The Prague Post - Sold out per 'prima' film Messina Denaro nel Trapanese

EUR -
AED 4.286828
AFN 80.780851
ALL 97.625579
AMD 448.061791
ANG 2.088769
AOA 1070.236028
ARS 1469.064395
AUD 1.777975
AWG 2.103709
AZN 1.981655
BAM 1.951713
BBD 2.355967
BDT 141.882908
BGN 1.951713
BHD 0.439879
BIF 3476.620212
BMD 1.167106
BND 1.493074
BOB 8.080081
BRL 6.491329
BSD 1.166857
BTN 100.028548
BWP 15.57838
BYN 3.818504
BYR 22875.280839
BZD 2.343792
CAD 1.599204
CDF 3368.268157
CHF 0.930916
CLF 0.028886
CLP 1108.488905
CNY 8.366459
CNH 8.371098
COP 4684.091855
CRC 588.467792
CUC 1.167106
CUP 30.928313
CVE 110.034596
CZK 24.648239
DJF 207.784914
DKK 7.464835
DOP 70.262875
DZD 151.454865
EGP 57.911078
ERN 17.506592
ETB 160.755689
FJD 2.616943
FKP 0.864162
GBP 0.865485
GEL 3.163307
GGP 0.864162
GHS 12.134591
GIP 0.864162
GMD 83.450262
GNF 10123.801502
GTQ 8.963232
GYD 244.118833
HKD 9.161602
HNL 30.523087
HRK 7.521529
HTG 153.149317
HUF 400.203036
IDR 18941.432798
ILS 3.887051
IMP 0.864162
INR 100.167471
IQD 1528.499434
IRR 49149.760752
ISK 142.165072
JEP 0.864162
JMD 186.589296
JOD 0.82752
JPY 171.807951
KES 150.754331
KGS 102.063377
KHR 4678.204183
KMF 491.527115
KPW 1050.395549
KRW 1609.626673
KWD 0.356889
KYD 0.972364
KZT 609.65343
LAK 25146.345396
LBP 104546.986273
LKR 350.895251
LRD 233.950126
LSL 20.806632
LTL 3.446161
LVL 0.705971
LYD 6.3038
MAD 10.509693
MDL 19.754635
MGA 5169.176124
MKD 61.406419
MMK 2450.379946
MNT 4185.410669
MOP 9.434645
MRU 46.415809
MUR 53.056612
MVR 17.97054
MWK 2023.263435
MXN 21.785612
MYR 4.963122
MZN 74.648325
NAD 20.806632
NGN 1783.944567
NIO 42.940087
NOK 11.835098
NPR 160.045876
NZD 1.943634
OMR 0.44875
PAB 1.166857
PEN 4.137536
PGK 4.823899
PHP 65.928078
PKR 331.814205
PLN 4.267882
PYG 9043.064486
QAR 4.253793
RON 5.072173
RSD 116.905209
RUB 91.297418
RWF 1686.069494
SAR 4.377233
SBD 9.717894
SCR 16.453547
SDG 700.843778
SEK 11.173583
SGD 1.495594
SHP 0.917162
SLE 26.257257
SLL 24473.637338
SOS 666.803762
SRD 43.425098
STD 24156.741242
SVC 10.209622
SYP 15174.545332
SZL 20.813418
THB 37.883973
TJS 11.277286
TMT 4.096543
TND 3.413852
TOP 2.733476
TRY 46.916215
TTD 7.927401
TWD 34.128403
TZS 3024.965943
UAH 48.75032
UGX 4182.24269
USD 1.167106
UYU 47.181206
UZS 14742.131058
VES 133.363494
VND 30478.393952
VUV 139.64183
WST 3.040909
XAF 654.586344
XAG 0.030402
XAU 0.000348
XCD 3.154162
XDR 0.814095
XOF 654.586344
XPF 119.331742
YER 282.264508
ZAR 20.929306
ZMK 10505.356163
ZMW 27.01144
ZWL 375.807709
Sold out per 'prima' film Messina Denaro nel Trapanese
Sold out per 'prima' film Messina Denaro nel Trapanese

Sold out per 'prima' film Messina Denaro nel Trapanese

A Mazara del Vallo anche alcuni cittadini di Castelvetrano

Dimensione del testo:

(di Max Firreri) L'anteprima del film 'Iddu' sul boss Matteo Messina Denaro in provincia di Trapani ha fatto registrare il sold out sia nel capoluogo che ad Alcamo e Mazara del Vallo. Nella serata di ieri a Mazara del Vallo il pubblico ha incontrato i registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza e il protagonista Elio Germano che interpreta Messina Denaro. Mazara del Vallo si trova a pochi chilometri da Castelvetrano, città natale del boss e dove ha vissuto l'ex sindaco Antonio Vaccarino che col latitante intrattenne per anni un rapporto epistolare aiutando i Servizi segreti che erano impegnati nella cattura del superlatitante. La proiezione è avvenuta nelle cinema Grillo con 573 spettatori. La multisala è la più vicina per gli abitanti di Castelvetrano che hanno voluto assistere alla proiezione, dopo la decisione di Salvatore Vaccarino, figlio dell'ex sindaco, di non proiettare il film nel suo cinema, unico in padre, perché "mio padre (che nel film si chiama Catello Palumbo ed è interpretato da Toni Servillo ndr) appare come un delinquente". "Noi consigliamo sempre di vedere prima il film - hanno detto ieri sera i due registi - se per la figura di Matteo abbiamo fatto uno scouting psicologico del personaggio, la figura di Catello, seppur prende spunto dal rapporto epistolare intrattenuto col boss, è un personaggio costruito come omaggio alla commedia italiana. Vaccarino e la sua famiglia sono personaggi immaginari". In sala a Mazara del Vallo ieri sera c'era il sindaco della città Salvatore Quinci e alcuni cittadini di Castelvetrano. "La presenza di tutte queste persone in sala testimonia che l'interesse per il fenomeno mafioso è ancora vivo nella popolazione del territorio", ha detto il sindaco Quinci. "Viviamo in una zona che ha dovuto subire negli anni l'influenza terribile di una cultura e di un metodo mafiosi che oggi non devono più trovare spazio ed energia vitale tra le istituzioni, nella classe produttiva e in quella sociale come descritto, anche con grande ironia nel film". E aggiunge: "Dal film viene fuori la mancanza di ideali e il vuoto valoriale in cui si muovono tutti i protagonisti di questa vicenda che è corale". Rosario Asta, presidente della società 'Dante Alighieri' a Castelvetrano, commenta all'uscita della sala: "E' un quadro complesso quello che emerge dal film che va spiegato ai ragazzi, soprattutto nel rapporto intrattenuto tra il boss latitante e Vaccarino". Dimenticare Messina Denaro e continuare a interrogarsi: per Fabio Grassadonia, "la questione conflittuale sta tutta qui: noi stiamo dalla parte di chi vuole interrogarsi perché la latitanza di Messina Denaro è una pagina nera della storia della Repubblica sui cui bisogna interrogarsi". Le proiezioni del film nelle sale riprenderanno a partire dal 10 ottobre, mentre a Castelvetrano il sindaco Giovanni Lentini vuole proiettare il film in un luogo pubblico, in alternativa al cinema. E la produzione del film s'è detta disponibile a trovare una soluzione.

Sold out per 'prima' film Messina Denaro nel TrapaneseSold out per 'prima' film Messina Denaro nel Trapanese

L.Bartos--TPP