The Prague Post - Patmos Music Festival, 'una magia nell'isola del silenzio''

EUR -
AED 4.271795
AFN 80.259872
ALL 97.184242
AMD 446.615331
ANG 2.081748
AOA 1066.638856
ARS 1467.386828
AUD 1.784264
AWG 2.093729
AZN 1.97909
BAM 1.958651
BBD 2.349119
BDT 141.125397
BGN 1.955079
BHD 0.438518
BIF 3403.473221
BMD 1.163183
BND 1.494469
BOB 8.03977
BRL 6.476946
BSD 1.163393
BTN 99.95705
BWP 15.714073
BYN 3.807441
BYR 22798.385215
BZD 2.337021
CAD 1.59288
CDF 3356.946379
CHF 0.931994
CLF 0.029339
CLP 1125.879682
CNY 8.350524
CNH 8.353456
COP 4669.749043
CRC 587.051883
CUC 1.163183
CUP 30.824347
CVE 110.67681
CZK 24.642048
DJF 206.720255
DKK 7.463459
DOP 70.025001
DZD 151.42374
EGP 57.48299
ERN 17.447744
ETB 158.662029
FJD 2.621584
FKP 0.868399
GBP 0.867589
GEL 3.152092
GGP 0.868399
GHS 12.097797
GIP 0.868399
GMD 83.169973
GNF 10068.51099
GTQ 8.926993
GYD 243.406351
HKD 9.130747
HNL 30.649819
HRK 7.534282
HTG 152.762333
HUF 399.77497
IDR 18949.063981
ILS 3.908015
IMP 0.868399
INR 99.900721
IQD 1523.769624
IRR 48999.0802
ISK 142.198657
JEP 0.868399
JMD 186.040767
JOD 0.824698
JPY 172.288354
KES 150.63691
KGS 101.720438
KHR 4675.995274
KMF 492.316797
KPW 1046.924552
KRW 1616.472155
KWD 0.355468
KYD 0.969524
KZT 613.580379
LAK 25084.039893
LBP 104163.030716
LKR 350.84062
LRD 233.800037
LSL 20.728484
LTL 3.434577
LVL 0.703598
LYD 6.304909
MAD 10.519245
MDL 19.755007
MGA 5152.900351
MKD 61.543223
MMK 2441.61974
MNT 4171.996227
MOP 9.407272
MRU 46.201439
MUR 53.203648
MVR 17.909532
MWK 2019.863766
MXN 21.790722
MYR 4.937695
MZN 74.396579
NAD 20.728222
NGN 1779.995562
NIO 42.746964
NOK 11.92809
NPR 159.931768
NZD 1.957846
OMR 0.447247
PAB 1.163403
PEN 4.125855
PGK 4.807726
PHP 66.170571
PKR 331.448582
PLN 4.255569
PYG 9009.112038
QAR 4.234683
RON 5.070288
RSD 117.135978
RUB 91.021372
RWF 1670.912263
SAR 4.362567
SBD 9.67717
SCR 16.436932
SDG 698.486714
SEK 11.306715
SGD 1.493416
SHP 0.914079
SLE 26.34632
SLL 24391.368814
SOS 664.754631
SRD 43.181419
STD 24075.537969
SVC 10.179816
SYP 15123.566301
SZL 20.728068
THB 37.784831
TJS 11.139909
TMT 4.082772
TND 3.376137
TOP 2.724294
TRY 46.812322
TTD 7.894456
TWD 34.223749
TZS 3041.723647
UAH 48.719636
UGX 4169.067743
USD 1.163183
UYU 47.05849
UZS 14882.925276
VES 135.888832
VND 30428.865165
VUV 138.911194
WST 3.202592
XAF 656.910256
XAG 0.030696
XAU 0.000348
XCD 3.14356
XDR 0.817492
XOF 654.87224
XPF 119.331742
YER 280.73414
ZAR 20.756763
ZMK 10470.048913
ZMW 26.526836
ZWL 374.544425
Patmos Music Festival, 'una magia nell'isola del silenzio''
Patmos Music Festival, 'una magia nell'isola del silenzio''

Patmos Music Festival, 'una magia nell'isola del silenzio''

Prosseda, ascolto unico, senti anche il respiro degli artisti

Dimensione del testo:

