The Prague Post - Andrea Bocelli inedito, per PaperPuccini diventa Vocelli

EUR -
AED 4.29233
AFN 81.060934
ALL 97.871028
AMD 449.659898
ANG 2.091479
AOA 1071.624536
ARS 1494.697157
AUD 1.782689
AWG 2.104101
AZN 1.989856
BAM 1.958222
BBD 2.364224
BDT 141.685208
BGN 1.957427
BHD 0.440577
BIF 3488.9144
BMD 1.16862
BND 1.499654
BOB 8.120041
BRL 6.531186
BSD 1.170948
BTN 100.606271
BWP 15.623387
BYN 3.832039
BYR 22904.954325
BZD 2.352109
CAD 1.599783
CDF 3372.63756
CHF 0.930809
CLF 0.029493
CLP 1131.785508
CNY 8.375792
CNH 8.385323
COP 4686.750986
CRC 591.03087
CUC 1.16862
CUP 30.968433
CVE 110.402469
CZK 24.66174
DJF 208.517854
DKK 7.463512
DOP 70.547239
DZD 151.84582
EGP 57.799791
ERN 17.529302
ETB 160.326046
FJD 2.626181
FKP 0.863674
GBP 0.869471
GEL 3.167044
GGP 0.863674
GHS 12.178059
GIP 0.863674
GMD 83.561478
GNF 10158.562104
GTQ 8.9952
GYD 244.882823
HKD 9.173615
HNL 30.631009
HRK 7.534912
HTG 153.690054
HUF 400.085306
IDR 19036.588008
ILS 3.91829
IMP 0.863674
INR 100.328958
IQD 1533.896821
IRR 49213.516854
ISK 142.396501
JEP 0.863674
JMD 187.59278
JOD 0.828573
JPY 172.475459
KES 151.289994
KGS 102.191849
KHR 4692.803132
KMF 493.449547
KPW 1051.758459
KRW 1613.233652
KWD 0.35699
KYD 0.975807
KZT 614.439818
LAK 25237.208397
LBP 104915.839195
LKR 352.305662
LRD 234.772329
LSL 20.916065
LTL 3.450631
LVL 0.706886
LYD 6.34785
MAD 10.535929
MDL 19.835529
MGA 5186.43575
MKD 61.606182
MMK 2454.101562
MNT 4188.573728
MOP 9.467708
MRU 46.484483
MUR 53.101452
MVR 17.999567
MWK 2030.419509
MXN 21.875365
MYR 4.968964
MZN 74.745298
NAD 20.916065
NGN 1793.095467
NIO 43.093289
NOK 11.835316
NPR 160.969055
NZD 1.952922
OMR 0.44933
PAB 1.170948
PEN 4.162147
PGK 4.84303
PHP 66.323279
PKR 333.277532
PLN 4.251682
PYG 9071.217491
QAR 4.268915
RON 5.080226
RSD 117.128458
RUB 91.150839
RWF 1691.99957
SAR 4.383007
SBD 9.722405
SCR 17.15469
SDG 701.780102
SEK 11.22178
SGD 1.497184
SHP 0.918352
SLE 26.297793
SLL 24505.38419
SOS 669.230435
SRD 43.479096
STD 24188.077021
SVC 10.24567
SYP 15194.381516
SZL 20.91186
THB 37.894882
TJS 11.305477
TMT 4.101857
TND 3.430772
TOP 2.737022
TRY 47.001552
TTD 7.947828
TWD 34.247928
TZS 3044.255927
UAH 48.968764
UGX 4196.189018
USD 1.16862
UYU 47.589256
UZS 14771.266186
VES 133.437463
VND 30536.0437
VUV 139.822081
WST 3.044848
XAF 656.771976
XAG 0.030542
XAU 0.000348
XCD 3.158254
XDR 0.816814
XOF 656.769162
XPF 119.331742
YER 282.046189
ZAR 20.882544
ZMK 10518.98595
ZMW 27.165593
ZWL 376.295201
Andrea Bocelli inedito, per PaperPuccini diventa Vocelli
Andrea Bocelli inedito, per PaperPuccini diventa Vocelli

Andrea Bocelli inedito, per PaperPuccini diventa Vocelli

Un brano della prefazione per gentile concessione dell'editore

Dimensione del testo:

