4168.596049
MOP 9.392835
MRU 46.281692
MUR 53.119698
MVR 17.903172
MWK 2018.271404
MXN 21.795313
MYR 4.935007
MZN 74.338683
NAD 20.595712
NGN 1779.387897
NIO 42.713547
NOK 11.840776
NPR 160.030354
NZD 1.948796
OMR 0.447149
PAB 1.161817
PEN 4.142886
PGK 4.804212
PHP 66.377189
PKR 331.157397
PLN 4.244708
PYG 8992.106697
QAR 4.231334
RON 5.072695
RSD 117.06767
RUB 91.265035
RWF 1670.750879
SAR 4.359791
SBD 9.64543
SCR 16.424358
SDG 697.942292
SEK 11.235354
SGD 1.492697
SHP 0.913355
SLE 26.62005
SLL 24372.046713
SOS 664.236693
SRD 43.245469
STD 24056.466061
STN 24.843339
SVC 10.165902
SYP 15112.221726
SZL 20.595702
THB 37.634455
TJS 11.182492
TMT 4.079538
TND 3.367657
TOP 2.722137
TRY 46.923174
TTD 7.887182
TWD 34.181766
TZS 3028.605902
UAH 48.520146
UGX 4163.178714
USD 1.162261
UYU 46.822036
UZS 14728.762822
VES 135.943958
VND 30404.760344
VUV 139.137302
WST 3.060577
XAF 654.732599
XAG 0.030439
XAU 0.000347
XCD 3.14107
XCG 2.093866
XDR 0.81565
XOF 654.353599
XPF 119.331742
YER 280.163552
ZAR 20.584075
ZMK 10461.752209
ZMW 26.750744
ZWL 374.247723
Gender gap nel cinema, i nuovi talenti di Becoming Maestre
Gender gap nel cinema, i nuovi talenti di Becoming Maestre

Gender gap nel cinema, i nuovi talenti di Becoming Maestre

Netflix-David formano 24 professioniste, tra mentori Archibugi

Dimensione del testo:

(di Alessandra Magliaro) Carlotta Maria Correra (regia), Elisa Regina D'Angeli (montaggio), Irene Grosso (suono) e Maddalena Oberti (direzione della fotografia) sono le diplomate della terza edizione di Becoming Maestre, il progetto di Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello e Netflix. Riceveranno una proposta di lavoro come assistenti su un film o serie TV italiana in cui Netflix è coinvolta, ma tutte le 24 partecipanti sono state formate e quindi di fatto, come ha ribadito alla premiazione ieri a Roma Tinni Andreatta, Vice Presidente per i contenuti italiani di Netflix, il progetto riesce a diventare un bacino di lavoro per giovani talenti che per circa il 70% lavorano. "Individuare talento e creare rete è un bel miracolo che si avvera. Crediamo molto in questo progetto e vogliamo continuare a farlo crescere per dare voce a chi si affaccia a questo mestiere e dare voce alle donne, al loro sguardo", ha detto Andreatta, mentre le giovani con i loro mentori facevano festa e tifo l'una per l'altra. Momenti di grande emozione per il fine corso di una iniziativa che è, purtroppo, al momento unica nel suo genere. "C'è un gender gap schifoso in Italia - ha detto Ivan Cotroneo, uno dei tutor per la regia - e bisogna combatterlo. Abbiamo conosciuto ragazze creative e straordinarie". Di grande insegnamento reciproco ha parlato Piera Detassis, presidente e direttrice artistica dei David, "una iniziativa nata durante il Covid per restituire sapere prima di tutto. Becoming Maestre è un sogno che si avvera e che alle giovani vuole dire di seguire i propri sogni anche se sembrano piccoli perchè da loro si avrà soddisfazione straordinaria". La regista della serie dell'anno La Storia di Elsa Morante, 50 anni domani di un romanzo ormai classico, Francesca Archibugi, mentore per la regia, è come una chioccia e però centra il punto: "Iniziative come queste sono necessarie, utili, fanno spiccare il volo ai talenti ed è parte del gioco sceglierne quattro ma per noi brave tutte". Il tema di sottofondo, ribadito anche durante la premiazione di Becoming Maestre, è nel cinema come altrove quello delle opportunità e dell'accesso in parità alle professioni tutte: "Ci sono occasioni? Ce le prendiamo" è stato il leitmotiv. In questi mesi le ventiquattro giovani aspiranti registe, direttrici della fotografia, montatrici, montatrici del suono e foniche di mix hanno partecipato a numerose sessioni di tutoraggio individuale, di gruppo e ad esercitazioni con i mentori della loro categoria oltre ad Archibugi e Cotroneo per la regia hanno partecipato Daria D'Antonio e Luca Bigazzi per direzione della fotografia; Esmeralda Calabria e Walter Fasano per il Montaggio; Daniela Bassani e Francesco Tumminello per il Suono. Tante le masterclass collettive con nomi come Enzo Avitabile, Paola Cortellesi, Edoardo De Angelis, Romana Maggiora Vergano, Francesca Manieri, Laura Muccino, Matteo Rovere, Jasmine Trinca e tra i nomi internazionali Mariela Comitini, assistente di regia per Megalopolis di Francis Ford Coppola; Nina Hartstone, sound editor premio Oscar per Bohemian Rapsody; Rachel Aoun, direttrice della fotografia; Michelle Tesoro, editor premio Emmy per La Regina degli Scacchi. Sviluppata nell'ambito del Fondo Netflix per la creatività inclusiva, Becoming Maestre è la prima iniziativa di mentoring di alto livello e accesso al lavoro per una nuova generazione di talenti femminili nel cinema e nella serialità in Italia.

Gender gap nel cinema, i nuovi talenti di Becoming Maestre

K.Dudek--TPP