(di Luciano Fioramonti) ''Patmos è l'isola del silenzio, premessa indispensabile per chiunque voglia occuparsi di preghiera, spiritualità e di musica. La musica non esiste se non c'è l'ascolto e l'ascolto non esiste se non c' è il silenzio''. Il pianista Roberto Prosseda descrive in modo appassionato dell' isola dell' Egeo dove l' apostolo Giovanni scrisse il Libro dell' Apocalisse che dal 26 agosto diventa teatro del Festival di Musica da Camera. La terza edizione della rassegna, di cui è direttore artistico. fondata con Massimo Fino che ne è il responsabile esecutivo, si aprirà lunedì con il violoncellista Steven Isserlis, la pianista Connie Shih e la violinista Irène Duval in brani di Schubert, Fauré e Saint-Saens nell' Antica Scuola Teologica della Chora, la cittadella fortificata capoluogo dell' isola. ''Patmos è unica - dice all' ANSA - Non è soltanto una delle tante bellissime perle greche con spiagge da favola, ma un luogo simbolico. Ancora oggi la grotta dell' Apocalisse è mèta di pellegrinaggio non solo dei greci ortodossi ma di quanti amano la spiritualità''. Il musicista la descrive come un ''crocevia di culture che da sempre ha favorito l' incontro di popoli diversi, La musica, come occasione di ascolto reciproco e di condivisione è quindi quantomai benvenuta in un ambiente che già per la sua storia raccoglie questi sentimenti''. Il Festival cameristico, inventato dai due italiani e sostenuto da un grande sponsor e mecenati stranieri innamorati dell' isola, fino al 31 agosto proporrà concerti gratuiti con musicisti di spicco della scena internazionale, dal tenore Ian Bostridge alla Brussel Chamber Orchestra diretta da Michael Guttman, e sarà abbinato per la prima volta al Festival Internazionale di Musica Sacra che, dopo aver animato per più di venti anni le serate estive di Patmos, quest' anno torna in scena dal 1 al 6 settembre con grandi compagini come il Coro Maschile di MusicAeterna del direttore greco Theodor Currentzis, istruito dal maestro Antonis Koutroupis, o il britannico Tallis Scholar Choir di Peter Philips. ''Mi piace condividere progetti e spunti con i musicisti - spiega Prosseda - Con molti c' è già un rapporto di conoscenza ma la cosa bella è che tutti gli artisti che vengono vogliono tornare, perchè qui si può fare musica in modo diverso, più intimo ed empatico, fuori dallo star system. Gli stessi musicisti hanno ammesso di aver suonato molto meglio a Patmos perchè c' è meno stress, il pubblico è davvero a pochi metri di distanza, in spazi molto contenuti. Qui è possibile sentire anche il rumore del respiro dei musicisti''. L' idea del festival è nata per caso nel 2016 quando Prosseda ad Atene ha conosciuto il musicologo italiano Massimo Fino, specilista di partiture manoscritte, che aveva casa a Patmos. ''Mi propose di collaborare al festival che organizzava a Barga, in Toscana. Nel 2021 quando quell' esperienza si è conclusa Fino mi propose 'Perchè non facciano la stessa cosa a Patmos, sperimentando anche format diversi, mettendo insieme grandi nomi e giovani artisti, cercando combinazioni innovative di musiche?''. Detto fatto, nel dicembre di quell'anno arrivarono nell'isola dopo un lungo viaggio in nave, sotto la pioggia. ''Abbiamo avuto il supporto entusiasta della municipalità di Patmos e nei primi due anni del festival da camera abbiamo saputo interagire con l' isola e con il suo pubblico eterogeneo, fatto anche di molti stranieri che hanno deciso di trasferirsi qui attratti dalla magia e dal silenzio''. Sulla scia del successo l' amministrazione comunale ha chiesto a Prosseda di curare anche la rassegna di musica sacra e si è pensato di riunire i due appuntamenti sotto l' unico titolo di Patmos Music Festival. Un'idea forte è anche far conoscere e suonare insieme musicisti che non si sono mai incontrati. ''Isserlis porterà anche i suoi musicisti e suonerà con il clarinettista Alessandro Carbonare, la pianista Maya Oganyan e lo stesso Bostridge. Non è musica improvvisata, tranne il concerto del 30 agosto dove il gruppo di tango di Michael Guttman si esibirà con alcuni artisti locali per proporre la musica tradizionale del Dodecaneso e di Patmos''. I protagonisti dei concerti avranno campo libero nella scelta del repertorio ma ci sarà una presenza importante di brani di Schubert, a partire dalla sonata nel programma del concerto inaugurale, e del repertorio del compositore britannico John Tavener, vissuto per anni a Patmos. Quale segno vuole lasciare nel pubblico questa esperienza? ''Il valore della cultura non è la quantità di informazioni che si ricevono ma ciò che resta dopo un concerto, uno spettacolo di teatro o danza, la lettura di un libro. Il contesto in cui avviene, quindi, è fondamentale. Spero che resti il ricordo di un momento di particolare intensità e stupore, di un ascolto avvenuto un luogo unico e magico che ha reso più ispirati gli ascoltatori e i musicisti''.

Patmos Music Festival, 'una magia nell'isola del silenzio''

I.Mala--TPP