''Raggiungere Puccini bambino insieme a Topolino è stato un viaggio straordinario. Eppure, una volta partiti, mi è sembrato del tutto naturale. Forse perché anche noi adulti portiamo dentro il bambino che siamo stati''. Così Andrea Bocelli nella prefazione a PaperPuccini, racconto inedito illustrato accompagnato da tre storie a fumetti di repertorio dedicate alle opere pucciniane in occasione dei 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini, pubblicato da Giunti con Disney Libri. Bocelli, che festeggia i suoi primi 30 anni di carriera, scrive la prefazione del libro e diventa co-protagonista nelle vesti disneyane di Andrea Vocelli. Qui un brano della prefazione per gentile concessione dell'editore. ''Puccini sta alla musica, come Michelangelo sta all'arte figurativa, come Dante Alighieri sta alla letteratura. Mi lega a lui un rapporto speciale e antico: è un gigante che ho imparato ad amare fin da bambino. Alla sua musica, al suo genio, devo alcune tra le più grandi e sane esaltazioni mai provate. Perché Puccini è in grado di muovere vere e proprie tempeste di sentimenti. La sua, come tutta la buona musica, ci aiuta ad aprire il cuore e la mente, ad ascoltare la voce della coscienza, educandoci al bene. In poche parole, ci rende persone migliori e riesce a cogliere le sfumature psicologiche più intime dei personaggi femminili. Spesso, nelle sue opere, donne meravigliose pagano il prezzo dei loro affetti. Ma niente paura, perché, se il canto finisce in lacrime, poco dopo i suoi personaggi si rialzeranno tra gli applausi… Anche questa è la magia dell'opera lirica! Una magia che mi porto dentro da sempre. Mi raccontano che quando ero nella culla, non appena udivo un brano musicale, smettevo di piangere. Nei primissimi anni di vita ho dovuto trascorrere lunghi periodi in ospedale e l'unica vera medicina che riuscisse a distogliermi dalla mia condizione e dalle sofferenze che provavo, raccontano fosse proprio la musica. E presto arrivò Puccini. Mi ricordo che avevo i calzoni corti quando ascoltai per la prima volta La Bohème. Che gelida manina fu una rivelazione: venni travolto dalla bellezza che il brano riusciva a trasmettermi. A sei o forse sette anni incontrai la Tosca e la Turandot, che mi fecero sognare… Costruivo storie impossibili in cui io stesso ero l'eroe protagonista. Canto da allora, da sempre. E il mio primo palcoscenico è stato il grande camino di cucina. Oggi, da interprete, apprezzo quasi tutti i ruoli che Puccini ha concepito per un timbro di voce come il mio; parto avvantaggiato, naturalmente, perché è difficile che i personaggi negativi, nelle opere, siano dei tenori. Potermi calare nei panni di Rodolfo (La Bohème), di Mario (Tosca), di Calaf (Turandot), porta con sé una valanga di emozioni, oltre che di responsabilità. E di solito chiudo i miei concerti con il Nessun dorma. Il "vincerò" ripetuto tre volte è un vero inno per tutti i tenori! E un richiamo irresistibile per il pubblico. Quando si parla di lirica, si pensa a volte che quello "classico" sia un repertorio difficile da capire, lontano dalla contemporaneità, adatto a un pubblico colto e maturo. Innamorarsi dell'opera in realtà è più semplice di quel che s'immagini. È una forma d'arte popolare, si occupa dei sentimenti e perciò è comunque attuale e assolutamente universale. Non c'è bisogno di competenze specifiche per viverla. L'opera aiuta a conoscere noi stessi, i meccanismi dei rapporti umani. Certo, sta a noi addetti ai lavori fare il primo passo, anche uscendo dai teatri e andando incontro ai giovani, facendo loro capire la forza rivoluzionaria del frequentare e praticare la bellezza. E se invece… voleste stare da questa parte del palcoscenico, dove si canta e si suona? Allora bisogna avere passione. Anzi, bisogna appassionarsi a vivere. Se si vuole emozionare chi ci ascolta, è necessario avere qualcosa da raccontare, dei valori da comunicare e condividere. A un giovane aspirante cantante consiglierei di non farsi intimidire dalle difficoltà, perché sono all'ordine del giorno; suggerirei di fare, di agire, possibilmente senza perdere tempo e facendo tesoro degli eventuali incidenti di percorso e di tutto ciò che avrebbe potuto essere fatto meglio o diversamente. Consiglierei determinazione, ottimismo, fiducia. E di non darsi per vinto, per nessun motivo, di non smettere di credere nelle proprie potenzialità. Infine, ricorderei che poter usare una bella voce significa solo contare su uno dei tanti ingredienti necessari. Nel quotidiano di ogni cantante, lo studio è un fattore fondamentale, l'allenamento deve essere costante: è necessario applicarsi ogni giorno sugli spartiti musicali, ma anche riflettere sulla tecnica vocale. Ai cantanti lirici è richiesta una disciplina severa, del tutto simile a quella che un atleta deve seguire per ottenere dei risultati. Mantenermi in forma non è solo un desiderio, ma anche una necessità: è il corpo, nella sua interezza, il mio strumento musicale, dunque cerco di fare esercizio, nella musica ma anche praticando sport. Nel corso di una tournée l'equilibrio è persino più complesso, perché la voce è sottoposta a una fatica maggiore e occorre preservarla con grande attenzione. Prima di un concerto cerco di non stancare le corde vocali, osservando il silenzio per qualche ora. E poi divertitevi! Come quando cantate sotto la doccia''.

Andrea Bocelli inedito, per PaperPuccini diventa VocelliAndrea Bocelli inedito, per PaperPuccini diventa VocelliAndrea Bocelli inedito, per PaperPuccini diventa VocelliAndrea Bocelli inedito, per PaperPuccini diventa VocelliAndrea Bocelli inedito, per PaperPuccini diventa VocelliAndrea Bocelli inedito, per PaperPuccini diventa VocelliAndrea Bocelli inedito, per PaperPuccini diventa Vocelli

P.Benes--TPP